Domanda, con un oggetto tipo questo ci posso pulire una penna stilografica, magari di una certa età, o rischio di danneggiare qualcosa? L'ho trovato in offerta ad un prezzo stracciato e mi chiedevo se ne valesse la pena.
Pulitore ad ultrasuoni
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Pulitore ad ultrasuoni
Ti consiglio di dare un'occhiata al nostro Wiki: https://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
Queste le conclusioni:
Queste le conclusioni:
"In conclusione una pulitrice ad ultrasuoni è un ottimo strumento di intervento/riparazione per la risoluzione di un problema altrimenti non risolvibile, ma il suo utilizzo come mezzo di pulizia periodico sottopone la penna ad uno stress meccanico forse non giustificabile. D'altro canto, l'impiego della dovuta diligenza nell'uso quotidiano di una penna stilografica e nella sua manutenzione non dovrebbe rendere necessario l'impiego di mezzi stressanti di pulizia."
Michele
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Pulitore ad ultrasuoni
Grazie!zoniale ha scritto: ↑mercoledì 20 dicembre 2017, 18:11 Ti consiglio di dare un'occhiata al nostro Wiki: https://www.fountainpen.it/Vasca_a_ultrasuoni
Queste le conclusioni:
"In conclusione una pulitrice ad ultrasuoni è un ottimo strumento di intervento/riparazione per la risoluzione di un problema altrimenti non risolvibile, ma il suo utilizzo come mezzo di pulizia periodico sottopone la penna ad uno stress meccanico forse non giustificabile. D'altro canto, l'impiego della dovuta diligenza nell'uso quotidiano di una penna stilografica e nella sua manutenzione non dovrebbe rendere necessario l'impiego di mezzi stressanti di pulizia."