Buonasera a tutti gli amici del forum.
Volevo presentarvi una penna che mi sono procurato recentemente.
Si tratta della Aurora Duo Cart, una sorta di replica di un modello già in produzione negli anni '50 che la casa torinese ha poi riproposto in versione moderna.
La penna che ho io e che vedete è quella nero-bordeaux con cappuccio dorato. Ne esiste un'altra versione nera con cappuccio cromato. Da quanto ho letto in rete le Duo Cart vintage riportavano impresso sul gruppo scrittura la dicitura " Aurora 88 Duo Cart", cosa assente sui nuovi modelli. Il nome "Duo Cart" deriva dal fatto che si potevano inserire all'interno della penna due cartucce, una per scrivere e una di riserva. Le attuali cartucce Aurora standard ovviamente non prevedono tale possibilità.
Veniamo alla penna: la reperibilità non è delle più facili, credo sia anche fuori produzione, almeno a sentire vari rivenditori a cui mi ero invano rivolto prima di scovarla. Il prezzo è intorno ai 110/ 150 Euro. La Duo Cart viene consegnata in una semplice ma elegante scatola in cartone con immagine molto retrò e la scritta "Archivi Storici". All'interno, un astuccio in similpelle che contiene la penna, poi una confezione di 2 cartucce blu, un flaconcino di inchiostro nero, e un converter, tipo Aurora Standard.
La penna è piuttosto bella, devo dire, anche a causa del particolare pennino "carenato" che le conferisce un aspetto particolare. I materiali mi sembrano solidi e curati, il cappuccio, in metallo, non è adatto a essere calzato, innanzitutto perché a causa del peso sbilancia la penna, in secondo luogo perché fa un leggero gioco: meglio lasciarlo sul tavolo, del resto non ce n'è bisogno. Lo stesso cappuccio, infine, si chiude a pressione, particolare che io non amo , preferisco le chiusure a vite, più sicure. La base del cappuccio riporta incise le scritte Aurora e Made in Italy.
Il peso complessivo è di poco superiore ai 22 grammi, la lunghezza da chiusa è di mm. 133, aperta mm. 120 ( praticamente quanto una Pelikan M400), infine, con cappuccio calzato, mm. 140.
Scrittura: il pennino in acciaio viene fornito in una unica misura, che io definisco un M/F pulito, preciso, che rilascia un tratto che su carta Rhodia 80/mg è fine, e su carta da fotocopie un po' più largo. Il flusso è buono, e al momento non ho riscontrato nessun problema utilizzando l'inchiostro Aurora Blue, inchiostro tra l'altro che non avevo mai provato e che trovo eccellente.
Conclusioni: una penna che io trovo elegante e molto particolare, non passa inosservata, anche in virtù della triplice colorazione molto raffinata e davvero parecchio retrò. Il prezzo non è eccessivo ma nemmeno bassissimo, ma la qualità Aurora in genere non tradisce.
Mi auguro che la presente recensione sia di vostro interesse.
Un caro saluto .
Claudio
breve recensione Aurora Duo Cart
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Complimenti per la bella penna e per la bella recensione.
Permettimi di presentarti il papà (cappuccio lungo) e la mamma con la minigonna (cappuccio corto)

Permettimi di presentarti il papà (cappuccio lungo) e la mamma con la minigonna (cappuccio corto)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Interessanti... qualche dettaglio in più ?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Se hai domande cercherò di risponderti, intanto ti mando altre foto del "papà"
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Queste sono della "zia bionda"
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Anche questo colore è molto carino
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Anche questa non è male, con la combinazione bordeaux-grigio 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
breve recensione Aurora Duo Cart
Chiaramente queste penne non hanno niente che vedere con il nuovo modello, non sono ne meglio ne peggio, sono solo diverse.
Però è bello ogni tanto ricordare i nonni ed i parenti del tempo che fu.
Però è bello ogni tanto ricordare i nonni ed i parenti del tempo che fu.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.