Buonasera a tutti.
Questa sera vi presento un altro ritrovamento da mercatino, si tratta di una stilo marchiata Aviostyl, dalle poche notizie che sono riuscito a trovare (veramente misere) questa stilo è stata presumibilmente costruita negli anni '50, il fusto è in resina nera con parte trasparente per vedere il livello d'inchiostro, il pennino carenato è in oro, il sistema di caricamento è quello a siringa e il cappuccio in metallo.
Nonostante le ricerche non sono riuscito a dare un nome al modello (sempre che lo abbia).
Passo alle misure:
chiusa misura 13,5cm
aperta misura 15cm
solo fusto 12,5cm
cappuccio 6,3cm
peso 17,5gr
Aviostyl
Aviostyl
Ho una Punto Rosso prodotta dai fratelli Giacomazzi, facendo ricerche ho visto che Giacomazzi produceva su commissione diversi marchi, tra i quali anche Aviostil, la certezza che producesse anche quel modello da te trovato non è certa, sicuramente ha la sua storia ed è già qualcosa...
http://www.fountainpen.it/Giacomazzi/it


http://www.fountainpen.it/Giacomazzi/it
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aviostyl
La penna non è male, però 'unica cosa che non sopporto è il caricamento a siringa che montavano queste penne, forse perchè quando andavo a scuola e usavo penne con quel tipo di carica le mie mani erano sempre del colore dell'inchiostro che usavo, al 99% si lesionavano i serbatoi o si spaccavano, soprattutto verso il foro dove scorre l' asse in metallo del pistoncino le cui guarnizioni lasciavano molto a desiderare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aviostyl
Grazie Michele, il fisico no, però in compenso ho la testa di un adolescente.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Converter
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2017, 14:17
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 blu royal
- Gender:
Aviostyl
Hai ragione, ne ho ancora un paio che presenterò più avanti (prima cerco di trovare qualche informazione in più).
Pensa che attualmente non possiedo ancora una 51, non ne ho ancora trovata una decente.
fortunatamente il serbatoio è integro, nonostante la pulizia è rimasta qualche piccola macchia d'inchiostro, l'asta di metallo effettivamente ha un po di gioco nella sua sede ma lo stantuffo tiene ancora bene, infatti quando ho provato a caricare e scaricare ripetutamente l'inchiostro non c'è stato trafilamento verso l'asta.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aviostyl
Mi fa piacere, sei uno dei fortunati possessori di quel tipo di penna con il serbatoio integro.freddy72 ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2018, 22:32
fortunatamente il serbatoio è integro, nonostante la pulizia è rimasta qualche piccola macchia d'inchiostro, l'asta di metallo effettivamente ha un po di gioco nella sua sede ma lo stantuffo tiene ancora bene, infatti quando ho provato a caricare e scaricare ripetutamente l'inchiostro non c'è stato trafilamento verso l'asta.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.