Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
CURSOR
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 17:34
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Monza
Gender:
Messaggio
da CURSOR » domenica 11 febbraio 2018, 18:51
Salve, ho trovato a casa una confezione di marca Marksman contenente una penna stilografica e una biro a sfera, fatte di legno.
Sapreste darmi qualche informazione in merito ??
Pettirosso
Crescent Filler
Messaggi: 1755 Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:
Messaggio
da Pettirosso » domenica 11 febbraio 2018, 19:53
Per quanto ne so Marksman ha sempre e solo rimarchiato, per lo più penne asiatiche: per cui indicare un modello specifico penso sia impossibile (o quanto meno io non ne sono in grado).
Questa stilo comunque, per avere anche la sezione, oltre che il fusto, in legno, esteticamente mi sembra molto gradevole.
Giuseppe.
CURSOR
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 17:34
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Monza
Gender:
Messaggio
da CURSOR » domenica 11 febbraio 2018, 20:05
Si anche a me piace molto.
CURSOR
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 17:34
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Monza
Gender:
Messaggio
da CURSOR » martedì 13 febbraio 2018, 15:59
Dici che se la metto a bagno in acqua per la pulizia la sezione si rovina essendo in legno??
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » martedì 13 febbraio 2018, 19:18
Smontala e metti a bagno la sola sezione, così stai tranquillo.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
CURSOR
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 17:34
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Monza
Gender:
Messaggio
da CURSOR » martedì 13 febbraio 2018, 22:42
alfredop ha scritto: ↑ martedì 13 febbraio 2018, 19:18
Smontala e metti a bagno la sola sezione, così stai tranquillo.
Alfredo
Si ma anche la sola sezione è in legno!
alfredop
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079 Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:
Messaggio
da alfredop » martedì 13 febbraio 2018, 23:19
L'avevo vista in metallo
Allora puoi mettere un po' d'acqua in un bicchiere ed immergere la sola punta.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15459 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » mercoledì 14 febbraio 2018, 12:16
Puoi anche controllare se il gruppo alimentazione si svita, in tal caso lo levi e lo metti in un bicchiere d'acqua con qualche goccia di sapone per piatti.
Dopo alcune ore lo sciacqui bene e lo rimonti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
CURSOR
Touchdown
Messaggi: 42 Iscritto il: sabato 27 gennaio 2018, 17:34
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Monza
Gender:
Messaggio
da CURSOR » mercoledì 14 febbraio 2018, 14:19
Va bene, grazie dei consigli.