Buongiorno, posseggo una LAMY EF e ho terminato l'inchiostro originario. Ho caricato l'astuccio con un inchiostro ferrogallico, ma risulta molto acquoso e spesso. Qual è l'inchiostro sfuso giusto per questa penna?
Grazie tante.
INCHIOSTRO LAMY EF
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
Un qualsiasi inchiostro per stilografica (Pelikan, Parker, Waterman sono quelli che si trovano più facilmente), ci sono delle boccette anche della Lamy stessa.
Dalla foto non si capisce di che marca è l'inchiostro che hai usato e soprattutto non si capisce se è adatto alle stilografiche. In ogni caso i ferrogallici di solito non sono molto acquosi, può darsi che la tua boccetta sia vecchia e che l'inchiostro sia precipitato sul fondo, hai provato ad agitare per bene prima di caricare la penna?
Alfredo
P.S. la tua penna è una Lamy Studio, EF indica la gradazione del pennino (extra fine).
Dalla foto non si capisce di che marca è l'inchiostro che hai usato e soprattutto non si capisce se è adatto alle stilografiche. In ogni caso i ferrogallici di solito non sono molto acquosi, può darsi che la tua boccetta sia vecchia e che l'inchiostro sia precipitato sul fondo, hai provato ad agitare per bene prima di caricare la penna?
Alfredo
P.S. la tua penna è una Lamy Studio, EF indica la gradazione del pennino (extra fine).
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2017, 16:43
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Bologna
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
L'inchiostro l'ho comprato da poco per scrivere il copperplate, non credo sia funzionale alla penna infatti. Ora proverò a fare una ricerca su internet.alfredop ha scritto: ↑sabato 18 novembre 2017, 12:15 Un qualsiasi inchiostro per stilografica (Pelikan, Parker, Waterman sono quelli che si trovano più facilmente), ci sono delle boccette anche della Lamy stessa.
Dalla foto non si capisce di che marca è l'inchiostro che hai usato e soprattutto non si capisce se è adatto alle stilografiche. In ogni caso i ferrogallici di solito non sono molto acquosi, può darsi che la tua boccetta sia vecchia e che l'inchiostro sia precipitato sul fondo, hai provato ad agitare per bene prima di caricare la penna?
Alfredo
P.S. la tua penna è una Lamy Studio, EF indica la gradazione del pennino (extra fine).
Grazie
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
L'inchiostro in oggetto è questo che ho trovato su internet ed è in vendita su un sito di articoli per calligrafia, probabilmente è indicato solo per pennini e non stilografiche
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2017, 16:43
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Bologna
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
Esatto è proprio quello che ho e ho dovuto prelevarlo dal tubetto e reinserirlo nella sua boccetta perchè con la stilo non è soddisfacente.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
Sciacqua bene la penna, cercando di eliminare ogni residuo. Se l'inchiostro so secca potrebbe intasati la penna.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
L'inchiostro sfuso giusto? Bella domanda. Prova a dare una occhiata qui https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=9
Qui invece ci sono le recensioni di molti inchiostri https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=73
Se vuoi farti del "male" ... http://www.fountainpennetwork.com/forum ... k-reviews/
Massimo
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2017, 16:43
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Bologna
- Gender:
INCHIOSTRO LAMY EF
Grazie tante a tutti.MaPe ha scritto: ↑sabato 18 novembre 2017, 18:35 L'inchiostro sfuso giusto? Bella domanda. Prova a dare una occhiata qui https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=9
Qui invece ci sono le recensioni di molti inchiostri https://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=73
Se vuoi farti del "male" ... http://www.fountainpennetwork.com/forum ... k-reviews/