Ciao Max e grazie per aver riacceso i fari su questo storico e splendido modello. Quel poco che posso dire al riguardo, senza pretese di aggiungere niente, è che la famiglia Duofold fu numerosa e longeva e le penne prodotte in fabbriche e paesi diversi : ne ho varie, ma se dicessi che ne ho una esattamente uguale per dimensioni ad un altra direi una bugia, anche se dello stesso tipo, anno e paese di origine. Magari la differenza è minima - uno
o due millimetri - ma se le affianchi si nota. Del resto anche nella presentazione del prospetto finale del sito Parkercollector - dove vengono elencate , se non sbaglio, nove misure diverse - si evidenzia come la taglia potesse variare anche da penna a penna. Intanto complimenti per le tue!
Luigi
Avevo promesso foto delle nuove arrivate. Causa disponibilità di tempo davvero risicata, allego per ora una sola immagine di gruppo della famiglia Duofold, dove mancano solo quelle anni 50, inglesi e danesi.
Ultima modifica di Victor76 il giovedì 30 novembre 2017, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Victor76 ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 14:24
WP_20171130_14_18_41_Pro (2).jpg
Avevo promesso foto delle nuove arrivate. Causa disponibilità di tempo davvero risicata, allego per ora una sola immagine di gruppo della famiglia Duofold, dove mancano solo quelle anni 50, inglesi e danesi.
Bella famigliola, le lapislazzuli sono bellissime
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Victor76 ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 14:24
WP_20171130_14_18_41_Pro (2).jpg
Avevo promesso foto delle nuove arrivate. Causa disponibilità di tempo davvero risicata, allego per ora una sola immagine di gruppo della famiglia Duofold, dove mancano solo quelle anni 50, inglesi e danesi.
Piano piano vedremo di far arrivare qualcosa di Nero, Giallo, Jr. Long
Tra l'altro la produzione moderna, ovvero quella da metà anni '80 in avanti per capirci, di tutte le misure prima esistenti, come proporzioni e dimensioni ripropone proprio la Sr (centennial) e la Jr. Long (international).
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 30 novembre 2017, 19:02
La nuova la tengo, ma non è la stessa cosa, preferisco le "originali"
Le originali hanno un fascino tutto loro, come solo una pietra miliare ormai secolare può avere. Mi sento però di spezzare una lancia a favore delle due "giovincelle in gessato". sono penne molto ben fatte, che scrivono molto molto bene. Gli si rimprovera, da parte di alcuni, di non essere a pistone, ma d'altronde di Parker a pistone non ne è esistita mezza in tutta la lunghissima storia del marchio, sebbene di sperimentazione sui vari modi di caricamento ne abbiano fatta parecchia. Ciò che è vero è che di questa penna, a mio avviso ben progettata (in Inghilterra), via sia stata certa parte della produzione francese un po' debole in quanto a qualità delle placcature, che mal sopportavano l'esposizione a sostanze abbastanza prevedibili, tipo ad esempio l'inchiostro