Stilografica + foglio protocollo = ?
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Grazie per le infornazioni. Confermo che si tratta di articoli non adatti agli studenti, dati il loro costo e la scarsa reperibiltà sul suolo nazionale.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
La scarsa reperibilità, nel 2017, non penso debba essere un problema: l'e-commerce spopola e li si possono trovare facilmente su amazon, ebay e sui siti di molti negozi del settoreStilTraditio ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 16:20 Grazie per le infornazioni. Confermo che si tratta di articoli non adatti agli studenti, dati il loro costo e la scarsa reperibiltà sul suolo nazionale.

Riccardo
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Osservo che metà degli studenti che enrtano nel mio negozio impugnano un iPhone ultimo modello che costa quanto un paio di litri di un inchiostro a nanopigmenti.StilTraditio ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 16:20 Grazie per le infornazioni. Confermo che si tratta di articoli non adatti agli studenti, dati il loro costo e la scarsa reperibiltà sul suolo nazionale.
Nessuna polemica è solo un osservazione che faccio con tristezza.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Il blu a nanopigmenti mi macchiava gli alimentatori, dovevo spazzolarli, io continuo a sostenere che basterebbe trovare una carta più performante, e poi limitarsi a un buon inchiostro, purtroppo non mi intendo di neri, potresti provare, un jet black di diamine o un grigio graphite, che sarebbe differente dal solito nero, ed è pure abbastanza secco.
- francescog
- Snorkel
- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 24 agosto 2017, 13:03
- La mia penna preferita: Pilot capless
- Il mio inchiostro preferito: Waterman inspired blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 045
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Io sto usando una Sapporo con inchiostro Sailor. Scrive benissimo anche su carta Moleskine, senza passare dall'altro lato come mi capita con Pilot Iroshizuku o con Pelikan Edelstain. Grande (piccola, in effetti, ma ci siamo capiti!) penna e grande inchiostro!shinken ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 15:40Gli inchiostri a pigmenti sono forse gli inchiostri più antichi. I pigmenti rimangono incollati sulla superfice della carta, meno probabile che passino.
Effettivamente i Sailor sono carucci come inchiostri, 15-20 euro la boccetta da 50 ml, però valgono veramente tutto ed inoltre sono resistenti all' acqua, cosa che per uno studente potrebbe essere importante. Pioggia quaderni, scherzi goliardici, pozzanghere...![]()
Francesco
Uno strato di fango ricopriva ancora la terra, ma qua e là piccoli fiori blu stavano già sbocciando.
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Con i Sailor si scrive su Moleskine con lo stesso risultato anche con F Montblanc o F Viscontifrancescog ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 19:25Io sto usando una Sapporo con inchiostro Sailor. Scrive benissimo anche su carta Moleskine, senza passare dall'altro lato

Riccardo
- francescog
- Snorkel
- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 24 agosto 2017, 13:03
- La mia penna preferita: Pilot capless
- Il mio inchiostro preferito: Waterman inspired blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 045
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Ci proverò... ma in effetti ci credo fin d'ora. Un ottimo modo per recuperare tutta quella carta che altrimenti sarebbe stilograficamente poco utilizzabile!stanzarichi ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 19:34Con i Sailor si scrive su Moleskine con lo stesso risultato anche con F Montblanc o F Viscontifrancescog ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 19:25Io sto usando una Sapporo con inchiostro Sailor. Scrive benissimo anche su carta Moleskine, senza passare dall'altro lato![]()
Uno strato di fango ricopriva ancora la terra, ma qua e là piccoli fiori blu stavano già sbocciando.
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Lucca
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
come avevo promesso sopra, allego una breve prova di scrittura con gli uso bollo Fabriano Miliaflex. Ho adoperato una Aurora Marco Polo e una Wing Sung 698.
Spero che la scansione faccia risaltare la "pulizia" del foglio-retro: non trapassa inchiosto tra fronte e retro del foglio
Due parole a proposito della differenza tra carta Ecoqua e Miliaflex. Nella Ecoqua non ho mai riscontrato "sanguinamenti" fronte-retro ma, a differenza della Miliaflex, la carta è liscia e scivolosa e a volte richiede di rallentare la scrittura per scongiurare salti di tratto.
Spero che la scansione faccia risaltare la "pulizia" del foglio-retro: non trapassa inchiosto tra fronte e retro del foglio

Due parole a proposito della differenza tra carta Ecoqua e Miliaflex. Nella Ecoqua non ho mai riscontrato "sanguinamenti" fronte-retro ma, a differenza della Miliaflex, la carta è liscia e scivolosa e a volte richiede di rallentare la scrittura per scongiurare salti di tratto.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Ti riferisci a quale inchiostri nello specifico?francescog ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 19:25Io sto usando una Sapporo con inchiostro Sailor. Scrive benissimo anche su carta Moleskine, senza passare dall'altro lato come mi capita con Pilot Iroshizuku o con Pelikan Edelstain. Grande (piccola, in effetti, ma ci siamo capiti!) penna e grande inchiostro!shinken ha scritto: ↑sabato 14 ottobre 2017, 15:40
Gli inchiostri a pigmenti sono forse gli inchiostri più antichi. I pigmenti rimangono incollati sulla superfice della carta, meno probabile che passino.
Effettivamente i Sailor sono carucci come inchiostri, 15-20 euro la boccetta da 50 ml, però valgono veramente tutto ed inoltre sono resistenti all' acqua, cosa che per uno studente potrebbe essere importante. Pioggia quaderni, scherzi goliardici, pozzanghere...![]()
Francesco
- francescog
- Snorkel
- Messaggi: 163
- Iscritto il: giovedì 24 agosto 2017, 13:03
- La mia penna preferita: Pilot capless
- Il mio inchiostro preferito: Waterman inspired blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it Vera: 045
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Cartuccia blu Sailor...
Francesco
Uno strato di fango ricopriva ancora la terra, ma qua e là piccoli fiori blu stavano già sbocciando.
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
R. Queneau, Les fleurs bleues, nella traduzione di I. Calvino
- StilTraditio
- Snorkel
- Messaggi: 211
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Abruzzo
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Davide, ti ringrazio di cuore. Grazie anche a tutti coloro che hanno contribuito alla risoluzione del mio problema.
Buona giornata. StilTraditio
Buona giornata. StilTraditio
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Lucca
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Tieni aggiornati sulle tue prove e sulle tue impressioni 

-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Stilografica + foglio protocollo = ?
Ricordo, da quando andavo a scuola, che la Pigna vendeva articoli piuttosto economici e di bassa qualità.
Poi il nome "Quaxima" dei tuoi fogli mi fa venire in mente la Cina...
Secondo me è un problema di bassa qualità della carta.
Ciao. Gionni
Poi il nome "Quaxima" dei tuoi fogli mi fa venire in mente la Cina...
Secondo me è un problema di bassa qualità della carta.
Ciao. Gionni