Salve a tutti,
Sto usando una lamy al-star con pennino F e solo per il momento, cartuccia lamy blu. Ho bisogno di acquistare un blocco a4 magari a spirale per i classici appunti universitari. Vorrei quindi una carta che non sia di intralcio sotto l'aspetto dello scorrevolezza. Per il momento avevo pensato a questo prodotto https://goo.gl/images/RfDuvB ma chiedo a voi se ci sia qualcosa di migliore.
Consiglio su blocco a4
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Consiglio su blocco a4
Se prendi i blocchi Rhodia o Clairefontaine vai sul sicuro.
Utilizzano carte vellutata e scorrevoli da 80 e 90 g/mq rispettivamente.
Altrimenti un Fabriano EcoQua.
Utilizzano carte vellutata e scorrevoli da 80 e 90 g/mq rispettivamente.
Altrimenti un Fabriano EcoQua.
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Lucca
- Gender:
Consiglio su blocco a4
Blocchi A4 marca Pool Over, King notes o Tinta Unita: ottimo rapporto qualità-prezzo.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Consiglio su blocco a4
Sto usando uno spiralato A4 Oxford Optik Paper prodotto dalla Hamelin. Ecco le caratteristiche di quello che sto usando:

Mi piace un sacco come carta, almeno quanto quella degli arcinoti ed eccellenti Clairefontaine di cui non amo la rigatura violacea.
Consiglio su blocco a4
Blocchi rhodia o Claire Fontaine li acquistate on-line oppure riuscite a trovarli nelle cartolibrerie?Mightyspank ha scritto: ↑venerdì 3 novembre 2017, 21:10 Se prendi i blocchi Rhodia o Clairefontaine vai sul sicuro.
Utilizzano carte vellutata e scorrevoli da 80 e 90 g/mq rispettivamente.
Altrimenti un Fabriano EcoQua.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Consiglio su blocco a4
A Milano si trovano piuttosto facilmente in varie librerie, ma anche in alcuni negozi, compresi negozi di penne, e grandi magazzini.
- Colombre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 308
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2017, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Amare pennino goccia
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku just-jaku
- Misura preferita del pennino: Broad
- Fp.it Vera: 028
- Località: Pordenone (provincia)
- Gender:
Consiglio su blocco a4
Anche io uso gli Oxford Optic Paper e mi sto trovando veramente bene anche con pennini B e penne dal flusso particolarmente generoso il bleed-through è minimo (però c’è).
Con la Lamy Al-star nessun problema.
Con la Lamy Al-star nessun problema.