
come "fiocco di neve".
Io sapevo, invece, rappresentare la cima innevata del Montebianco, come indicato anche qui:
http://www.goodlogo.com/extended.info/2508
Qualche esperto può chiarire questo mio dubbio?
Le origini del soprannome non sono note, ma affondano chiaramente le proprie radici nella forte antipatia che l'azienda sembra riscuotere presso buona parte dei collezionisti di penne antiche, specie in quelli del mondo anglosassone (che risalta in maniera piuttosto evidente in figure di rilievo come quella di Frank Dubiel).
Dal Wiki :scossa ha scritto:Ho letto in più post citare il logo Montblanc
come "fiocco di neve".
Io sapevo, invece, rappresentare la cima innevata del Montebianco, come indicato anche qui:
http://www.goodlogo.com/extended.info/2508
Qualche esperto può chiarire questo mio dubbio?
Un pandoro con lo zucchero a veloaxiom-80 ha scritto:Oppure un pandoro visto dall'alto ... ops scusate ma è stata irresistibile
Per chi non lo conosce (non tu) Frank Dubiel è l'autore del "Da book" (il titolo vero lo cercate nella sezione riparazioni del wiki) testo fondamentale per imparare le tecniche base per il restauro delle stilografiche, un po' datato, ma di certo molto valido. Era una personalità notevole nel mondo collezionistico anglosassone.Ottorino ha scritto:C'e ' anche questa spiegazione qui
http://www.fountainpen.it/Bird_splat
Tra l'altro: Simone ci puoi spiegare che significa questa cosa di Frank Dubiel ??
Per me è un po' criptica.