dopo diverse esperienze da autodidatta nella riparazione di penne stilografiche di varie fasce di prezzo sono giunto a queste conclusioni:
- il prezzo di una penna non giustifica il meccanismo di qualità ma essenzialmente l'aspetto ornamentale (gioiellistico diciamo) della penna
- bastano piccoli particolari, che spesso si trascurano a trasformare una penna mediocre in una eccellente
- la personalizzazione della penna si può ottenere velocemente cambiando il pennino o regolandolo (agendo sui rebbi) ma la penna deve di base funzionare bene altrimenti non riusciremo mai ad ottenere ciò che vogliamo
- ci sono penne che non funzioneranno mai bene (a prescindere da marche e prezzi), sono nate male e se ci capitano meglio dimenticarle (o farsele sostituire INTEGRALMENTE dalla casa madre se si riesce), a meno che non siamo incalliti masochisti!
- se dopo un'ora di tentativi di riparazioni non hai risolto nulla lascia perdere e dedicati ad altro...
Ieri notte ho fatto le 2 di notte cercando di riparare una TWSBI diamond 540 a cui ho addirittura cambiato l'intero gruppo scrittura (sostituendone quello originale nuovo, pensando fosse difettoso). Praticamente scrive 2 pagine e poi si blocca... tipico problema di flusso (le due pagine le scrive come si farebbe con pennino e calamaio..)
L'ho pulita diverse volte con ammoniaca, alcool, provato diversi inchiostri, ho verificato il condotto dell'inchiostro ripassandolo con una lametta ma non ci arriva proprio. Il problema è a monte per cui ho rivisto il vano serbatoio e in particolare il punto di contatto tra questo e l'alimentatore. Ho smontato il pistone pulito il serbatoio verificato che non ci fossero impedimenti al contatto tra serbatoio e alimentatore, secondo me è li il problema ma li ci inoltriamo in competenze tecniche che non possiedo e preferisco arrendermi che distruggere una penna nuova.
Peccato perchè la penna in fondo mi è costata 60€+25€(gruppo) ed è una bella penna, semplice ed essenziale.
Ho anche una gemella Diamond 580 che non scriveva bene ma dopo pulizia e piccole modifiche al pennino funziona alla grande: il gruppo scrittura è lo stesso per cui non capisco perché per questa sono stato bravissimo mentre per la 540 un caprone!
Quali sono le vostre riflessioni su questi affascinanti strumenti che ci accompagnano tutto il giorno e che quindi devono soprattutto funzionare bene e non farti arrossire davanti ad una BIC?!
