Grazie.
LAMY Studio
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2017, 16:43
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Bologna
- Gender:
LAMY Studio
Grazie
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
LAMY Studio
In genere i pennini EF delle giapponesi è molto più fine di quello europeo, diciamo un EF europeo è un F giapponese.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
LAMY Studio
Anche per me il pennino Lamy EF non è molto fine (io ho la Safari). Ad esempio la Pilot metropolitan F la trovo lievemente più sottile. Ancora più fine è la Platinum preppy EF 0.2, che costa quasi zero ma scrive benissimo. Se vuoi esagerare, il Pennino della Pilot Penmanship EF è super sottilissimo, ma potresti trovarlo esagerato perché a volte gratta un po'. Questa è la mia esperienza (io possiedo però solo penne economiche, però). Mi piacerebbe sentire l'esperienza di altri amanti del tratto fine...
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
LAMY Studio
Io prediligo o tratti molto spessi dal B occidentale in su o molto sottili, dall’F orientale in giù.
Se ami i tratti sottili ti suggerisco di dare un’occhiata alle platinum.
Hanno un tratto molto sottile ed un eccellente rapporto qualità prezzo, tanto che anche su prodotti di fascia medio bassa puoi trovare un pennino in oro.
Ad esempio la #3776.
Una super penna ad un prezzo giusto.
Se ami i tratti sottili ti suggerisco di dare un’occhiata alle platinum.
Hanno un tratto molto sottile ed un eccellente rapporto qualità prezzo, tanto che anche su prodotti di fascia medio bassa puoi trovare un pennino in oro.
Ad esempio la #3776.
Una super penna ad un prezzo giusto.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
LAMY Studio
Per ragioni storiche in Europa il tratto delle penne è più largo che nei paesi asiatici, con alcune eccezioni (vedi alcuni modelli Montegrappa).
Io non amo i tratti particolarmente sottili, infatti le mie giapponesi sono tutte M o B.
Io non amo i tratti particolarmente sottili, infatti le mie giapponesi sono tutte M o B.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
LAMY Studio
Caro Orlandoemme, visto che conosci la #3776, sai dirmi quale pennino di tale penna potrebbe avere uno spessore paragonabile con quello della mia preppy 0.2 EF, o eventualmentge della Pilot metropolitan F? Vedo che c'e' un pennino "soft fine", o anche un UEF e non so regolarmi...Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2017, 6:24 Io prediligo o tratti molto spessi dal B occidentale in su o molto sottili, dall’F orientale in giù.
Se ami i tratti sottili ti suggerisco di dare un’occhiata alle platinum.
Hanno un tratto molto sottile ed un eccellente rapporto qualità prezzo, tanto che anche su prodotti di fascia medio bassa puoi trovare un pennino in oro.
Ad esempio la #3776.
Una super penna ad un prezzo giusto.
CIaao!
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
LAMY Studio
Ciao io ho provato SF con grande soddisfazione, il tratto è molto sottile e simile al Pilot F ma un pelino più morbido.demogorgone ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2017, 9:45Caro Orlandoemme, visto che conosci la #3776, sai dirmi quale pennino di tale penna potrebbe avere uno spessore paragonabile con quello della mia preppy 0.2 EF, o eventualmentge della Pilot metropolitan F? Vedo che c'e' un pennino "soft fine", o anche un UEF e non so regolarmi...Orlandoemme ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2017, 6:24 Io prediligo o tratti molto spessi dal B occidentale in su o molto sottili, dall’F orientale in giù.
Se ami i tratti sottili ti suggerisco di dare un’occhiata alle platinum.
Hanno un tratto molto sottile ed un eccellente rapporto qualità prezzo, tanto che anche su prodotti di fascia medio bassa puoi trovare un pennino in oro.
Ad esempio la #3776.
Una super penna ad un prezzo giusto.
CIaao!
Per l'altro non saprei cosa dirti non avendolo provato di persona.
Orlando.
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
- Stafford
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2016, 7:11
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin gris nuage
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 008
- Gender:
LAMY Studio
Pur prediligendo tratti dal medio in su, ho tre Platinum Century, una Chartres M (praticamente un F EU) una Bourgogne SF (tratto molto fine e... morbido) e una Diamond F (veramente fine e scorrevolissima).demogorgone ha scritto: ↑lunedì 20 novembre 2017, 15:40Anche per me il pennino Lamy EF non è molto fine (io ho la Safari). Ad esempio la Pilot metropolitan F la trovo lievemente più sottile. Ancora più fine è la Platinum preppy EF 0.2, che costa quasi zero ma scrive benissimo. Se vuoi esagerare, il Pennino della Pilot Penmanship EF è super sottilissimo, ma potresti trovarlo esagerato perché a volte gratta un po'. Questa è la mia esperienza (io possiedo però solo penne economiche, però). Mi piacerebbe sentire l'esperienza di altri amanti del tratto fine...
Hanno tutte un particolare feedback nella scrittura, che deve piacere, ma presentano una uniformità di erogazione dell’inchiostro secondo me inarrivabile.
Si cominciano a trovare a prezzacci su Amazon...
Ciao,
Salvatore