Costruirsi un quaderno?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Costruirsi un quaderno?
Costruire un quaderno può sembrare una cosa strana, ma alla fine non dovrebbe essere così difficile.
Le tecniche di base penso siano le stesse di una rilegatura, col vantaggio che si lavora con molti meno fogli di un libro, e che se si rovina un bifoglio, essendo bianco si sostituisce e punto.
Probabilmente si riesce anche a fare a meno del telaio.
Credo che la cosa difficile sia trovare la carta, una carta buona, magari già stampata a righe o quadretti, magari pure di un formato utile.
Qualche idea sulla dove trovare carta adatta?
Le tecniche di base penso siano le stesse di una rilegatura, col vantaggio che si lavora con molti meno fogli di un libro, e che se si rovina un bifoglio, essendo bianco si sostituisce e punto.
Probabilmente si riesce anche a fare a meno del telaio.
Credo che la cosa difficile sia trovare la carta, una carta buona, magari già stampata a righe o quadretti, magari pure di un formato utile.
Qualche idea sulla dove trovare carta adatta?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- mak97
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
- Misura preferita del pennino: Medio
Costruirsi un quaderno?
Alla fine si anche se per molti basta una semplice spillatrice

Molto belle sono anche le rilegature alla giapponese (facilisisma da realizzare e non ti servono neanche i bifogli)

Per quanto riguarda la carta da usare non ho idea

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
come si fa la rilegatura alla giapponese? io non lo so.
Come carta consiglio e continuo a consigliare la Laser Repro gr.100
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Costruirsi un quaderno?
La rilegatura giapponese prevede una serie di fori laterali ad e una legatura dei singoli fogli.
Una nota, ricordo che per forare i fascicoli il modo corretto è impaccarli bloccandoli con un morsetto e poi segare nei punti per i fori della cucitura
Il mio scopo però è creare dei quadernini inserto da mettere in una sovracopertina, ( tipo midori) quindi questo metodo non và bene.Una nota, ricordo che per forare i fascicoli il modo corretto è impaccarli bloccandoli con un morsetto e poi segare nei punti per i fori della cucitura

Ultima modifica di shinken il venerdì 25 agosto 2017, 7:27, modificato 1 volta in totale.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
ok grazie 

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Come carta userei i blocchi Rhodia, se ti vanno bene i formati disponibili. Per me sono una garanzia, e non sono difficili da reperire.
Comunque, a lavoro ultimato, sarebbe interessante ammirare il risultato e avere qualche informazione sul processo di realizzazione
Comunque, a lavoro ultimato, sarebbe interessante ammirare il risultato e avere qualche informazione sul processo di realizzazione

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Costruirsi un quaderno?
La carta sarebbe questa? Gli a A4 da stampare sarebbero ideali per prezzo. Una stapa puntinata consuma poco poco tonner in una laser ( e soamo di Genova che volete farci? )
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
esattamente quella!
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- didons
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 13:00
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Io ho stampato i puntini su una carta che si trova in risme da 500: A4 Clairefontaine DCP 100g (la prossima volta però proverò con una grammatura inferiore), poi ho forato i fogli e ho messo degli anellini metallici per tenerli insieme, gli anellini si dovrebbero trovare a 20-30 centesimi in cartoleria. Il risultato è abbastanza semplice ma per l'università mi trovo bene.




- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Costruirsi un quaderno?
puoi sempre sostituire gli anellini con una rilegatura stile giapponese, sacrifichi una piccola parte del foglio ma è molto più solida ed anche esteticamente rende meglio. Si può fare anche usando un nastro invece che lo spagodidons ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2017, 18:44 Io ho stampato i puntini su una carta che si trova in risme da 500: A4 Clairefontaine DCP 100g (la prossima volta però proverò con una grammatura inferiore), poi ho forato i fogli e ho messo degli anellini metallici per tenerli insieme, gli anellini si dovrebbero trovare a 20-30 centesimi in cartoleria. Il risultato è abbastanza semplice ma per l'università mi trovo bene.
(l' immagine di esempio è stata trovata con google)
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- didons
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 13:00
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Mi piace tantissimo la rilegatura giapponese, di recente mi è stato regalato un quadernino fatto con questa tecnica che ho molto apprezzato, l'unico inconveniente è che si sacrifica effettivamente un po' di foglio e per studiarci non è comodissimo perché le pagine non rimangono aperte da sole.shinken ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2017, 23:06puoi sempre sostituire gli anellini con una rilegatura stile giapponese, sacrifichi una piccola parte del foglio ma è molto più solida ed anche esteticamente rende meglio. Si può fare anche usando un nastro invece che lo spagodidons ha scritto: ↑martedì 26 dicembre 2017, 18:44 Io ho stampato i puntini su una carta che si trova in risme da 500: A4 Clairefontaine DCP 100g (la prossima volta però proverò con una grammatura inferiore), poi ho forato i fogli e ho messo degli anellini metallici per tenerli insieme, gli anellini si dovrebbero trovare a 20-30 centesimi in cartoleria. Il risultato è abbastanza semplice ma per l'università mi trovo bene.
(l' immagine di esempio è stata trovata con google)
rilegatura stile giapponese.JPG
- ShadowDancer
- Touchdown
- Messaggi: 26
- Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2017, 9:36
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Io ho comprato della carta da fotocopie 100g e gli ho io stampato su i puntini.
Per fare il notebook ho seguito questo tutorial, con l'unica differenza che, non possedendo una macchina da cucire, ho cucito a mano
Per fare il notebook ho seguito questo tutorial, con l'unica differenza che, non possedendo una macchina da cucire, ho cucito a mano

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Ho sempre fatto lo stesso anche io all'università (su fogli rigorosamente bianchi) e l'ho trovato di gran lunga il sistema più pratico per quella finalità, perché permette di ripiegare completamente il blocco su sé stesso e di lavorare quindi su una sola pagina, senza ingombri aggiuntivi.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- didons
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 13:00
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
- Gender:
Costruirsi un quaderno?
Esattamente! È comodissimo per studiare 
