Molto belle le foto del pennino, ho anch'io un paio di queste rientranti (non laminate) e mi hai fatto venire la voglia di tornare a vedere come scrivono (non le prendo da un po' di tempo in quanto per l'uso giornaliero le safety non mi sembrano abbastanza safe ). Da quel che ricordo però i pennini non sono particolarmente flessibili.
Aspettiamo le tue recensioni toste, da quel che ho visto quando sono passato per Milano i mercatini possono offrire penne davvero interessanti, da noi invece mi sembra che la vena sia un po' esaurita.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2018, 23:38
Che dire se non, come sempre, complimenti per il ritrovamento (ma ormai son banali) e grazie per la bella e dettagliatissima recensione (ma son scontate)....
Grazie di cuore, Simone!!
piccardi ha scritto: ↑mercoledì 24 gennaio 2018, 23:38
...
Alla fine mi toccherà andare a ripescare l'unica 42 che ho e metterla alla prova.
C'è chi ci arriva/ritorna dopo la terza o quarta cristallizzazione di penne importanti...
Io, "per non saper nè leggere nè scrivere", mi porto avanti...
alfredop ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2018, 1:50
Molto belle le foto del pennino, ho anch'io un paio di queste rientranti (non laminate) e mi hai fatto venire la voglia di tornare a vedere come scrivono (non le prendo da un po' di tempo in quanto per l'uso giornaliero le safety non mi sembrano abbastanza safe). Da quel che ricordo però i pennini non sono particolarmente flessibili.
Aspettiamo le tue recensioni toste, da quel che ho visto quando sono passato per Milano i mercatini possono offrire penne davvero interessanti, da noi invece mi sembra che la vena sia un po' esaurita.
Alfredo
Ricordo, bellissime, la tua Waterman 14S ma anche la Kaweco Sport in ebanite!! Ma le foto saranno forse (purtroppo ) da rifare...
A Milano (@Marilua, non sui Navigli, però ) e in altri grandi Mercatini (Piazzola sul Brenta, Gonzaga) con molte centinaia di banchi mi sembra che valga ancora la pena andarci. Fa bene alla circolazione....
Musicus ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2018, 10:24
alfredop ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2018, 1:50
Molto belle le foto del pennino, ho anch'io un paio di queste rientranti (non laminate) e mi hai fatto venire la voglia di tornare a vedere come scrivono (non le prendo da un po' di tempo in quanto per l'uso giornaliero le safety non mi sembrano abbastanza safe). Da quel che ricordo però i pennini non sono particolarmente flessibili.
Aspettiamo le tue recensioni toste, da quel che ho visto quando sono passato per Milano i mercatini possono offrire penne davvero interessanti, da noi invece mi sembra che la vena sia un po' esaurita.
Alfredo
Ricordo, bellissime, la tua Waterman 14S ma anche la Kaweco Sport in ebanite!! Ma le foto saranno forse (purtroppo ) da rifare...
A Milano (@Marilua, non sui Navigli, però ) e in altri grandi Mercatini (Piazzola sul Brenta, Gonzaga) con molte centinaia di banchi mi sembra che valga ancora la pena andarci. Fa bene alla circolazione....
Giorgio
Le foto ci sono ancora, purtroppo non appaiono più nei post. Prima o poi scarico quello che c'è su photobucket e riposto tutto (ma devo avere il tempo e non è semplice).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
alfredop ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2018, 10:47
Musicus ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2018, 10:24
Ricordo, bellissime, la tua Waterman 14S ma anche la Kaweco Sport in ebanite!! Ma le foto saranno forse (purtroppo ) da rifare...
A Milano (@Marilua, non sui Navigli, però ) e in altri grandi Mercatini (Piazzola sul Brenta, Gonzaga) con molte centinaia di banchi mi sembra che valga ancora la pena andarci. Fa bene alla circolazione....
Giorgio
Le foto ci sono ancora, purtroppo non appaiono più nei post. Prima o poi scarico quello che c'è su photobucket e riposto tutto (ma devo avere il tempo e non è semplice).
Alfredo
Meno male (magari potresti cominciare dalla Pelikan lizard )!!!
Musicus ha scritto: ↑martedì 23 gennaio 2018, 8:26
La contrattazione su un modello laminato può essere feroce perchè l'oro lo vedono tutti...
Ma con gli argomenti giusti (e veri, come ad esempio la differenza ontologica tra rivestimento 18K.R. e oro solido 14K) si può riuscire nell'impresa.
Per l'argento (se completamente annerito) non la fanno così difficile!
muristenes ha scritto: ↑sabato 24 febbraio 2018, 19:26
Musicus ha scritto: ↑martedì 23 gennaio 2018, 8:26
La contrattazione su un modello laminato può essere feroce perchè l'oro lo vedono tutti...
Ma con gli argomenti giusti (e veri, come ad esempio la differenza ontologica tra rivestimento 18K.R. e oro solido 14K) si può riuscire nell'impresa.
Per l'argento (se completamente annerito) non la fanno così difficile!
waterman42_1-2.jpg
Bravo A!! Così si fa!!
Ma non essere parco : apri un argomento apposito, perchè i punzoni, le iscrizioni, le prove di scrittura (in cui secondo i miei calcoli dovresti aver ormai raggiunto il Master in Penmanship ) i dettagli della clip (magari in argento pure lei con il marchietto?), il tutto ben fotografato, meritano assolutamente, sempre e comunque.