seguo da qualche tempo questo meraviglioso forum, ora mi presento...
il mio amore per la stilografica risale a quando ero ragazzina e al liceo riempivo quadernoni di appunti con l'Aurora Ipsilon che per questo motivo "storico-sentimentale" cito nella riga del profilo "penna preferita": la utilizzo ancora, insieme ad una nuova TWSBI Eco. Quindi niente di pregiato, lussuoso o vintage purtroppo ancora nella mia dotazione, per ora, e sono davvero principiante/ignorante (al di là dei tanti anni di impiego)...ma ora sto studiando grazie al forum!

Mi piace tantissimo l'inchiostro sulla carta, adoro i pennini B o superiori, il tratto spesso ricco di inchiostro e la pagina che si riempie di colore e sfumature.
Altra passione antica sono i codici e la miniatura, che da ragazzina tentavo anche di ricreare con maniere e tecniche un po' inventate consumando i miei adorati volumi di riproduzioni.
Mi dispiaccio molto della mia calligrafia un tempo a mio parere abbastanza bella anche se bizzarra e ora devastata da anni di fretta, biro ma soprattutto di PC, e mi piacerebbe molto riuscire a rimetterla in sesto; parallelamente sto tentando di impararare, con studio da manuali e guide (come da preziosissime indicazioni del forum), anche le mie calligrafie storiche preferite, l'onciale e la carolingia...come raccomandate spesso, servono tanta pazienza ed esercizio, spero di "resistere", magari vi chiederò dei consigli...e del supporto!
Intanto grazie e scusate la lunghezza!!!!