
E così dopo:
Noodler's Green Marine https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=73&t=15848
R & K Verdura https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=73&t=16025
J. Herbin Lierre Sauvage https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=73&t=16098
eccoci a parlare del Pelikan 4001 Dark Green.
Ho acquistato questo inchiostro nella speranza che fosse un degno fratello del Brilliant Black, cioè denso abbastanza da mitigare l'eccessiva esuberanza di alcune mie penne; tuttavia, pur non essendo un inchiostro liquido come certi concorrenti, è comunque meno "severo" del Brilliant Black. Insufficiente quindi a ricondurre alla ragionevolezza la mia M600.
Speravo anche che fosse un bel verde/nero scuro ma lucente, ricco di sfumature.
Ahimé, evidentemente avevo aspettative eccessive.
La boccetta è la classica 4001; rispetto a quella del Brilliant Green cambia ben poco.
Ecco un link ad una foto non mia:
http://www.penz.co.in/wp-content/upload ... Green1.jpg
Ordunque, questo Dark Green è stato annunciato a dicembre 2015, dunque è il più recente dei 4001; sostituisce il 4001 Brilliant Green.
Vediamo subito come si comporta una volta caricato in una Pelikan M600 pennino F (nera e verde, naturalmente!

Anzitutto il nostro modulo su carta per fotocopie economica e sottile (75 g/mq):
Come si vede, è sì verde scuro, ma con una certa inclinazione verso il blu e il grigio.
Piuttosto opaco, non offre molto in termini di sfumature.
In compenso si comporta bene anche su carta economica: lo spiumaggio è contenuto come anche l'attraversamento.
Di asciugatura rapida, si dimostra capace di mantenere una (ridotta) leggibilità anche se esposto all'acqua.
Vediamo ora come va su una carta più spessa e bianca:
Non c'è una grande differenza, anche se le sfumature sono maggiormente visibili.
Chiudiamo con il confronto su carta Quablock a quadretti da 4 mm:
Il confronto diretto con il vecchio 4001 Brilliant Green a mio parere premia quest'ultimo, anche se naturalmente è questione di gusti personali.
Il Brilliant Green, pur non essendo un verde "esagerato" o sopra le righe, ha (aveva) un tocco di vivacità in più.
Concludo dicendo che, per i miei gusti, questo Dark Green è un'occasione mancata: con maggiore lucentezza e un accento più caldo (pur mantenendo il tono scuro che si confà al nome Dark Green), a mio parere avrebbe avuto più personalità e colmato un vuoto nella linea di inchiostri Pelikan.
Ma appunto: questione di gusti.
Fernando