Aurora Marco Polo 8 kt
Aurora Marco Polo 8 kt
Aurora Marco Polo in oro 8 kt
E’ una penna che si pone nel solco della Hastil e che anticipa la Magellano alla quale che seguirà la Kona.
Si tornerà poi alle penne a sigaro (vedi la Aurora 88 big).
La caratteristica principale di queste quattro penne è il diametro così limitato del fusto da rendere pressoché necessaria la loro realizzazione in metallo per renderle sufficientemente resistenti. Tale esiguità esclude un sistema di caricamento a pistone e, semmai, indirizza verso converter proprietari (cfr. il "trick track" della Hastil, compatibile con la Marco Polo)
Il design della Marco Polo è minimale, ma a questo “minimalismo” si accompagna una citazione non da tutti avvertita: la realizzazione del pettine (o ferro) di prua, tipico delle gondole veneziane, all’estremo inferiore del cappuccio. I setti anelli (dove nel caso di specie, all’oro si alterna la lacca) simboleggiano i sestrieri di Venezia e la Giudecca. Ma si segnala che, in alcune varianti, il numero degli anelli si riduce.
Queste le misure:
Lunghezza totale mm. 139
Lunghezza cappuccio mm. 61
Lunghezza corpo mm. 81
Lunghezza sezione mm. 41
Lunghezza inastata mm. 154
Diametro mm. 8
Il pennino è in oro a 14kt (585). E’ rigido ma scorrevolissimo sul foglio.
Il cappuccio si inasta a pressione.
Nell’esemplare, le problematiche dovute all’esiguità del diametro (difficoltà di presa, stress delle dita con lunghe sezioni di scrittura) sono in parte ovviate dal maggior peso del metallo e della componente aurea (8 kt), nonché dalla lavorazione guilloche a linee verticali (in termini tecnici: millerighe).
Per aumentare ancor di più la resistenza della clip e per garantire la tenuta del cappuccio, la prima e il pettine sono realizzati in metallo dorato (per evitare confusioni, mentre sul cappuccio e sul fusto è impresso il punzone 333, sulla clip e sul pettine compaiono - rispettivamente - le scritte “Metal” e “M”).
Una piccola gioia (forse) in lacca chiude il fondello del corpo.
Come si comprende dall’immagine, la penna utilizza una cartuccia proprietaria “lunga”, probabilmente fuori commercio da ricaricare con siringa. Nel Forum ci sono varie indicazioni sulle compatibilità di cartucce e sull’uso di converter.
Ritengo che sia una bella penna, molto elegante ma sobria proprio per il disegno minimalista.
Aspetto che il Pelikan Edelstein Aventurine raggiunga bene l’alimentatore per una prova di scrittura.
Cordialità.
Polemarco
E’ una penna che si pone nel solco della Hastil e che anticipa la Magellano alla quale che seguirà la Kona.
Si tornerà poi alle penne a sigaro (vedi la Aurora 88 big).
La caratteristica principale di queste quattro penne è il diametro così limitato del fusto da rendere pressoché necessaria la loro realizzazione in metallo per renderle sufficientemente resistenti. Tale esiguità esclude un sistema di caricamento a pistone e, semmai, indirizza verso converter proprietari (cfr. il "trick track" della Hastil, compatibile con la Marco Polo)
Il design della Marco Polo è minimale, ma a questo “minimalismo” si accompagna una citazione non da tutti avvertita: la realizzazione del pettine (o ferro) di prua, tipico delle gondole veneziane, all’estremo inferiore del cappuccio. I setti anelli (dove nel caso di specie, all’oro si alterna la lacca) simboleggiano i sestrieri di Venezia e la Giudecca. Ma si segnala che, in alcune varianti, il numero degli anelli si riduce.
Queste le misure:
Lunghezza totale mm. 139
Lunghezza cappuccio mm. 61
Lunghezza corpo mm. 81
Lunghezza sezione mm. 41
Lunghezza inastata mm. 154
Diametro mm. 8
Il pennino è in oro a 14kt (585). E’ rigido ma scorrevolissimo sul foglio.
Il cappuccio si inasta a pressione.
Nell’esemplare, le problematiche dovute all’esiguità del diametro (difficoltà di presa, stress delle dita con lunghe sezioni di scrittura) sono in parte ovviate dal maggior peso del metallo e della componente aurea (8 kt), nonché dalla lavorazione guilloche a linee verticali (in termini tecnici: millerighe).
Per aumentare ancor di più la resistenza della clip e per garantire la tenuta del cappuccio, la prima e il pettine sono realizzati in metallo dorato (per evitare confusioni, mentre sul cappuccio e sul fusto è impresso il punzone 333, sulla clip e sul pettine compaiono - rispettivamente - le scritte “Metal” e “M”).
Una piccola gioia (forse) in lacca chiude il fondello del corpo.
Come si comprende dall’immagine, la penna utilizza una cartuccia proprietaria “lunga”, probabilmente fuori commercio da ricaricare con siringa. Nel Forum ci sono varie indicazioni sulle compatibilità di cartucce e sull’uso di converter.
Ritengo che sia una bella penna, molto elegante ma sobria proprio per il disegno minimalista.
Aspetto che il Pelikan Edelstein Aventurine raggiunga bene l’alimentatore per una prova di scrittura.
Cordialità.
Polemarco
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aurora Marco Polo 8 kt
Molto, molto bella, veramente!
Non sapevo di queste "edizioni speciali".
Per le cartucce non preoccuparti: se è come la mia Marco Polo (ordinaria laccata nera) vanno benissimo le attuali king size. Una volta mi pare di essere riuscito a farle digerire anche una Parker, anche se con qualche difficoltà in quanto, essendo impercettibilmente più larga, sfregava un po' contro il fusto.
Non sapevo di queste "edizioni speciali".
Per le cartucce non preoccuparti: se è come la mia Marco Polo (ordinaria laccata nera) vanno benissimo le attuali king size. Una volta mi pare di essere riuscito a farle digerire anche una Parker, anche se con qualche difficoltà in quanto, essendo impercettibilmente più larga, sfregava un po' contro il fusto.
Giuseppe.
Aurora Marco Polo 8 kt
Anche a me piace molto. Le dimensioni sono slim ma era lo standard anni 80, oggi va di moda l’oversize.
Trovo forma e disegno eleganti, con il plus del corpo in oro 8 kt. Per curiosità a quanto si possono trovare?
Trovo forma e disegno eleganti, con il plus del corpo in oro 8 kt. Per curiosità a quanto si possono trovare?
Aurora Marco Polo 8 kt
Io non lo so. È un regalo di cresima. Spiego: dove vivo io il cresimando ringrazia il padrino con un proprio regalo a suo favore. La cresima era degli inizi degli anni '90.
Mi di spiace non poter essere utile.
Sul sito noto vedo le quotazioni di Marco Polo dorate ma non di Matco Polo in 8 kt. Ho anche una Marco Polo "Vermeil" che significa prodotta in argento 925% e poi indorata.
Mi di spiace non poter essere utile.
Sul sito noto vedo le quotazioni di Marco Polo dorate ma non di Matco Polo in 8 kt. Ho anche una Marco Polo "Vermeil" che significa prodotta in argento 925% e poi indorata.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Aurora Marco Polo 8 kt
Per riempire la lunga attesa

Probabilmente "la via dell'imbroglio" (una delle decine di traduzioni possibili per l'espressione "trick track" con ck) non sarebbe stato un viatico commerciale azzeccato per un converter... Ed è forse anche per questo che in Aurora sembra lo avessero battezzato "trik trak" con la K, in virtù di una semplice onomatopea...

E questo parrebbe proprio l'ennesimo caso di "appropriazione indebita del mito altrui"...Polemarco ha scritto: ↑giovedì 2 novembre 2017, 15:52 ...
Il design della Marco Polo è minimale, ma a questo “minimalismo” si accompagna una citazione non da tutti avvertita: la realizzazione del pettine (o ferro) di prua, tipico delle gondole veneziane, all’estremo inferiore del cappuccio. I setti anelli (dove nel caso di specie, all’oro si alterna la lacca) simboleggiano i sestrieri di Venezia e la Giudecca. Ma si segnala che, in alcune varianti, il numero degli anelli si riduce.
...

Come al solito il diavolo fa le pentole ma...
Infatti, ancora verso il 1500 le gondole non si sognavano neppure di avere il pettine, figurarsi duecento anni prima ai tempi di Marco Polo...

Grazie per la recensione!

Giorgio
Aurora Marco Polo 8 kt
Sono io a ringraziare per la precisazione sul trik trak. Sul forum sono presenti entrambe le dizioni con prevalenza del ck. Ma la foto risolve ogni mio dubbio.
Cordialità
Polemarco
Cordialità
Polemarco
Aurora Marco Polo 8 kt
Caro Forum,
leggo ora il vostro intervento sulla Marco Polo in Oro 333‰.
Io ne possiedo una a sfera, a cui sono molto legato proprio per la linea mininale e sottile, che mi ha spinto a cercarne un'altra uguale, per fare coppia usando refill di colori diversi.
Le mie ricerche sul web mi hanno condotto a una Marco Polo apparentemente identica, sempre in Oro 333‰, che però a una analisi attenta delle fotografie differisce per la clip, non più in metallo pieno ma scavato e di forma più tondeggiante. Stavo per acquistarla, ma quando me ne sono accorto mi sono trattenuto.
-
-
Pensavo di trovarmi di fronte a due varianti dello stesso modello, ma chiedendo dettagli sia al venditore della mia penna, sia a quello dell'annuncio online, ho potuto appurare che si tratta di due modelli diversi:
•
Manco a dirlo, la 342 si sta rivelando introvabile. Ed è un peccato, perché ero riuscito ad accordarmi col venditore della 340, ma quando mi sono accorto delle differenze ho preferito mettere tutto in pausa.
Mi sapreste dare una mano per trovare una 342 a sfera nuova e a buon prezzo? Avrei un tetto di 150/200 euro.
E, a proposito di prezzi, dato che parlavate di prezzo della stilografica, vi segnalo di averne trovata una in vendita, nuova, a 450 euro non trattabili. L'annuncio su kijiji.it, al momento è ancora attivo.
leggo ora il vostro intervento sulla Marco Polo in Oro 333‰.
Io ne possiedo una a sfera, a cui sono molto legato proprio per la linea mininale e sottile, che mi ha spinto a cercarne un'altra uguale, per fare coppia usando refill di colori diversi.
Le mie ricerche sul web mi hanno condotto a una Marco Polo apparentemente identica, sempre in Oro 333‰, che però a una analisi attenta delle fotografie differisce per la clip, non più in metallo pieno ma scavato e di forma più tondeggiante. Stavo per acquistarla, ma quando me ne sono accorto mi sono trattenuto.
-
-
Pensavo di trovarmi di fronte a due varianti dello stesso modello, ma chiedendo dettagli sia al venditore della mia penna, sia a quello dell'annuncio online, ho potuto appurare che si tratta di due modelli diversi:
- Clip in metallo pieno: Modello 342 • Marco Polo Gran Lusso - Oro 333‰
- Clip in metallo vuoto: Modello 340 • Marco Polo Gran Lusso - Oro 333‰
•
Manco a dirlo, la 342 si sta rivelando introvabile. Ed è un peccato, perché ero riuscito ad accordarmi col venditore della 340, ma quando mi sono accorto delle differenze ho preferito mettere tutto in pausa.
Mi sapreste dare una mano per trovare una 342 a sfera nuova e a buon prezzo? Avrei un tetto di 150/200 euro.
E, a proposito di prezzi, dato che parlavate di prezzo della stilografica, vi segnalo di averne trovata una in vendita, nuova, a 450 euro non trattabili. L'annuncio su kijiji.it, al momento è ancora attivo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Marco Polo 8 kt
Mah, francamente 450 euro per una Marco Polo, seppure in oro 8 C., mi pare assai.
Non so se sia una penna rara e/o particolare, che ha quindi un qualche valore aggiunto, ma l'oro usato da 8 C. quota in questo periodo appena sopra i 10 euro al grammo.
Non so se sia una penna rara e/o particolare, che ha quindi un qualche valore aggiunto, ma l'oro usato da 8 C. quota in questo periodo appena sopra i 10 euro al grammo.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Aurora Marco Polo 8 kt
Grazie ad una foto dell'annuncio però ho capito cosa vuol dire la M nel riquadro, che si vede su alcune clip della Marco Polo ed in particolare su quelle stondate, io pensavo si riferisse alla gradazione del pennino , invece i particolari contrassegnati dalla lettera M non sono in oro ma in altri metalli.
E' un po' difficile leggerlo date le dimensioni , ma il cartellino nella prima foto dell'annuncio dice più o meno questo.
E' un po' difficile leggerlo date le dimensioni , ma il cartellino nella prima foto dell'annuncio dice più o meno questo.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Aurora Marco Polo 8 kt
Sì, certo, è un prassi in Aurora. Ne possiedo diverse, e in tutte è ripetuto il criterio di contrassegnare con quella piccola M le parti non in metallo prezioso (oro, argento), ma in leghe più economiche.
Quando la penna non è particolarmente pregiata, Aurora non osserva la prassi con rigore: in alcune parti che vorrebbero la M, questa manca. Ma non appena si va su di pregio, con penne in oro o argento massiccio, diventa quasi divertente mettersi a cercare le fatidiche letterine: con un po' di pazienza, palesi o nascoste... alla fine ci sono tutte.
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Aurora Marco Polo 8 kt
Citazioni commerciali non consentite, off-topic, cross-posting.
Per il momento blocco l'argomento, appena avremo un attimo di tempo diamo una pulita e riapriamo.
Per il momento blocco l'argomento, appena avremo un attimo di tempo diamo una pulita e riapriamo.
Giovanni Paolo