Primo Taccuino
- prats23bs
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 8:46
- La mia penna preferita: devo ancora trovarla!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Brescia
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Ciao a tutti,
domani visto che sarò in centro storico, ne approfitterò per fare un giro in un negozio specializzato in penne e stilografiche e spero di uscire con la mia prima stilografica.
Andrò poi, visto che è vicino, a fare un giro da Giunti al punto o in un altra cartoleria vicina. La domanda è: vorrei acquistare un taccuino stile Moleskine, ma ho visto molti vostri commenti dove non esaltate proprio questo taccuino abbinato alla stilografica. Cosa mi consigliate di cercare? Che caratteristiche, al tatto o scritte, dovrei cercare in un taccuino? Premetto che lo vorrei proprio stile Moleskine, ovvero copertina nera, elastico e pagine bianche o quadrettate, non agenda.
Grazie a tutti,
Alex.
domani visto che sarò in centro storico, ne approfitterò per fare un giro in un negozio specializzato in penne e stilografiche e spero di uscire con la mia prima stilografica.
Andrò poi, visto che è vicino, a fare un giro da Giunti al punto o in un altra cartoleria vicina. La domanda è: vorrei acquistare un taccuino stile Moleskine, ma ho visto molti vostri commenti dove non esaltate proprio questo taccuino abbinato alla stilografica. Cosa mi consigliate di cercare? Che caratteristiche, al tatto o scritte, dovrei cercare in un taccuino? Premetto che lo vorrei proprio stile Moleskine, ovvero copertina nera, elastico e pagine bianche o quadrettate, non agenda.
Grazie a tutti,
Alex.
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Primo Taccuino
Per il momento, i migliori taccuini che io abbia provato sono i Quo Vadis Habana Smooth, con una bellissima carta avorio. Ottimi anche gli Oxford Black & Red e in generale gli Oxford con carta bianchissima Optik Paper. Moleskine belli e curati, ma la carta la trovo pessima, molto variabile pr caratteristiche, tendente al feathering e al bleed through persino con 4001 Brilliant Black e allo spiumaggio con i pennini fini. Certo, estetica e rilegatura sono importanti, ma con la stilografica è la carta a determinare il grosso del piacere nella scrittura.
- prats23bs
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 8:46
- La mia penna preferita: devo ancora trovarla!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Brescia
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Concordo. Ma i Quo Vadis Habana Smooth come sono? Ci sono di più dimensioni?aleck ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2017, 16:52 Per il momento, i migliori taccuini che io abbia provato sono i Quo Vadis Habana Smooth, con una bellissima carta avorio. Ottimi anche gli Oxford Black & Red e in generale gli Oxford con carta bianchissima Optik Paper. Moleskine belli e curati, ma la carta la trovo pessima, molto variabile pr caratteristiche, tendente al feathering e al bleed through persino con 4001 Brilliant Black e allo spiumaggio con i pennini fini. Certo, estetica e rilegatura sono importanti, ma con la stilografica è la carta a determinare il grosso del piacere nella scrittura.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Se vuoi fare del male al portafoglio considera i Rhodia https://rhodiapads.com/
- Carta stupenda
- Rifiniture molto curate.
- Grande gamma di formati.
- Prezzo pesantuccio.
- Carta stupenda
- Rifiniture molto curate.
- Grande gamma di formati.
- Prezzo pesantuccio.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Primo Taccuino
L'Habana Smooth di sicuro esiste in tutti i formati tra l'A6 e l'A4, ma è disponibile solo con copertina morbida. Con la stessa carta, comunque, producono anche taccuini con l'elastico, devi solo dare una sbirciata sul sito del produttore.
- prats23bs
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 8:46
- La mia penna preferita: devo ancora trovarla!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Brescia
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Spero che nei negozi dove andrò ci sia un po di scelta...shinken ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2017, 17:07 Se vuoi fare del male al portafoglio considera i Rhodia https://rhodiapads.com/
- Carta stupenda
- Rifiniture molto curate.
- Grande gamma di formati.
- Prezzo pesantuccio.

- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
Primo Taccuino
Ho i quo vadis habana smooth A5 e hanno un'ottima carta e sono avoriati.
Poi ci sono i rhodia che hanno una carta bianca.
Altrimenti ho preso anche un taccuino leucchturm1917 (non so se ho scritto bene) ma non l'ho ancora provato e in giro dicono siano buoni ma poco sotto gli altri citati.
Poi ci sono i rhodia che hanno una carta bianca.
Altrimenti ho preso anche un taccuino leucchturm1917 (non so se ho scritto bene) ma non l'ho ancora provato e in giro dicono siano buoni ma poco sotto gli altri citati.
-
- Touchdown
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2017, 13:22
- La mia penna preferita: Pelikan M200 marbled green
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassina de' Pecchi
- Gender:
Primo Taccuino
Non so di dove sei, ma se hai la possibilità di fare un salto da Muji puoi trovare agende e taccuini di vari formati, in carta riciclata e non, a prezzi per me buoni. La carta è buona per le stilografiche, non di qualità eccelsa come rhodia, ma molte spanne più su della Moleskine.
Laura
Laura
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Ne sto usando uno, e l' inchiostro tende a passare un poco le pagine ( ho dedicato una pagina ai test con gli inchiostri ) quelli che non passano comunque lasciano un ombra sul altra facciata. A parte i problemi con le stilo la fattura è molto curata
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Lele15120
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2017, 11:25
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Shikisai
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Puglia
- Gender:
Primo Taccuino
Grazie per il feedback. Penso lo userò allora con penne giapponesishinken ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2017, 21:07Ne sto usando uno, e l' inchiostro tende a passare un poco le pagine ( ho dedicato una pagina ai test con gli inchiostri ) quelli che non passano comunque lasciano un ombra sul altra facciata. A parte i problemi con le stilo la fattura è molto curata
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Primo Taccuino
Ma vogliamo fargliele vedere a questo neofita le nostre carte?!?
Nella sezione "Carta ed altri accessori" è consentito, oltre che auspicabile, allegare i link a quello che si vuole consigliare, soprattutto se non si hanno foto o recensioni proprie da mostrare o richiamare...
Per Alex, la versione grande della Habana della Quo Vadis ha ottima carta e copertina rigida in similpelle nera con elastico: gran bel prodotto di ottima qualità (carta vellutata Clairefontaine 85 g./m2): chi ben comincia...
https://www.amazon.co.uk/Quo-Vadis-Haba ... B003JMWJKA
Benvenuto anche da parte mia e buona ricerca domattina!
Giorgio

Per Alex, la versione grande della Habana della Quo Vadis ha ottima carta e copertina rigida in similpelle nera con elastico: gran bel prodotto di ottima qualità (carta vellutata Clairefontaine 85 g./m2): chi ben comincia...
https://www.amazon.co.uk/Quo-Vadis-Haba ... B003JMWJKA
Benvenuto anche da parte mia e buona ricerca domattina!

Giorgio
- prats23bs
- Touchdown
- Messaggi: 54
- Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 8:46
- La mia penna preferita: devo ancora trovarla!
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Brescia
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
Grazie mille Giorgio speriamo di trovare quello che cerco domani! Più che altro sperando di riuscire ad arrivare nei vari negozi prima che chiudano eheheh
- Orlandoemme
- Artista
- Messaggi: 1133
- Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 19:35
- La mia penna preferita: Sailor 1911 naginata togi 21kt
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Sei Boku blu nero
- Fp.it 霊気: 011
- Fp.it Vera: 011
- Località: Roma
- Gender:
Primo Taccuino
TI suggerisco Leuchtturm 1917.
Carta adatta all'uso delle stilo.
La carta non è liscia come la Rodhia che peraltro a me non piace, ma porosa, tipo Fabriano.
E' del tutto identica alla Moleskine nell'aspetto.
Righe, quadretti, puntini e bianchi.
Pagine numerate ed il quaderno ha anche un ottimo indice.
Lo trovi in rete o presso una nota rete di librerie (che non è Feltrinelli
).
Allego una foto.
Orlando
Carta adatta all'uso delle stilo.
La carta non è liscia come la Rodhia che peraltro a me non piace, ma porosa, tipo Fabriano.
E' del tutto identica alla Moleskine nell'aspetto.
Righe, quadretti, puntini e bianchi.
Pagine numerate ed il quaderno ha anche un ottimo indice.
Lo trovi in rete o presso una nota rete di librerie (che non è Feltrinelli

Allego una foto.
Orlando
Orlando
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-----
I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Primo Taccuino
Io ho comprato i Muji a Torino con righe, a quadretti e bianchi. La carta è leggermente color crema e, a mio parere, si scrive bene con la stilografica.LdiBi ha scritto: ↑lunedì 6 novembre 2017, 19:44 Non so di dove sei, ma se hai la possibilità di fare un salto da Muji puoi trovare agende e taccuini di vari formati, in carta riciclata e non, a prezzi per me buoni. La carta è buona per le stilografiche, non di qualità eccelsa come rhodia, ma molte spanne più su della Moleskine.
Laura
Non sono di qualità elevatissima, ma sicuramente sopra la media.
Ciao. Gionni
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Primo Taccuino
mi permetto qualche dubbio, ma varia per inchiostri e dimensioni dei pennini , dal vivo si vede di più la trasparenzaOrlandoemme ha scritto: ↑martedì 7 novembre 2017, 9:21 TI suggerisco Leuchtturm 1917.
Carta adatta all'uso delle stilo.
La carta non è liscia come la Rodhia che peraltro a me non piace, ma porosa, tipo Fabriano.
E' del tutto identica alla Moleskine nell'aspetto.
Righe, quadretti, puntini e bianchi.
Pagine numerate ed il quaderno ha anche un ottimo indice.
Lo trovi in rete o presso una nota rete di librerie (che non è Feltrinelli).
Allego una foto.
Orlando
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!