Prendo atto di una mia svista:all'interno sembra di intravedere la filettatura ma non c'è.
Quindi il converter giusto è quello a pressione.In ogni caso quello a vite entra anche nelle Delta che non lo richiedono.
Provvedo a correggere.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Breve recensione Delta Unica
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Unica
Alessandro
-
StefanoB
Breve recensione Delta Unica
Mi ha colpito la mancanza della possibilità di poter mettere due cartucce nella stilo.
Proprio piccola.
Da rifletterci
Proprio piccola.
Da rifletterci
-
Godowsky1930
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 405
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Breve recensione Delta Unica
L' ho presa anch'io al prezzo della sfera, di colore rosa, forse non il massimo per un uomo, ma con iridescenze molto belle. Bilanciamento perfetto anche a cappuccio calzato , pennino fine molto scorrevole, flusso abbondante, con un minimo di flessibilita' nel configurare la cifra 8 . Il converte mi hanno detto e' tipo Pelikan quindi non a vite credo . umberto