Penne stilografiche ''corazzate''

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Penne stilografiche ''corazzate''

Messaggio da vikingo60 »

Vorrei chiedere a chi è più esperto di me quali caratteristiche in più o in meno,rispetto alle altre, hanno le famose penne ''corazzate'',che credo siano solo quelle con pennino seminascosto,per le quali non ho particolare simpatia.Molti anni fa sui flaconi di inchiostro si specificava se erano adatti anche per penne corazzate oppure no.
Mi scuso in anticipo con coloro ai quali la domanda sembrerà poco importante,ma anche io ho bisogno di imparare.
In attesa di gentili risposte un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Penne stilografiche ''corazzate''

Messaggio da piccardi »

In più hanno la capacità di scrivere anche su 4 fogli di carta carbone, cosa che oggi non è che serva più a molto... Sull'estetica dipende dai gusti, per i miei non sono gran che.

Resta il fatto che la Parker 51 è la stilografica più venduta al mondo, che ha segnato un epoca e creato uno stile. Le altre più o meno han seguito la moda. La 51 è nata in quel modo in parte per esigenze pratiche (il nuovo inchiostro a essiccazione immediata della Parker necessitava del pennino coperto per non evaporare nella penna).

Storicamente una pietra miliare, dal punto di vista funzionale splendida, specie le versioni più recenti che non sono Vacumatic, sono praticamente indistruttibili e capaci di rimettersi a scrivere senza problemi dopo decenni di inattività. Peccato sia brutta...

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 854
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penne stilografiche ''corazzate''

Messaggio da Pupa »

piccardi ha scritto: Storicamente una pietra miliare, dal punto di vista funzionale splendida, specie le versioni più recenti che non sono Vacumatic, sono praticamente indistruttibili e capaci di rimettersi a scrivere senza problemi dopo decenni di inattività. Peccato sia brutta...
Concordo, sul brutta.. :lol: :lol:
Il resto lo prendo per buono cmq :lol:
ma anche tu dici "non ho particolare simpatia" :D ..
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Penne stilografiche ''corazzate''

Messaggio da vikingo60 »

Già;in particolare ciò che mi dà fastidio delle corazzate è il fatto di non vedere la penna abbastanza lontana,per così dire,dal foglio mentre si scrive.Credo che rappresentino comunque in massima parte il periodo del secondo dopoguerra ma mi risulta che qualcuna veniva prodotta anche prima.Altra cosa che mi dà fastidio è il cappuccio che,almeno su tutti i modelli che ho visto,è a pressione e non affidabile,a mio giudizio,come i cappucci a vite.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Penne stilografiche ''corazzate''

Messaggio da piccardi »

vikingo60 ha scritto:Già;in particolare ciò che mi dà fastidio delle corazzate è il fatto di non vedere la penna abbastanza lontana,per così dire,dal foglio mentre si scrive.Credo che rappresentino comunque in massima parte il periodo del secondo dopoguerra ma mi risulta che qualcuna veniva prodotta anche prima.Altra cosa che mi dà fastidio è il cappuccio che,almeno su tutti i modelli che ho visto,è a pressione e non affidabile,a mio giudizio,come i cappucci a vite.
Ciao
Alessandro
La 51 è del 1942, ed è la prima a quanto ne so. Ma se hai segnalazioni su altri modelli predecessori fammi sapere che la cosa mi interessa molto.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”