Muffa tra pennino e alimentatore?
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Salve amici stilografici.
Mentre scrivevo, ho riscontrato salti di tratto da parte della mia Pilot MR. Osservando da vicino la parte posteriore-laterale del pennino, dove negli ultimi giorni trovo sempre una macchia d'inchiostro, ho nonato una sostanza verde: è muffa?
Vi allego un paio di foto e vi informo che l'inchiostro usato su questa penna è sempre stato il Pelikan 4001 nero brillante.
Grazie e buona giornata. StilTraditio
Mentre scrivevo, ho riscontrato salti di tratto da parte della mia Pilot MR. Osservando da vicino la parte posteriore-laterale del pennino, dove negli ultimi giorni trovo sempre una macchia d'inchiostro, ho nonato una sostanza verde: è muffa?
Vi allego un paio di foto e vi informo che l'inchiostro usato su questa penna è sempre stato il Pelikan 4001 nero brillante.
Grazie e buona giornata. StilTraditio
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Penso che sia più probabilmente un deposito di pigmenti dell'inchiostro. A quanto ne so, il Pelikan nero era famoso per essere una porcheria proprio per quasto tipo di problemi.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Grazie dell'informazione, Peppe. Sapresti dirmi come eliminare questo deposito: basta tenere la penna in ammollo con acqua e sapone neutro o devo fare dell'altro?PeppePipes ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2017, 16:40 Penso che sia più probabilmente un deposito di pigmenti dell'inchiostro. A quanto ne so, il Pelikan nero era famoso per essere una porcheria proprio per quasto tipo di problemi.
Muffa tra pennino e alimentatore?
Sciacquare il pennino con acqua corrente. Se la macchia resta, lasciare in un bicchiere d'acqua per una nottata o una giornata o più giorni. Sapone non credo indispensabile. Lo scopo è solo quello di far sciogliere il deposito di inchiostro
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
L'ideale sarebbe smontare pennino e conduttore, ma puoi anche provare a lasciare la parte a bagno in acqua tiepida e magari, con un vecchio spazzolino da denti ripulire le zone dove riesci ad arrivare. Saranno poi necessari parecchi cicli di carica/scarica con acqua per lavare a dovere i canalini capillari del conduttore. Se la penna scrive regolarmente, un buon inchiostro con l'utilizzo porterà via gli ultimi eventuali residui.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Peppe e Luca, vi ringrazio.
Scusate la domanda banale, ma come smonto il pennino dall'alimentatore? Inoltre, dovrei farlo a penna già lavata?
Scusate la domanda banale, ma come smonto il pennino dall'alimentatore? Inoltre, dovrei farlo a penna già lavata?
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Non conosco la penna e senza vederla purtroppo non so risponderti: in alcuni casi il gruppo si svita, ma nelle Pilot non so.StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2017, 18:45 Peppe e Luca, vi ringrazio.
Scusate la domanda banale, ma come smonto il pennino dall'alimentatore? Inoltre, dovrei farlo a penna già lavata?
Lo smontaggio servirebbe proprio ad agevolare la pulizia, quindi non varrebbe la pena di lavarla più del necessario.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Semplicemente tirando. Le MR sono tra le penne più facili da smontare, ed anche da rimontare, perché il pennino ha un suo alloggiamento obbligatorio. Se tirando non viene via, metti a bagno per un pò e riprova, prima o poi si sfilerà facilmente.StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2017, 18:45 Peppe e Luca, vi ringrazio.
Scusate la domanda banale, ma come smonto il pennino dall'alimentatore? Inoltre, dovrei farlo a penna già lavata?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Grazie.Monet63 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2017, 19:46Semplicemente tirando. Le MR sono tra le penne più facili da smontare, ed anche da rimontare, perché il pennino ha un suo alloggiamento obbligatorio. Se tirando non viene via, metti a bagno per un pò e riprova, prima o poi si sfilerà facilmente.StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2017, 18:45 Peppe e Luca, vi ringrazio.
Scusate la domanda banale, ma come smonto il pennino dall'alimentatore? Inoltre, dovrei farlo a penna già lavata?
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Vi informo che ho smontato la penna e ho lasciato in ammolo per una giornata alimentatore e pennino, per poi rimontare tutto. In conclusione, la penna scrive perfettamente, come quando l'acquistai. Per questo, vi ringrazio per i vostri consigli.
L'unico dubbio che mi rimane è: il Pelikan 4001 nero brillante ha l'effetto da me riscontrato su tutte le penne (o quasi)? La mia la carico da un annetto con tale inchiostro, ma in questo lasso di tempo l'ho lavata almeno un paio di volte (di cui l'ultima non molto tempo fa).
StilTraditio
L'unico dubbio che mi rimane è: il Pelikan 4001 nero brillante ha l'effetto da me riscontrato su tutte le penne (o quasi)? La mia la carico da un annetto con tale inchiostro, ma in questo lasso di tempo l'ho lavata almeno un paio di volte (di cui l'ultima non molto tempo fa).
StilTraditio
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Se l'inchiostro ha parecchio tempo potrebbe essersi alterato, tuttavia il Pelikan nero non gode di una buona fama in merito ai depositi lasciati.StilTraditio ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2017, 19:15 Vi informo che ho smontato la penna e ho lasciato in ammolo per una giornata alimentatore e pennino, per poi rimontare tutto. In conclusione, la penna scrive perfettamente, come quando l'acquistai. Per questo, vi ringrazio per i vostri consigli.
L'unico dubbio che mi rimane è: il Pelikan 4001 nero brillante ha l'effetto da me riscontrato su tutte le penne (o quasi)? La mia la carico da un annetto con tale inchiostro, ma in questo lasso di tempo l'ho lavata almeno un paio di volte (di cui l'ultima non molto tempo fa).
StilTraditio
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Muffa tra pennino e alimentatore?
Capisco. Grazie ancora, Peppe.PeppePipes ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2017, 20:43 Se l'inchiostro ha parecchio tempo potrebbe essersi alterato, tuttavia il Pelikan nero non gode di una buona fama in merito ai depositi lasciati.