l'avran chiesto in pochi...da dove iniziare una collezione??

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Avatar utente
Miata
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1694
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
La mia penna preferita: Varie
Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Sicilia
Gender:

l'avran chiesto in pochi...da dove iniziare??

Messaggio da Miata »

Stavo per aprire un nuovo thread per chiederVi come iniziare una collezione o se ci sono delle sorta di "pietre miliari" da possedere; facendo una ricerca mi sono imbattuta in questo vecchio topic e in questa risposta del sempre prezioso piccardi.
La quoto per riportarla alla vista di tutti, perché è esattamente il tipo di consiglio che cercavo in questo momento e immagino possa rivelarsi utile anche ad altri.

Saluti
piccardi ha scritto: martedì 4 marzo 2014, 16:32 Premesso che i criteri dei collezionisti sono i più vari, direi che nell'antico uno che mi pare interessante e che consente di non spendere uno sproposito è iniziare a collezionare penne non rare ma che abbiano un forte significato nella storia della stilografica. Qualche nome:

Eversharp Skyline e Doric, Waterman 52, Parker 51, Parker Vacumatic, Shaeaffer Balance, Sheaffer Triumph, Aurora 88, la Pelikan 140, già ce l'hai puoi cercare una 400.
Tieni conto che le italiane sono meno diffuse e per questo più care.

Se non cerchi colori rari o versioni grandi o particolarmente preziose sono tutte penne che si trovano a prezzi anche modesti.
Magari fatti un giretto sul wiki (link in alto a destra) per una panoramica delle ditte principali.

Simone
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Immagine
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”