Vorrei chiedervi un consiglio in merito ad un colore. Vorrei scrivere un biglietto ad un amico che si sposa, pensavo ad un brano inerente l'amore o il matrimonio tratto dal tesoro della letteratura latina. Userei una carta pregiata o leggermente colorata, ma non so decidermi sull'inchiostro. A casa ho il viola waterman, mi piace molto, ma non vorrei che richiamasse troppo significati di penitenza. Anche se è un bel viola carico e in una certa misura irriverente, però basta un sentore di umidità perché inizi a macchiare. Altrimenti il marrone Pelikan, caldo e piacevole. Mi piacerebbe però osare un po' di più, rimanendo su un inchiostro dal tono nobile e prezioso, visto il tema trattato...
Grazie!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inchiostro per uno sposalizio
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro per uno sposalizio
Pennino normale o tronco ?
Se tronco, consiglierei una roba tipo Diamine Night Sky. Brillantini. ma solo se lo guardi controluce.
Se normale, non si vede quasi nulla e sembra un nero.
Se tronco, consiglierei una roba tipo Diamine Night Sky. Brillantini. ma solo se lo guardi controluce.
Se normale, non si vede quasi nulla e sembra un nero.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 17 agosto 2014, 22:19
- La mia penna preferita: Molte, forse troppe
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Zhivago
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Inchiostro per uno sposalizio
Io mi orienterei verso un colore informale, ma romantico e gioioso.
Mi viene in mente il Noodler's Rachmaninoff, spalmato da un generoso pennino italic 1.5.
Mi viene in mente il Noodler's Rachmaninoff, spalmato da un generoso pennino italic 1.5.
- rsk80
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 19:27
- La mia penna preferita: Pilot Custom 823 (SF)
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Inchiostro per uno sposalizio
J. Herbin ha anche una linea di inchiostri profumati. Opterei per l'Encre Rouge - Parfum Rose.
Si trova a circa 15€ nel solito calamaio di 30ml. Altrimenti c'è sempre l'ottimo Rose Cyclamen,
sempre di J. Herbin, ma a prezzo più contenuto (sono due colori molto diversi, ma secondo me
si adattano entrambi bene all'occasione).
Si trova a circa 15€ nel solito calamaio di 30ml. Altrimenti c'è sempre l'ottimo Rose Cyclamen,
sempre di J. Herbin, ma a prezzo più contenuto (sono due colori molto diversi, ma secondo me
si adattano entrambi bene all'occasione).
Inchiostro per uno sposalizio
Grazie dei consigli! In effetti pensavo di usare un pennino tronco, anche la normale calligrafia con quello assume un che di prezioso ed elegante, sarà che più che scrivere si è costretti a disegnare le lettere. E l'inchiostro dà spettacolo di sé.
Mi sto orientando su un inchiostro sul tono del rosa o del rosso. Gli herbin hanno il vantaggio che li trovo, forse, anche nel negozio che frequento abitualmente. Mi hanno detto che ne hanno alcuni, non tutti.
Avevo chiesto anche informazioni sul vibrant Pink della Lamy, dopo che mi era stato consigliato il rosa Rachmaninov. Mi hanno detto però in negozio che non arrivano più perché sono stati esauriti "alla fonte", se ne riparlerà a settembre, a meno che non si acquisti la penna insieme a una scatola di cartucce.
Comunque direi che a questo punto andrò su un Herbin...
Devo resistere e non acquistare anche il Lierre Sauvage e il Bleu Pervenche. Ho già i Pelikan ho già i Pelikan ho già i Pelikan...
Mi sto orientando su un inchiostro sul tono del rosa o del rosso. Gli herbin hanno il vantaggio che li trovo, forse, anche nel negozio che frequento abitualmente. Mi hanno detto che ne hanno alcuni, non tutti.
Avevo chiesto anche informazioni sul vibrant Pink della Lamy, dopo che mi era stato consigliato il rosa Rachmaninov. Mi hanno detto però in negozio che non arrivano più perché sono stati esauriti "alla fonte", se ne riparlerà a settembre, a meno che non si acquisti la penna insieme a una scatola di cartucce.
Comunque direi che a questo punto andrò su un Herbin...
Devo resistere e non acquistare anche il Lierre Sauvage e il Bleu Pervenche. Ho già i Pelikan ho già i Pelikan ho già i Pelikan...

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2016, 15:23
- La mia penna preferita: in questo momento Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: waterman Havane
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: dintorni di Piacenza, portogallo
- Gender:
Inchiostro per uno sposalizio
Sinceramente un inchiostro rosa mi pare un po' troppo sdolcinato, eppur son donna
Io starei su colori più classici, se proprio vuoi osare ci sono gli "Herbin 1670 anniversari ink" con pagliuzze dorate che con un pennino tronco lasciano bei riflessi.
Però poi pulisci subito la penna.


Io starei su colori più classici, se proprio vuoi osare ci sono gli "Herbin 1670 anniversari ink" con pagliuzze dorate che con un pennino tronco lasciano bei riflessi.
Però poi pulisci subito la penna.

- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
Inchiostro per uno sposalizio
Io farei un bel blue black luminoso su una carta avorio/crema.
Oppure gli herbin 1760 (che col pennino tronco danno il meglio).
Oppure gli herbin 1760 (che col pennino tronco danno il meglio).