secondo voi che parker è questa?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da andreashox »

farfilo ha scritto:Tieni presente che è una delle prime duofold perché le righe dorate sul cappuccio non sporgono e le incisioni sulla freccia della clip sono semplificate.
Sul tappo c'è scritto inciso sopra le righe PARKER UK e poi sotto hai una lettera di codice: se riesci a scoprirla possiamo risalire a quale trimestre e anno appartiene ;-)
quoto per le due fascette differenti sul cappuccio...
sopra le 2 fascette dorate c'è scritto:
Parker made in uk E
Andrea.
Avatar utente
farfilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 14:26
La mia penna preferita: eh... va a periodi.
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 045
Località: Milano

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da farfilo »

andreashox ha scritto:
farfilo ha scritto:Tieni presente che è una delle prime duofold perché le righe dorate sul cappuccio non sporgono e le incisioni sulla freccia della clip sono semplificate.
Sul tappo c'è scritto inciso sopra le righe PARKER UK e poi sotto hai una lettera di codice: se riesci a scoprirla possiamo risalire a quale trimestre e anno appartiene ;-)
quoto per le due fascette differenti sul cappuccio...
sopra le 2 fascette dorate c'è scritto:
Parker made in uk E
E' stata fatta tra Ottobre e Dicembre del 1988! ;)
rembrandt54

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da rembrandt54 »

andreashox ha scritto:
farfilo ha scritto:Tieni presente che è una delle prime duofold perché le righe dorate sul cappuccio non sporgono e le incisioni sulla freccia della clip sono semplificate.
Sul tappo c'è scritto inciso sopra le righe PARKER UK e poi sotto hai una lettera di codice: se riesci a scoprirla possiamo risalire a quale trimestre e anno appartiene ;-)
quoto per le due fascette differenti sul cappuccio...
sopra le 2 fascette dorate c'è scritto:
Parker made in uk E
Anche la mia ( che, a parte il colore, è identica a quella di Farfilo) ha la scritta :
PARKER
MADE IN UK
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da andreashox »

farfilo ha scritto:
andreashox ha scritto: quoto per le due fascette differenti sul cappuccio...
sopra le 2 fascette dorate c'è scritto:
Parker made in uk E
E' stata fatta tra Ottobre e Dicembre del 1988! ;)

;) grazie mille!! vuol dire che è stata conservata in u portapenne da scrivania, insieme a tante matite, bic e matitatoio come una comunissima penne economiche per solo 24 anni!
Andrea.
andreashox
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 22:17
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 031
Località: Palermo

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da andreashox »

però non ho cpt una cosa....
tu hai detto che è una delle prime duofold, ma le duofold non le hanno cominciate a produttre molto prima?
ma in definitiva, la penna in questione è una centennial o una international?!
perchè le misure sembrerebbero essere quelle delle international...
o essendo uan delle prime duofold ancora nn c'era questa differenza ??
Andrea.
rembrandt54

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da rembrandt54 »

andreashox ha scritto:però non ho cpt una cosa....
tu hai detto che è una delle prime duofold, ma le duofold non le hanno cominciate a produttre molto prima?
ma in definitiva, la penna in questione è una centennial o una international?!
perchè le misure sembrerebbero essere quelle delle international...
o essendo uan delle prime duofold ancora nn c'era questa differenza ??
Leggi questo...

http://parkerpens.net/centennial.html
rembrandt54

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da rembrandt54 »

andreashox ha scritto:però non ho cpt una cosa....
tu hai detto che è una delle prime duofold, ma le duofold non le hanno cominciate a produttre molto prima?
ma in definitiva, la penna in questione è una centennial o una international?!
perchè le misure sembrerebbero essere quelle delle international...
o essendo uan delle prime duofold ancora nn c'era questa differenza ??
La International è di misura più piccola, sia di lunghezza che di diametro. Da chiusa misura infatti: 13,1 cm.
La Centennial è l'ammiraglia della linea Duofold. Diametro e lunghezza maggiori della linea International. Da chiusa misura: 13,6 cm
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da vikingo60 »

andreashox ha scritto:però non ho cpt una cosa....
tu hai detto che è una delle prime duofold, ma le duofold non le hanno cominciate a produttre molto prima?
ma in definitiva, la penna in questione è una centennial o una international?!
perchè le misure sembrerebbero essere quelle delle international...
o essendo uan delle prime duofold ancora nn c'era questa differenza ??
Sono giunto alla conclusione che la Parker ha nel tempo più volte modificato i dettagli;questo può spiegare i particolari che non coincidono.Dalle misure dette,sembrerebbe una International,più piccola della Centennial.Le ultime Centennial,poi,hanno sulla testina un marchio in metallo lavorato con la scritta Parker.Questo particolare me lo ha fatto notare il caro Rembrandt54.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da vikingo60 »

farfilo ha scritto:
vikingo60 ha scritto:Mi pare però che si tratti di una International,anche perchè quella della foto ha due verette in coda anzichè una,e due anellini alla base del pennino anzichè uno.Inoltre anche le verette sul cappuccio non sono dello stesso spessore,mentre quelle della Centennial sono uguali.
Cordiali saluti
No no, Vik... io ho la Orange special ed è una Centennial, anche nella Centennial gli anelli in quel periodo sono così! Uno piccolo e uno grande nel cappuccio e sulla coda due uguali....
Questa è un'altra Centennial degli anni 90 presa su FPN:

Immagine
Prendo atto del fatto che in quel periodo i particolari delle due misure potessero essere identici.
Grazie per la precisazione.
Alessandro
Avatar utente
farfilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 14:26
La mia penna preferita: eh... va a periodi.
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 045
Località: Milano

Re: secondo voi che parker è questa?

Messaggio da farfilo »

rembrandt54 ha scritto: La International è di misura più piccola, sia di lunghezza che di diametro. Da chiusa misura infatti: 13,1 cm.
La Centennial è l'ammiraglia della linea Duofold. Diametro e lunghezza maggiori della linea International. Da chiusa misura: 13,6 cm
Proprio così...
Facendo il paragone con le Pelikan, è come se la Duofold international fosse comparabile ad una Souveran M600 mentre la Duofold centennial ad una M800.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”