Il topic si riferiva però al presente, e la società odierna, insieme ad una marea di follie, ha introdotto quanto meno una parvenza di aderenza alla legge, in particolare nella pubblica amministrazione di tutto il mondo occidentale.
Questo vuol dire che se un insegnante comincia ad "esigere" che si compri quella data penna, se i genitori del piccolo hanno abbastanza tempo da perdere, e se si incontra un magistrato disposto a privilegiare una ipotesi di reato tutto sommato minore, oggi quell'insegnante può essere chiamato a rispondere di un comportamento che (mi correggano i giuristi) configura un abuso d'ufficio se non una vera concussione, ove si dimostrasse un interesse economico nell'operazione.
Poi, va da sè che il più delle volte la gente sopporti anche questa balzaneria, e la cosa passi inosservata
