Pineider Avatar
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pineider Avatar
Buongiorno,
oggi vi presento la Pineider Avatar di cui ne avrei ignorato l' esistenza se non mi fosse stata recentemente regalata. È una penna di dimensioni generose, attorno ai 14 centimetri in resina rossa effetto pietra, la carica è a cartuccia o converter. Il pennino è in acciaio, il mio, di misura media è stata una piacevolissima sorpresa per la sua scorrevolezza e precisione. Il flusso è sempre ben calibrato e anche dopo giorni di inutilizzo la penna riparte senza alcun problema. Il pennino medio tende leggermente verso il fine. La clip è molto bella, fissata al cappuccio da un perno passante; la veretta riporta il nome Pineider e lo skyline di Firenze. Questa veretta contiene un magnete con cui si chiude comodamente la penna senza dover avvitare e l' ho apprezzato molto. Al contrario non mi piace molto l' incisione che appare sulla stessa veretta, che è anche molto sottile e trasmette un senso di "lavoro fatto in economia". A mio parere questo è l' unico punto debole della penna che trovo estremamente bella nel suo colore e nella comodità durante l' uso. La sezione è in metallo ma le dita non scivolano e in fin dei conti la apprezzo.
Caricata con una cartuccia di inchiostro Visconti Sepia il mio pennino medio si è trasformato in fine, passato tramite converter al Private Reserve Electric dc Blue il tratto è diventato leggermente più corposo assecondando il mio gusto.
Non ho voluto indagare sul costo della penna, credo comunque che si inserisca in una fascia "abbordabile" di prezzo e la consiglio vivamente, considerando la bella confezione in cui si trova e la presenza di carta da lettera Pineider.
oggi vi presento la Pineider Avatar di cui ne avrei ignorato l' esistenza se non mi fosse stata recentemente regalata. È una penna di dimensioni generose, attorno ai 14 centimetri in resina rossa effetto pietra, la carica è a cartuccia o converter. Il pennino è in acciaio, il mio, di misura media è stata una piacevolissima sorpresa per la sua scorrevolezza e precisione. Il flusso è sempre ben calibrato e anche dopo giorni di inutilizzo la penna riparte senza alcun problema. Il pennino medio tende leggermente verso il fine. La clip è molto bella, fissata al cappuccio da un perno passante; la veretta riporta il nome Pineider e lo skyline di Firenze. Questa veretta contiene un magnete con cui si chiude comodamente la penna senza dover avvitare e l' ho apprezzato molto. Al contrario non mi piace molto l' incisione che appare sulla stessa veretta, che è anche molto sottile e trasmette un senso di "lavoro fatto in economia". A mio parere questo è l' unico punto debole della penna che trovo estremamente bella nel suo colore e nella comodità durante l' uso. La sezione è in metallo ma le dita non scivolano e in fin dei conti la apprezzo.
Caricata con una cartuccia di inchiostro Visconti Sepia il mio pennino medio si è trasformato in fine, passato tramite converter al Private Reserve Electric dc Blue il tratto è diventato leggermente più corposo assecondando il mio gusto.
Non ho voluto indagare sul costo della penna, credo comunque che si inserisca in una fascia "abbordabile" di prezzo e la consiglio vivamente, considerando la bella confezione in cui si trova e la presenza di carta da lettera Pineider.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Pineider Avatar
Molto bella a parte il nome. Mi sbaglio o si vede la mano Visconti...se mi avessero chiesto che penna fosse, avrei detto sicuramente Visconti, anche per la sezione in metallo.m
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pineider Avatar
Grazie, si, sicuramente ha qualcosa della Visconti.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Pineider Avatar
Mi piace molto la clip che rende slanciata la penna, nonostante si di dimensioni importanti. Bel regalo, complimenti 

-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Pineider Avatar
Ciao, grazie per la recensione. Le cartucce sono - immagino - quelle di tipo universale, quindi può montare le Herbin, è così?
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pineider Avatar
Si, accetta cartucce universali, la sto usando molto e ogni volta mi stupisce sempre più.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Pineider Avatar
Perché? In senso positivo, immagino...
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pineider Avatar
Si certo, in senso positivo.
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Pineider Avatar
Il Sig. Dante Del Vecchio ha lasciato Visconti ed è andato in Pineider e si nota !
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Pineider Avatar
Secondo me Dante ha la fissa per i fermagli, come me
infatti il fermaglio di questa penna mi piace molto. Grazie LucaC per l'utile recensione! Ho una domanda: il converter è a vite o a pressione?

-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Pineider Avatar
Ho appena acquistato una Avatar, stimolato dalla recensione di Luca C. Il converter è a pressione. Penna molto ben fatta e dalla linea elegante, e scrive benone. Nei prossimi giorni presenterò anche io una recensione, tanto per avere due pareri, ma sono in linea con quanto dice Luca .
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pineider Avatar
Ciao Luca, sempre ottimi gusti. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pineider Avatar
Grazie, questo è stato un regalo, probabilmente la mia dolce metà ha imparato bene... 

-
- Touchdown
- Messaggi: 74
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
- La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Campania
- Gender:
Pineider Avatar
Posseggo anch'io una Pineider Avatar Ur, in un bellissimo turchese, tuttavia sono perplesso per quanto riguarda i pennini: avevo provato un Fine, per nulla sottile, praticamente una pompa a inchiosto, con un tratto troppo largo anche per un fine europeo, roba che il Pelikan medio è una lancia.
Per carità scorrevolissimo, burrosissimo, estremamente leggero ma totalmente privo di feedback sulla carta: se desidero scrivere come un razzo, volando sul foglio, prendo un Medio, non certo un Fine... trovo insopportabili i Fini del tutto privi di feedback, così tanto levigati da essere praticamente impercettibili. Inoltre, ritengo azzardato associare una penna decisamente solida e con un peso importante come questa a un pennino Fine che risulti, diciamo così, 'incontrollabile'.
Chiaramente è un gusto del tutto personale, non ha la pretesa di essere un giudizio oggettivo.
Ho dunque virato su un Extra-Fine, decisamente più sottile, sebbene non troppo, ma scorrevole e con un corretto feedback sul foglio di carta: in definitiva una bellissima penna in quanto a estetica, materiali e tecnica costruttiva, non ugualmente mirabile per ciò che è legato all'ottimizzazione dei pennini, almeno per quanto riguarda le mia abitudini e il mio piacere di scrittura.
Per carità scorrevolissimo, burrosissimo, estremamente leggero ma totalmente privo di feedback sulla carta: se desidero scrivere come un razzo, volando sul foglio, prendo un Medio, non certo un Fine... trovo insopportabili i Fini del tutto privi di feedback, così tanto levigati da essere praticamente impercettibili. Inoltre, ritengo azzardato associare una penna decisamente solida e con un peso importante come questa a un pennino Fine che risulti, diciamo così, 'incontrollabile'.
Chiaramente è un gusto del tutto personale, non ha la pretesa di essere un giudizio oggettivo.
Ho dunque virato su un Extra-Fine, decisamente più sottile, sebbene non troppo, ma scorrevole e con un corretto feedback sul foglio di carta: in definitiva una bellissima penna in quanto a estetica, materiali e tecnica costruttiva, non ugualmente mirabile per ciò che è legato all'ottimizzazione dei pennini, almeno per quanto riguarda le mia abitudini e il mio piacere di scrittura.