Nel controllare controluce (con l’ausilio della lampada del cellulare ) il livello di inchiostro della mia Pelikan 400 tortoise-shell brown striped (degli inizi degli anni 50), mi sono avveduto che la testa del pistone (quella che tocca l’inchiostro) non è perfettamente perpendicolare al fusto ma leggermente inclinata verso il bordo
La penna funziona perfettamente, non perde inchiostro né noto trafilature verso l’interno del meccanismo del pistone.
Potete darmi qualche notizia ?
Grazie
Pelikan 400 primi anni '50
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan 400 primi anni '50
Se non è un effetto ottico potrebbe essere che la guarnizione in plastica sia deformata oppure si stia staccando dall'alberino.
Mi è successo con una 150 mi sono ritrovato la guarnizione di traverso staccata dall'alberino del pistone.
Mi è successo con una 150 mi sono ritrovato la guarnizione di traverso staccata dall'alberino del pistone.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Pelikan 400 primi anni '50
Grazie, impagabile come al solito.
Polemarco
Polemarco
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan 400 primi anni '50
Ti consiglio di tirare avanti così, se dovesse nascere un problema la smonti, per il momento eviterei di toccarla, smontare il pistone non è semplicissimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Pelikan 400 primi anni '50
Grazie ancora, mi piacciono le subordinate ("se non è un effetto ottico").
Tendono ad esaurire il contesto.
Erano rimaste poche gocce di inchiostro.
Ho smontato la sezione, asciugato il fusto (interno) con il cotton fioc e ho verificato che la testa del pistone era integra e regolare.
Probabilmente una porzione minima di inchiostro rimaneva sodale a una parte del pistone e provocava quell'effetto di cui parlavo.
chapeau !
Polemarco, grato.