Ciao a tutti.
Spero sia questa la sezione giusta per chiedere:
- un parere sulle penne Marlen, in termini di qualità del prodotto ed in termini di brand
- un parere su un possibile folle acquisto http://www.vecchietti.it/it/edizioni-li ... ed-edition
sono un fan di Leonardo da Vinci e sto cercando una penna che lo ricordi.
Sia Aurora che Montblanc lo fanno ma la prima non mi piace e la seconda, per ora, è una cifra che non posso cacciare.
vi ringrazio
Ciao Max grazie
Ma la Caseina non ha a che fare con il latte? Leggo ora ora che ha mille altri usi
Vorrei prendere penne di qualità ed edizioni limitate che abbiamo una storia e che nel futuro possano acquistare valore.
Penserò al tuo consiglio.
Avevo trovato nel forum un interessante libro sul come scegliere le penne ma non riesco più a trovarli
Notte
Materiale:
Credo volessero dire galalite (= caseina + formaldeide).
E' la prima materia plastica che sia stata creata e non deve essere immersa (per più di un attimo) in acqua.
Edizioni limitate:
Puoi farti una cultura sulle edizioni limitate seguendo questo collegamento
Come scegliere penne:
In questo forum utilizziamo una metodologia lungamente studiata e messa a punto: ne compriamo tante, anzi tantissime e poi decidiamo quali ci piacciono.
La penna che cerchi in prenotazione viene offerta con uno sconto allettante, ma resta sempre un grosso investimento economico. La Marlen e' una casa seria, io ho solo la Aleph nella versione commerciale , perche' all'epoca non ero iscritto al Forum.Non credo che sia un buon metro comprare le numerate perché si rivalutano nel tempo perche' solo un esiguo numero si rivaluta E' meglio comprare quello che piace non pensando all'investimento . Te lo dice una persona che ha comprato diverse numerate , poi rinunciando dopo avere constatato che nella stragrande maggioranza dei casi si trattava di furbate delle varie case. Insomma ci penserei su tre volta almeno prima di fare l'acquisto che desideri. Umberto
Stafford ha scritto: ↑venerdì 8 dicembre 2017, 14:34
Vista l’affinità della produzione penso si tratti della Delta, ammesso che poi Delta e Marlen non siano parenti...
La Delta è kaputt.
Qui l'olandese stilografico ci mostra il retro di una MarteModena Citizen: in alto a sx puoi vedere il logo Marlen
Mi scuso per l'OT
Non metto in dubbio la questione marlen-martemodena,evidentemente è cosi, ma francamente faccio fatica a pensare che marlen possa produrre un modello disegnato e prodotto da Delta come ad esempio la Federico oro stantuffo, cosi liberamente.. Credo che il mercato sia soggetto a dei brevetti o cose del genere..
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
vito72 ha scritto: ↑venerdì 8 dicembre 2017, 17:20
Mi scuso per l'OT
Non metto in dubbio la questione marlen-martemodena,evidentemente è cosi, ma francamente faccio fatica a pensare che marlen possa produrre un modello disegnato e prodotto da Delta come ad esempio la Federico oro stantuffo, cosi liberamente.. Credo che il mercato sia soggetto a dei brevetti o cose del genere..
Infatti, mi riferivo esattamente alle Dolce Vita (che possiedo originali Delta buonanima) ma se non erro la zona di provenienza dei due marchi è la stessa, per cui un legame è tutt’altro che da escludere.
(Si fa per chiacchierare)
Le ditte erano sicuramente vicine (Parete, poi Casoria la ex Delta), Sant'Arpino la Marlen, ma non mi risultano parentele. Martemodena aveva già l'esclusiva per la Dolcevita Federico, quindi probabilmente non ha fatto altro che cambiare produttore.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)