MaPe ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2017, 0:10
Visto che l'Oxblood non è proprio un rosso, ti puoi tranquillamente prendere anche il Red Dragon
Grrr!!!
Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2017, 6:35
Diamine fa i mini calamai: 3 euro e passa la paura !
Anche se dopo che lo avrai provato comprerai il calamaio da due litri...
Finora ho preso proprio le boccettine da 30ml: veramente comode per me, sia come dimensioni che quantità di inchiostro ... ed ovviamente prezzo
Mi pare di ricordare che qualche tempo fa un autorevole forumista sosteneva che tutti gli inchiostri Diamine contenenti del rosso tendessero a macchiare in maniera definitiva le penne.
Da allora utilizzo (poco) i miei Red Dragon e Majestic Purple solo su penne senza trasparenze (ad es non su Pelikan, Vacumatic, MB...)
Sono un felice utilizzatore di Red Dragon e secondo me è veramente un bel rosso (ma ho provato solo il Monaco Red, troppo marrone, e il Syrah, troppo tendente al violaceo).
Lo utilizzo da quasi un anno in una TWSBI ECO e non ha macchiato affatto la penna.
Per contro mi è rimasta macchiata un'altra ECO che usavo prima con il Diamine Sargasso Sea e ora con il Pilot Asa-Gao, ha assunto un'uniforme tonalità azzurrina che però non mi da fastidio, dato che penso la dedicherò agli inchiostri blu finché campa.
L'unico distinguo tra le due penne è che quella in cui uso il rosso mi ricordo che da nuova sembrava avere una buona dose di grasso sul pistone, che lasciava le pareti interne del fusto relativamente unte al suo passaggio (infatti l'inchiostro sembra proprio non aderire alle pareti), mentre quella in cui ho il blu mi pare fosse molto più "secca" per quanto riguarda il grasso sul pistone (e qua un alone d'inchiostro blu resta distribuito uniformemente sulla parete interna, sia quando usavo il Sargasso Sea, sia con l'Asa-Gao).
zoniale ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2017, 10:37Mi pare di ricordare che qualche tempo fa un autorevole forumista sosteneva che tutti gli inchiostri Diamine contenenti del rosso tendessero a macchiare in maniera definitiva le penne.
A me sia il Diamine Red Dragon che il Pelikan 4001 Brilliant Red hanno dato problemi di macchie e residui vari (Parker Duofold vintage, Pilot MR, Atena vintage, Pelikan 200, Delta Federico).
Quindi non li uso più.
Uso invece il J.Herbin Rouge Caroubier con cui mi trovo benissimo.
Proprio la scorsa settimana sono stato a Bassano del Grappa, alla boutique della Montegrappa, e ho preso il red appunto Montegrappa.
Un bel rosso che a me piace molto.
Giancarlo
Grazie ai vostri consigli da novembre sto provando i diamine Red Dragon, Matador e Poppy Red, per ora solo su una Faber Castell Writink fine, mi piacciono tutti e tre e non ho avuto alcun inconveniente, certo il Matador ha una marcia in più rispetto gli altri due....
Grazie ancora per i consigli
Laura
TeoJ ha scritto: ↑martedì 24 ottobre 2017, 11:24
Sono un felice utilizzatore di Red Dragon e secondo me è veramente un bel rosso (ma ho provato solo il Monaco Red, troppo marrone, e il Syrah, troppo tendente al violaceo).
Lo utilizzo da quasi un anno in una TWSBI ECO e non ha macchiato affatto la penna.
LdiBi ha scritto: ↑mercoledì 10 gennaio 2018, 9:06
Grazie ai vostri consigli da novembre sto provando i diamine Red Dragon, Matador e Poppy Red, per ora solo su una Faber Castell Writink fine, mi piacciono tutti e tre e non ho avuto alcun inconveniente, certo il Matador ha una marcia in più rispetto gli altri due....
Anch'io sono una felice utilizzatrice di Diamine Red Dragon. E' il mio rosso preferito (ho provato l'Oxblood, il Syrah, gli Herbin Rouge Opera e Caroubier, i Pelikan Edelstein Ruby e Garnet, il Pelikan Brilliant Red, il Lamy Red, il G. von F. Castell Garnet Red). Lo uso in una Pilot Prera F da almeno una decina di mesi ormai (utilizzo quasi quotidiano). Ho lavato la penna solo due volte per precauzione ma non ho riscontrato alcun problema.