Buon giorno, da qualche tempo cercavo una penna vintage da poter però utilizzare come penna giornaliera e usare all'università e che avesse il caricamento a vacuum, cercando in rete mi sono imbattuta in questa penna, la Parker Vacumatic, che sembra corrispondere perfettamente a ciò che cercavo.
Vorrei dunque chiedervi un consiglio, dove mi consigliate di acquistarla se volessi prima magari vederla, nella zona di Firenze? Esiste qualche mercatino/negozio dove c'è qualche probabilità di trovarla? Quanto sono diffuse? Scusate le mille domande e grazie,
Diletta
Dove trovare una Parker Vacumatic
- didons
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 13:00
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
- Gender:
Dove trovare una Parker Vacumatic
Ultima modifica di didons il lunedì 11 dicembre 2017, 17:19, modificato 1 volta in totale.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Dove trovare una Parker Vacumatic
Il più vicino negozio in cui entrare, scegliere tra più modelli di Vacumatic e di pennino quello che meglio ti si confà è probabilmente a Londra in Portobello road.
In zona di Firenze / Cecina abbiamo diversi forumisti e non è escluso che uno di loro abbia una Vacumatic da vendere.
Per tutto il resto c'è internet.
Tieni comunque presente che parliamo di un prodotto concepito nel 1932 con minimo, minimo 70 anni sul groppone. Trovare un NOS è difficilino e/o costosetto. Partire dall'idea di utilizzarla come penna giornaliera potrebbe essere un po troppo ottimistico. La generazione successiva di penne prodotte realmente in maniera industriale nel dopoguerra (tipicamente le Parker 51) da questo punto di vista è più adatta allo scopo.
In zona di Firenze / Cecina abbiamo diversi forumisti e non è escluso che uno di loro abbia una Vacumatic da vendere.
Per tutto il resto c'è internet.
Tieni comunque presente che parliamo di un prodotto concepito nel 1932 con minimo, minimo 70 anni sul groppone. Trovare un NOS è difficilino e/o costosetto. Partire dall'idea di utilizzarla come penna giornaliera potrebbe essere un po troppo ottimistico. La generazione successiva di penne prodotte realmente in maniera industriale nel dopoguerra (tipicamente le Parker 51) da questo punto di vista è più adatta allo scopo.
Michele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Dove trovare una Parker Vacumatic
In aggiunta a quel che dice zoniale, tutto giusto, bisognerebbe capire cosa tu intenda per caricamento vacuum: il meccanismo della parker vacumatic o la siringa rovesciata delle sheaffer vac-filler?
- didons
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: martedì 23 luglio 2013, 13:00
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
- Gender:
Dove trovare una Parker Vacumatic
Intanto grazie a entrambi per le risposte
Non è escluso che capiti a Londra prossimamente o ci capiti qualche mio amico in realtà, mi informeròzoniale ha scritto: ↑lunedì 11 dicembre 2017, 13:51 Il più vicino negozio in cui entrare, scegliere tra più modelli di Vacumatic e di pennino quello che meglio ti si confà è probabilmente a Londra in Portobello road.
In zona di Firenze / Cecina abbiamo diversi forumisti e non è escluso che uno di loro abbia una Vacumatic da vendere.
Per tutto il resto c'è internet.
Tieni comunque presente che parliamo di un prodotto concepito nel 1932 con minimo, minimo 70 anni sul groppone. Trovare un NOS è difficilino e/o costosetto. Partire dall'idea di utilizzarla come penna giornaliera potrebbe essere un po troppo ottimistico. La generazione successiva di penne prodotte realmente in maniera industriale nel dopoguerra (tipicamente le Parker 51) da questo punto di vista è più adatta allo scopo.
In realtà mi piace molto anche la sheaffer vac filler come meccanismo, anche se esteticamente preferisco la Parker Vacumatic!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Dove trovare una Parker Vacumatic
Fatte per inchiostri ormai inesistenti. Le vacumatic, intendo. Ne ho una spettacolare che mi ha opzionato un amico al penshow di Bologna.
Hanno la tendenza a non ripartire perché l'inchiostro torna indietro nell'alimentatore dopo poco tempo che stanno verticali. Anche in tasca. Se usate come succede a me (piu' nella tasca camicia che a scrivere) possono essere frustranti.
Se vuoi provarla per un po' non ci sono problemi: fatti viva in MP
Hanno la tendenza a non ripartire perché l'inchiostro torna indietro nell'alimentatore dopo poco tempo che stanno verticali. Anche in tasca. Se usate come succede a me (piu' nella tasca camicia che a scrivere) possono essere frustranti.
Se vuoi provarla per un po' non ci sono problemi: fatti viva in MP
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita