Consiglio inchiostro NON fluido
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 20:42
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio inchiostro NON fluido
Ciao a tutti,
Le mie penne (Pelikan M600, MB 146 e Stipula) sono tutte abbastanza generose (wet o juicy come direbbero gli americani) per cui nonostante pennini F o EF il tratto tende ad allargarsi.
Amo J. Herbin Sapphire ma purtroppo risulta troppo fluido e bagnato.
Mi trovo meglio con Pelikan 4001 ma è un blu un po' banale.
Consigli su Marche poco fluide che facciano un bel blu saturo?
Grazie!
Le mie penne (Pelikan M600, MB 146 e Stipula) sono tutte abbastanza generose (wet o juicy come direbbero gli americani) per cui nonostante pennini F o EF il tratto tende ad allargarsi.
Amo J. Herbin Sapphire ma purtroppo risulta troppo fluido e bagnato.
Mi trovo meglio con Pelikan 4001 ma è un blu un po' banale.
Consigli su Marche poco fluide che facciano un bel blu saturo?
Grazie!
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Consiglio inchiostro NON fluido
Prova con i Private Reserve. Come fluidità diciamo che stanno a metà tra il 4001 e gli Herbin (questi ultimi sono veramente fluidissimi).
A me piace il DC Supershow Blue, ma hanno un bel po' di tonalità tra cui scegliere.
A me piace il DC Supershow Blue, ma hanno un bel po' di tonalità tra cui scegliere.
Matteo
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 20:42
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio inchiostro NON fluido
Grazie Matteo, mai usati, proverò.
Pareri sui Montblanc in termini di fluidità?
Pareri sui Montblanc in termini di fluidità?
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Consiglio inchiostro NON fluido
Di Montblanc ne ho provati un paio (midnight blue e irish green). Usando la stessa scala di prima, direi che stanno fra gli Herbin e i Private Reserve.
Matteo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Prova il Topaz Edelstein Pelikan, un bel color topazio che stringe il flusso alla stilografica Pelikan.
Il Sapphire della stessa linea non ricordo come si comporta... mi sembra che fosse magrino pure questo.
Lascia perdere il Tanzanite che ha un flusso esagerato.
Il Midnight Blue Montblanc invece lo trovo poco liquido, potrebbe andar bene sulla Pelikan, ammesso che ti piaccia il colore e se lo trovi ancora in commercio.
Il Sapphire della stessa linea non ricordo come si comporta... mi sembra che fosse magrino pure questo.
Lascia perdere il Tanzanite che ha un flusso esagerato.
Il Midnight Blue Montblanc invece lo trovo poco liquido, potrebbe andar bene sulla Pelikan, ammesso che ti piaccia il colore e se lo trovi ancora in commercio.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 20:42
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio inchiostro NON fluido
Ma un banale Royal Blue Montblanc come si comporta secondo voi?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Mai usato, il Royal Blue non mi piace proprio come colore.
Ma se ti piace il Royal Blue, non ho capito perché non usi quello della Pelikan...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 24 gennaio 2017, 20:42
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Sapphire
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio inchiostro NON fluido
Uso il Pelikan 4001 infatti.. Mi chiedevo semplicemente se il Montblanc Royal Blue fosse più o meno fluido del Pelikan
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Mi dispiace, ma non conosco il Royal Blue Montblanc
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Consiglio inchiostro NON fluido
Non potresti lasciarlo aperto per un pó, magari scaldandolo anche, per lasciare evaporare dell´acqua contenuta nell´inchiostro? Si dovrebbe addensare. Ovviamente non é un metodo ideale ma almeno ti permette di usare quell´inchiostro sulla tua pennabasanique ha scritto: ↑mercoledì 6 dicembre 2017, 23:46 Ciao a tutti,
Le mie penne (Pelikan M600, MB 146 e Stipula) sono tutte abbastanza generose (wet o juicy come direbbero gli americani) per cui nonostante pennini F o EF il tratto tende ad allargarsi.
Amo J. Herbin Sapphire ma purtroppo risulta troppo fluido e bagnato.
Mi trovo meglio con Pelikan 4001 ma è un blu un po' banale.
Consigli su Marche poco fluide che facciano un bel blu saturo?
Grazie!

- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Robert Oster come piovesse! I R.O. hanno fama di inchiostri "secchi", io ne ho provati diversi campioncini e confermo. Purtroppo dire "secco" è percepito in senso generalmente negativo ma, come dimostra la tua richiesta, hanno il loro perchè. In più hanno colori davvero unici e bellissimi. Io consiglio Robert Oster senza riserve.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Lamy Blue Black, bel colore e bello ostico.
- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Io su una Pelikan 400 ho risolto il problema di flusso usando inchiostro KWZ Warsaw Dreaming.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Consiglio inchiostro NON fluido
Io trovo che il Diamine Cornflower (il "clone" Diamine dell'Asa-Gao Pilot) sia secco come il deserto del Gobi
Infatti giace inutilizzato...

Infatti giace inutilizzato...