Vi rivelo un grande segreto dei riparatori di penne per pulirsi le mani dall'inchiostro ,
funziona, è profumato, non rovina la pelle, lo abbiamo tutti in casa...
Il dentifricio
sanpei ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 14:55
Vi rivelo un grande segreto dei riparatori di penne per pulirsi le mani dall'inchiostro ,
funziona, è profumato, non rovina la pelle, lo abbiamo tutti in casa...
Il dentifricio
Ciao Sanpei, con o senza spazzolino?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 15:01
sanpei ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 14:55
Vi rivelo un grande segreto dei riparatori di penne per pulirsi le mani dall'inchiostro ,
funziona, è profumato, non rovina la pelle, lo abbiamo tutti in casa...
Il dentifricio
sanpei ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 14:55
Vi rivelo un grande segreto dei riparatori di penne per pulirsi le mani dall'inchiostro ,
funziona, è profumato, non rovina la pelle, lo abbiamo tutti in casa...
Il dentifricio
Ma io ho provato col dentifricio, addirittura rosa e con dei sospettissimi microgranuli di perlite: le mani rimangono macchiate ma leva benissimo i graffi dai vetrini in esalite e pure dalla celluloide
StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 13 dicembre 2017, 17:51
Come ha detto Massimo: acqua, sapone e tempo.
Però mi chiedevo: se l'inchiostro è resistente all'acqua o permanente, quali prodotti si dovrebbero usare?
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 13:41
Placo ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 13:20
Ma io mi occupo di DNA e molecole, mica di tensioattivi epidermici! Anzi, sono proprio sconsigliati a quella concentrazione perché devastano il microbiota della pelle. Detto ciò, torno ridicolo: il fetore comincia a svanire, ma almeno non ho più le mani nere. Agevolo una diapositiva di ieri.
Non hai idea come a volte sono le mie, oltre lo sporco, ho dei calli e spellato sull'indice destro e sinistro.
Danni dovuti a quando trovo sezioni o altre parti che sono difficili da svitare, o smontare, nonostante l'uso dell' asciugacapelli che ora grazie ai calli non ne sento quasi il calore.
E pensare che prima di frequentare il forum avevo le mani come il culetto di un bebè, è colpa di Simone ed Ottorino.
Per curiosità ti mostro la mia mano destra che sembra quella di una persona che fa un normale lavoro d'ufficio se non fosse per l'indice ed il pollice da riparatore di penne stilografiche, scusate per le foto non dritte, ma per forza di cose le ho dovute fare con la sinistra ed io non sono mancino.
Allegati
B.jpg (134.43 KiB) Visto 2668 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 14 dicembre 2017, 20:34
Per curiosità ti mostro la mia mano destra che sembra quella di una persona che fa un normale lavoro d'ufficio se non fosse per l'indice ed il pollice da riparatore di penne stilografiche, scusate per le foto non dritte, ma per forza di cose le ho dovute fare con la sinistra ed io non sono mancino.
Questa è PASSIONE, ma nel senso etimologico del termine!
Le stigmate pennaie
Seguirei il consiglio di Ottorino (oltre ad abbondanti dosi di unguenti e creme a riparare il riparabile, dermatologicamente parlando)
Quei danni sono stati procurati da sforzi con relativi surriscaldamenti per smontare le penne, non dalla candeggina, difatti sulla mano sinistra tutto oK.
Poi del resto non uso la candeggina così spesso.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Mi fate venir voglia ti tenere le mani in tasca invece che di caricare stilografiche
@Placo...qui a casa si parla di virus soprattutto...sai quelli molto strani e spesso mortali.... modifichiamone uno perchè aggredisca selettivamente le macchie di inchiostro.