Dalla nostra inesauribile fonte che è Wichi:
"Con la sigla S.T.B. (acronimo di Stiassi Tantini Bologna), così come con altre sigle molto simili (StyBy, Stibi, EsseTibi) veniva marcata la produzione di seconda fascia (penne economiche) della Tabo, così come si può vedere nella foto riportata a fianco. Non è chiaro l'arco di tempo in cui è avvenuta questa produzione, né le varie tipologie di modelli prodotti, ma il marchio Stibi venne registrato fin dal 1936 (Reg. Gen. N. 54733)."
Stilografica in celluloide di un bel colore verde con macchie nere e madreperla, dimensioni generose, chiusa misura 14 cm. diametro del fusto di 1,35 cm.
Quello che mi ha colpito di più è sul cappuccio lungo 6,5 cm.dal diametro di 1,5 cm.è stata la clip.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
STIBI 900
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
STIBI 900
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.