Giorgio
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Come NON aprire un flacone Iroshizuku
- Musicus
- Collaboratore

- Messaggi: 3156
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman's Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Come NON aprire un flacone Iroshizuku
Svito i tappi dei calamai con la dovuta prudenza, ripulisco le filettature, quindi riavvito i tappi con la stessa dovuta prudenza, senza forzare.... ma questi tappetti
Pilot mi convincono sempre meno.
Giorgio
Giorgio
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4176
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Come NON aprire un flacone Iroshizuku
Prima di ricorrere alle pinze si può provare tagliando una striscia di gomma da una vecchia camera d'aria ed avvolgendola intorno al tappo, per poi cercare di svitare a mano.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
Godowsky1930
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 405
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Come NON aprire un flacone Iroshizuku
Io personalmente scaldo il tappo bloccato alla fiamma di un accendino avendo cura di ruotarlo a 360 gradi. umberto