Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
BAYARD EXCELSIOR 560
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Stasera una penna che arriva da Parigi, dono di un carissimo amico.
La storia della Bayard , ampiamente illustrata nel nostro wiki, comincia nel 1922 come " Panici Freres ", denominazione qualche anno dopo mutata in " Bayard "per richiamare il mito del famoso cavaliere medievale Pierre Terrail de Bayard, il cavaliere senza macchia e senza paura che in questa pubblicità del 1927 vediamo brandire orgogliosamente la penna a mo' di lancia. Rispetto all'indirizzo che appare nella pubblicità la sede, pochi anni dopo, fu spostata sempre a Parigi, ma al nuovo indirizzo di rue des Cordelieres 31, nel tredicesimo arrondissement, sulla rive gauche.
La iniziale produzione del modello Excelsior viene generalmente riferita al 1942, dunque nella Parigi che dal giugno del 1940 era stata occupata dalle truppe tedesche, anche se altre fonti anticipano la data dei primi modelli alla fine degli anni trenta. Penna di tempi di guerra e dunque spartana, con un pennino in acciaio, ma comunque penna in linea con la tradizionale qualità delle stilografiche Bayard.
Il modello chiuso misura 12,6 cm , calzato 13,6 escluso il pennino.
Sfoggia una bella celluloide con una accattivante colorazione marbrè brune e crema, mentre di colore nero ed entrambe di forma conica sono le due estremità del cappuccio e del fondello, sul quale è riportato il numero del modello, mentre sul corpo troviamo inciso su due livelli " Excelsior - Bayard " Molto gradevole la clip che presenta due galloni ancora di ispirazione decò, che ritroviamo anche sulla leva di carica.
Da segnalare la particolarità del montaggio della sezione finalizzato a garantire una facile sostituzione del pennino, sistema che riprende una idea già utilizzato dalla Eversharp col personal point : la pubblicità dell'epoca assicurava che fosse possibile provvedere al cambio in soli due secondi e la penna veniva venduta in una confezione che comprendeva anche un blocco sezione - pennino di ricambio Il pennino, di media flessibilità, manifesta comunque una adeguata sensibilità ed un ottima scorrevolezza. Concludendo una penna leggera e ben bilanciata, che concede poco al lusso, ma che forse anche per questo sa farsi voler bene. Grazie per l'attenzione
La storia della Bayard , ampiamente illustrata nel nostro wiki, comincia nel 1922 come " Panici Freres ", denominazione qualche anno dopo mutata in " Bayard "per richiamare il mito del famoso cavaliere medievale Pierre Terrail de Bayard, il cavaliere senza macchia e senza paura che in questa pubblicità del 1927 vediamo brandire orgogliosamente la penna a mo' di lancia. Rispetto all'indirizzo che appare nella pubblicità la sede, pochi anni dopo, fu spostata sempre a Parigi, ma al nuovo indirizzo di rue des Cordelieres 31, nel tredicesimo arrondissement, sulla rive gauche.
La iniziale produzione del modello Excelsior viene generalmente riferita al 1942, dunque nella Parigi che dal giugno del 1940 era stata occupata dalle truppe tedesche, anche se altre fonti anticipano la data dei primi modelli alla fine degli anni trenta. Penna di tempi di guerra e dunque spartana, con un pennino in acciaio, ma comunque penna in linea con la tradizionale qualità delle stilografiche Bayard.
Il modello chiuso misura 12,6 cm , calzato 13,6 escluso il pennino.
Sfoggia una bella celluloide con una accattivante colorazione marbrè brune e crema, mentre di colore nero ed entrambe di forma conica sono le due estremità del cappuccio e del fondello, sul quale è riportato il numero del modello, mentre sul corpo troviamo inciso su due livelli " Excelsior - Bayard " Molto gradevole la clip che presenta due galloni ancora di ispirazione decò, che ritroviamo anche sulla leva di carica.
Da segnalare la particolarità del montaggio della sezione finalizzato a garantire una facile sostituzione del pennino, sistema che riprende una idea già utilizzato dalla Eversharp col personal point : la pubblicità dell'epoca assicurava che fosse possibile provvedere al cambio in soli due secondi e la penna veniva venduta in una confezione che comprendeva anche un blocco sezione - pennino di ricambio Il pennino, di media flessibilità, manifesta comunque una adeguata sensibilità ed un ottima scorrevolezza. Concludendo una penna leggera e ben bilanciata, che concede poco al lusso, ma che forse anche per questo sa farsi voler bene. Grazie per l'attenzione
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Complimenti, per adesso non mi viene di dire "bella" .... non certo per la penna che merita elogi, devo abituarmi al colore.....




Fabrizio
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
A me invece piace proprio per il colore!
Ottima presentazione di una penna che non dimostra l'età che ha!
Ottima presentazione di una penna che non dimostra l'età che ha!
Giovanni Paolo
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Ciao Luigi
Sul Wiki le pubblicità del modello Excelsior della Bayard sono in assoluto tra le più numerose (dopo averne contate 12 mi sono fermato...): quindi, ben venga anche la penna, finalmente!!
Che il basso profilo dettato dalla "produzione di guerra" ("spartana"
per definizione) - caratterizzata da anellini che se ne vanno a zonzo, celluloidi "arrotolate" e non tornite dal pieno, pennini in leghe d'acciaio etc. - accomunasse (quasi) tutti i marchi, anche i più grandi, a tutte le latitudini, almeno per le penne destinate al grande smercio, è dato di fatto inoppugnabile.
E tuttavia, di questa Bayard apprezzo l'insolita colorazione, le forme generose delle bombature, la clip... Insomma, direi proprio che mi piace!!
Grazie per la bella recensione, Luigi!
Giorgio

Sul Wiki le pubblicità del modello Excelsior della Bayard sono in assoluto tra le più numerose (dopo averne contate 12 mi sono fermato...): quindi, ben venga anche la penna, finalmente!!

Che il basso profilo dettato dalla "produzione di guerra" ("spartana"

E tuttavia, di questa Bayard apprezzo l'insolita colorazione, le forme generose delle bombature, la clip... Insomma, direi proprio che mi piace!!

Grazie per la bella recensione, Luigi!

Giorgio
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Ciao Luigi,
i miei complimenti per l'ottimo lavoro di presentazione e contestualizzazione. Devo anche ringraziarti per avermi introdotto all'ennesimo marchio che ignoravo ed a questo splendido modello.
È interessante il sistema di montaggio del pennino, naturalmente, soprattutto per ciò che riguarda l'attenzione che si focalizza sul cambio punta. Eversharp prima di loro, dici?
E chissà perché?
Era parecchio comune che una persona che si recasse ad acquistare una nuova penna poi volesse cambiare punta? O più semplicemente il cambio pennino era d'obbligo per far fronte ai problemi di corrosione?
Intanto non ho potuto far a meno di notare che le punte del pennino sono sbilanciate. È per questo che hai omesso una prova di scrittura?
Ancora grazie a te per il tutto e in anticipo a chi vorrà saziare la mia curiosità.
Un abbraccio,
i miei complimenti per l'ottimo lavoro di presentazione e contestualizzazione. Devo anche ringraziarti per avermi introdotto all'ennesimo marchio che ignoravo ed a questo splendido modello.
È interessante il sistema di montaggio del pennino, naturalmente, soprattutto per ciò che riguarda l'attenzione che si focalizza sul cambio punta. Eversharp prima di loro, dici?
E chissà perché?

Era parecchio comune che una persona che si recasse ad acquistare una nuova penna poi volesse cambiare punta? O più semplicemente il cambio pennino era d'obbligo per far fronte ai problemi di corrosione?
Intanto non ho potuto far a meno di notare che le punte del pennino sono sbilanciate. È per questo che hai omesso una prova di scrittura?
Ancora grazie a te per il tutto e in anticipo a chi vorrà saziare la mia curiosità.
Un abbraccio,
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Ottima recensione e bella penna, come sempre
Anche a me piace molto il colore; Bayard del resto ha prodotto in quegli anni delle belle penne, puntando sovente sulle colorazioni insolite e originali.

Anche a me piace molto il colore; Bayard del resto ha prodotto in quegli anni delle belle penne, puntando sovente sulle colorazioni insolite e originali.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
BAYARD EXCELSIOR 560
Bravo! Un'altra recensione interessante come tuo solito 

-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Ciao Fabrizio e grazie, quanto al colore ... è certamente particolare può piacere o no ... comunque grazie ancora ed un salutofab66 ha scritto:Complimenti, per adesso non mi viene di dire "bella" .... non certo per la penna che merita elogi, devo abituarmi al colore.....
Grazie GP, gentilissimoG P M P ha scritto:A me invece piace proprio per il colore!
Ottima presentazione di una penna che non dimostra l'età che ha!
Ciao Giorgio e grazie dell'attenzione. Mi sono accorto solo oggi che ieri avevo pubblicato una stilo parigina proprio nella ricorrenza di un anniversario triste per la città... chissà forse il subconscio ...Musicus ha scritto:Ciao Luigi
Sul Wiki le pubblicità del modello Excelsior della Bayard sono in assoluto tra le più numerose (dopo averne contate 12 mi sono fermato...): quindi, ben venga anche la penna, finalmente!!
Che il basso profilo dettato dalla "produzione di guerra" ("spartana"per definizione) - caratterizzata da anellini che se ne vanno a zonzo, celluloidi "arrotolate" e non tornite dal pieno, pennini in leghe d'acciaio etc. - accomunasse (quasi) tutti i marchi, anche i più grandi, a tutte le latitudini, almeno per le penne destinate al grande smercio, è dato di fatto inoppugnabile.
E tuttavia, di questa Bayard apprezzo l'insolita colorazione, le forme generose delle bombature, la clip... Insomma, direi proprio che mi piace!!![]()
Grazie per la bella recensione, Luigi!![]()
Giorgio
Grazie ancora
Ciao Ciro, per quel che posso sapere per quanto riguarda la Excelsior il sistema era proprio come dici tu in funzione di un maggior rischio di deperibilità, stante anche la lega utilizzata, tanto che nella confezione di vendita era già compresa la sostituzione.ciro ha scritto:Ciao Luigi,
i miei complimenti per l'ottimo lavoro di presentazione e contestualizzazione. Devo anche ringraziarti per avermi introdotto all'ennesimo marchio che ignoravo ed a questo splendido modello.
È interessante il sistema di montaggio del pennino, naturalmente, soprattutto per ciò che riguarda l'attenzione che si focalizza sul cambio punta. Eversharp prima di loro, dici?
E chissà perché?
Era parecchio comune che una persona che si recasse ad acquistare una nuova penna poi volesse cambiare punta? O più semplicemente il cambio pennino era d'obbligo per far fronte ai problemi di corrosione?
Intanto non ho potuto far a meno di notare che le punte del pennino sono sbilanciate. È per questo che hai omesso una prova di scrittura?
Ancora grazie a te per il tutto e in anticipo a chi vorrà saziare la mia curiosità.
Un abbraccio,
Per quanto riguarda la Eversharp posso immaginare che rispondesse invece più a logiche di favorire eventuali volontà o esigenze di cambio espresse dalla clientela.
Grazie ancora e buona giornata
Grazie a te Daniela, come sempre gentilissimaIrishtales ha scritto:Ottima recensione e bella penna, come sempre![]()
Anche a me piace molto il colore; Bayard del resto ha prodotto in quegli anni delle belle penne, puntando sovente sulle colorazioni insolite e originali.
Buona giornata
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Penna che merita. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Grazie a te per il tempo che hai dedicato a questa lettura ... buona giornatamuristenes ha scritto:Bravo! Un'altra recensione interessante come tuo solito
Max grazie dell'attenzione ed un salutomaxpop 55 ha scritto:Penna che merita.
Luigi
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Penna interessante e bella recensione.
Complimenti Luigi!
Erano quelli gli anni delle Vacumatic del tempo di guerra, dove il pulsante di fondo in alluminio veniva sostituito in quanto materiale strategico.
Sarebbe da creare una apposita sezione sulle penne in tempo di guerra...che ne dite?
Complimenti Luigi!
Erano quelli gli anni delle Vacumatic del tempo di guerra, dove il pulsante di fondo in alluminio veniva sostituito in quanto materiale strategico.
Sarebbe da creare una apposita sezione sulle penne in tempo di guerra...che ne dite?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
BAYARD EXCELSIOR 560
Gran bella penna, colore davvero particolare, ne ho viste varie nere, ma questa colorazione mai. Ti hanno fatto davvero un bel regalo e tu lo hai fatto a noi presentandocela in maniera davvero eccellente. Considerato che il wiki di foto di Bayard sta a zero, il regalo è ancora più gradito...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Grazie a te ! credo che in fondo queste penne prodotte in tempo di guerra, fra privazioni e cannonate, siano unaMightyspank ha scritto:Penna interessante e bella recensione.
Complimenti Luigi!
Erano quelli gli anni delle Vacumatic del tempo di guerra, dove il pulsante di fondo in alluminio veniva sostituito in quanto materiale strategico.
Sarebbe da creare una apposita sezione sulle penne in tempo di guerra...che ne dite?
ulteriore dimostrazione del prevalere della voglia di andare avanti e continuare a vivere ... magari sfoggiando anche colori un po' eccentrici ...
Grazie ancora
Luigi
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
BAYARD EXCELSIOR 560
Grazie a te Simone per la gentilezza e per il wiki !piccardi ha scritto:Gran bella penna, colore davvero particolare, ne ho viste varie nere, ma questa colorazione mai. Ti hanno fatto davvero un bel regalo e tu lo hai fatto a noi presentandocela in maniera davvero eccellente. Considerato che il wiki di foto di Bayard sta a zero, il regalo è ancora più gradito...
Simone
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
BAYARD EXCELSIOR 562
Dal momento che l'ottimo Lucre ha già provveduto a recensire questa penna, non resta che documentarne le diverse varianti
Il pennino
In oro a 18 carati, con l'incisione PF (Panici Frères), del tutto simile a quelli presenti sulle Bayard degli anni '20. Tuttavia su ebay sono documentate penne risalenti agli anni '50 con lo stesso pennino, probabilmente dei fondi di magazzino.
Curiosamente sono presenti i punzoni su entrambe le facce del pennino: su quella superiore la classica testa d'aquila, indicante l'oro francese a 18 carati, su quella posteriore il simbolo della casa. Grazie a tutti per l'attenzione
Le foto sono, come sempre, a disposizione del wiki.

Il pennino
In oro a 18 carati, con l'incisione PF (Panici Frères), del tutto simile a quelli presenti sulle Bayard degli anni '20. Tuttavia su ebay sono documentate penne risalenti agli anni '50 con lo stesso pennino, probabilmente dei fondi di magazzino.
Curiosamente sono presenti i punzoni su entrambe le facce del pennino: su quella superiore la classica testa d'aquila, indicante l'oro francese a 18 carati, su quella posteriore il simbolo della casa. Grazie a tutti per l'attenzione
