Salve a tutti, allego con foto tutte le avventure vissute da una Pilot 78g da quando è finita nelle mie sciagurate mani.
Per prima cosa facendola cadere a terra le ho disintegrato il pennino, sostituito poi insieme all'alimentatore da quello EF di una penmanship, reso molto scorrevole da Didons e le sue micromesh.
Poi non mi facevano impazzire le finiture dorate del corpo e nemmeno il nero lucido, perciò ho deciso di passarla con una carta abrasiva 1200 lasciando lucida solo la sezione e la parte superiore alla clip. Ovviamente anche la clip è diventata silver e questo è il risultato
Sono contenta che vi piaccia, essendo appunto diventata "un'altra penna" a quel punto diventa una questione di gusti personali
Comunque è un lavoretto facile facile da fare, insomma se ci sono riuscita io alle prime armi può riuscirci davvero chiunque qui sopra
Per nulla peggiore del'originale, anzi ...
Potrei provarci anche io ... ecco, magari saltando la parte in cui si schianta il pennino
Chiedo a voi che avete in mano la penna: sarebbe fattibile anche solo rimuovere la doratura, senza intaccare il resto?
Giotto ha scritto: ↑mercoledì 3 gennaio 2018, 12:19
Per nulla peggiore del'originale, anzi ...
Potrei provarci anche io ... ecco, magari saltando la parte in cui si schianta il pennino
Chiedo a voi che avete in mano la penna: sarebbe fattibile anche solo rimuovere la doratura, senza intaccare il resto?
Ciao allora ultimamente con Diletta stiamo provando anche diverse creme polish proprio per raggiungere lo scopo di togliere un pò di dorato da alcune penne. Per il momento e sottolineo per il momento non sembrano funzionare bene. La cosa che sicuramente funziona è la carta abravisa, ma cominciando dal tappo o hai una precisione al micron oppure lo intacchi un pò del resto e ti tocca opacizzarlo tutto.
Ti parlo della mia esperienza personale, se qualcuno conosce qualche altro metodo sarei felice di leggerlo