stilografica "da battaglia"
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2018, 18:10
stilografica "da battaglia"
salve a tutti,
tra poco ricomincio a seguire le lezioni all'università e sono in cerca di una penna stilografica economica da utilizzare per prendere appunti e in generale come penna personale da portare sempre nella giacca.
le caratteristiche di cui necessito sono:
-pennino tratto F/EF
-carica a stantuffo
-serbatoio capiente (in grado di resistere a una giornata di lezione)
-materiali resistenti alla convivenza in astuccio con altre penne, possibilmente plastica o metallo verniciato (purchè resista a graffi)
purtroppo non sono molto informato per quanto riguarda i modelli disponibili e dato che per motivi di studio non ho il tempo di fare una ricerca approfondita vorrei chiedervi se conoscete delle penne che rispondono a queste caratteristiche.
Grazie a chi risponderà !!!
tra poco ricomincio a seguire le lezioni all'università e sono in cerca di una penna stilografica economica da utilizzare per prendere appunti e in generale come penna personale da portare sempre nella giacca.
le caratteristiche di cui necessito sono:
-pennino tratto F/EF
-carica a stantuffo
-serbatoio capiente (in grado di resistere a una giornata di lezione)
-materiali resistenti alla convivenza in astuccio con altre penne, possibilmente plastica o metallo verniciato (purchè resista a graffi)
purtroppo non sono molto informato per quanto riguarda i modelli disponibili e dato che per motivi di studio non ho il tempo di fare una ricerca approfondita vorrei chiedervi se conoscete delle penne che rispondono a queste caratteristiche.
Grazie a chi risponderà !!!
stilografica "da battaglia"
La Lanbitou ha il difetto di non avere un sistema adeguato di isolamento nel cappuccio, per cui l'inchiostro si secca facilmente e la penna non riparte immediatamente. Non so se la Twsbi presenti lo stesso difetto.
In alternativa potresti provare a cercare nei mercatini dell'usato una pelikan m150/m200.
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
stilografica "da battaglia"
Pelikan M 100
- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
stilografica "da battaglia"
Leggendo quel che cerchi mi sono subito venute in mente le die twsbi (eco e 580). Ottime, resistenti (almeno nell’astuccio), capienti, bel pennino, scorrevoli, tratto fine.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
stilografica "da battaglia"
Se puoi aspettare un mese Wing Sung 618
.
.
Oppure Wing Sung 698 (occhio però che il cappuccio non può essere calzato)
.
.
Alternativamente, una delle TWSBI che ti sono già state proposte
.

Oppure Wing Sung 698 (occhio però che il cappuccio non può essere calzato)
.

Alternativamente, una delle TWSBI che ti sono già state proposte
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
stilografica "da battaglia"
Sono d'accordo con Michele: TWSBI Eco. Molto economica, serbatoio capiente, facilmente smontabile se devi pulirla a fondo; e i pennini F ed EF sono davvero fini.
In seconda istanza vanno benissimo le WingSung economiche a pistone sotto i 5 euro spedizione compresa (la mia 3003 può montare pennini Lamy, volendo, ma non ve n'è necessità, il suo EF è davvero eccellente), ma le vedo più fragiline, e se devi sbatacchiarle troppo io non mi fiderei (poi magari sbaglio).
In seconda istanza vanno benissimo le WingSung economiche a pistone sotto i 5 euro spedizione compresa (la mia 3003 può montare pennini Lamy, volendo, ma non ve n'è necessità, il suo EF è davvero eccellente), ma le vedo più fragiline, e se devi sbatacchiarle troppo io non mi fiderei (poi magari sbaglio).
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
stilografica "da battaglia"
Le mie due Twsbi eco ripartono subito anche dopo pause di due o tre giorniantidoto ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2018, 12:27La Lanbitou ha il difetto di non avere un sistema adeguato di isolamento nel cappuccio, per cui l'inchiostro si secca facilmente e la penna non riparte immediatamente. Non so se la Twsbi presenti lo stesso difetto.
In alternativa potresti provare a cercare nei mercatini dell'usato una pelikan m150/m200.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
stilografica "da battaglia"
quoto anch'io.Monet63 ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2018, 13:08 Sono d'accordo con Michele: TWSBI Eco. Molto economica, serbatoio capiente, facilmente smontabile se devi pulirla a fondo; e i pennini F ed EF sono davvero fini.
In seconda istanza vanno benissimo le WingSung economiche a pistone sotto i 5 euro spedizione compresa (la mia 3003 può montare pennini Lamy, volendo, ma non ve n'è necessità, il suo EF è davvero eccellente), ma le vedo più fragiline, e se devi sbatacchiarle troppo io non mi fiderei (poi magari sbaglio).
La TWSBI è una certezza in questo senso
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2018, 18:10
stilografica "da battaglia"
la pelikan m100 è sicuramente la più bella tra quelle elencate, unisce l'aspetto classico pelikan allo stile moderno senza ghirigori e materiali lussuosi che sicuramente mal si addicono a un ambiente universitario... purtroppo non è decisamente alla mia portata, economicamente parlando 
cercando di più sui modelli presentati mi sono imbattuto nel modello reform 1745, che ha forse un aspetto migliore rispetto alla twsbi, per i miei gusti. cosa dite a suo riguardo? qualità dei materiali, del pennino, come scrive.

cercando di più sui modelli presentati mi sono imbattuto nel modello reform 1745, che ha forse un aspetto migliore rispetto alla twsbi, per i miei gusti. cosa dite a suo riguardo? qualità dei materiali, del pennino, come scrive.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
stilografica "da battaglia"
Qui si parla della reform https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1488souveranman ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2018, 14:13 la pelikan m100 è sicuramente la più bella tra quelle elencate, unisce l'aspetto classico pelikan allo stile moderno senza ghirigori e materiali lussuosi che sicuramente mal si addicono a un ambiente universitario... purtroppo non è decisamente alla mia portata, economicamente parlando
cercando di più sui modelli presentati mi sono imbattuto nel modello reform 1745, che ha forse un aspetto migliore rispetto alla twsbi, per i miei gusti. cosa dite a suo riguardo? qualità dei materiali, del pennino, come scrive.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
stilografica "da battaglia"
Ottima la Reform, e anche più robusta di quanto possa sembrare a primo impatto; devi però beccare l'esemplare giusto, che scrive bene, ma se hai la capacità di fare una corretta messa a punto ti direi di andare tranquillo. Ne posseggo ben 4 (erano 5): una perfetta subito, due così così, una ha richiesto una messa a punto piuttosto laboriosa ma poi è andata, una era impossibile perché uscita male (l'ho messa nella scatola dei ricambi). Un tempo costavano il giusto (viaggiavano sui 3 o 4 euro, o giù di lì), poi il prezzo si è alzato per via della legge offerta/richiesta, arrivando a prezzi inspiegabili e del tutto fuori logica (esempio, vista intorno ai 40 euro spedizione inclusa). Considera che è un penna piccola, specialmente se confrontata alla Eco, se hai le mani grandi non fa per te.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
stilografica "da battaglia"
Dollar 717i no?
La versione normale mi ricorda molto le Pelikan. Chiaro è che siamo su tutt'altro pianeta a livello di scrittura, però hai tutto quello che si può voler pretendere da una penna stilografica sotto i 5€
La versione normale mi ricorda molto le Pelikan. Chiaro è che siamo su tutt'altro pianeta a livello di scrittura, però hai tutto quello che si può voler pretendere da una penna stilografica sotto i 5€