Prezzo inchiostri al ml.
Prezzo inchiostri al ml.
Non so se può essere utile o interessante ma ho fatto un elenco di alcuni inchiostri e il relativo prezzo (media di vari prezzi trovati) al millilitro, così da avere una idea dei più economici o più costosi. Ho fatto questo elenco perchè a me personalmente interessava vedere il prezzo di vari ink paragonati tutti alla stessa quantità, ovvero 1 ml.
Spero possa essere "utile". Se notate prezzi strani commentate pure.
Spero possa essere "utile". Se notate prezzi strani commentate pure.
- Allegati
-
- Credevo fosse il Pelikan il più economico ma secondo la mia ricerca non lo è.
- INK LIST.jpg (1.57 MiB) Visto 3141 volte
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Prezzo inchiostri al ml.
grazie 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15879
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Prezzo inchiostri al ml.
La tabella è molto interessante, ma ti suggerirei di raddoppiare le due colonne finali, perché il prezzo delle boccette varia, per cui è probabilmente più appropriato dare un intervallo.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Prezzo inchiostri al ml.
Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimopiccardi ha scritto:La tabella è molto interessante, ma ti suggerirei di raddoppiare le due colonne finali, perché il prezzo delle boccette varia, per cui è probabilmente più appropriato dare un intervallo.
Simone
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Prezzo inchiostri al ml.
Sposto qui perché, alla luce di queste considerazioni, per agevolare le valutazioni da fare grazie a questo utile riferimento sarebbe opportuno aggiungere l'origine del prezzo considerato (store online o negozio fisico, magari indicandone il nome).AndreaES ha scritto:Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimo
Giovanni Paolo
Prezzo inchiostri al ml.
Grazie per averlo spostato, allora il prezzo è riferito a store online come stilograficamilano, casadellastilografica, stiloestile ma ho guardato anche i prezzi da online store spagnoli e francesi. Spagnoli prezzi leggermente più alti, francesi stessi prezzi italiani con magari qualche sconto più vantaggioso.G P M P ha scritto:Sposto qui perché, alla luce di queste considerazioni, per agevolare le valutazioni da fare grazie a questo utile riferimento sarebbe opportuno aggiungere l'origine del prezzo considerato (store online o negozio fisico, magari indicandone il nome).AndreaES ha scritto:Il prezzo che ho messo dovrebbe essere nella media perchè se dovessi cercare per ogni inchiostro il prezzo più alto e basso sarebbe un lungo lavoro. Certo come tabella è da prendere con le pinze perche possono esserci variazioni di qualche centesimo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Prezzo inchiostri al ml.
Puoi cercare anche fra gli store online inglesi - ce ne sono moltissimi - o tedeschi, e sui siti dei produttori che in alcuni casi vendono anche direttamente.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Prezzo inchiostri al ml.
Ora non ho i tempo di ampliare la ricerca, comunque appena potrò la aggiornerò. Grazie per le dritte.
Prezzo inchiostri al ml.
Grazie...comunque al prezzo di Casa della stilografica avevo aggiunto io l'IVA sapendo che non era compresa. Come tabella sarebbe da migliorare seguendo i consigli che mi sono stati dati in questa discussione, purtroppo non so quando potrò farlo.Feresd96 ha scritto:Ti faccio i complimenti per questa tabella, è curioso scoprire che inchiostri apprezzatissimi come i Diamine siano anche i meno costosi.
Mi permetto di fare attenzione al sito di Casa della stilografica, ricorda che i prezzi sono iva esclusa![]()
F.
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Quantità - Prezzo
Quali sono, secondo voi, gli inchiostri più convenienti per quanto concerne il rapporto quantità-prezzo?
Sto cercando un nero intenso, che abbia caratteristiche non peggiori di quelle del classico 4001 Brilliant Black, e che sia venduto in più convenienti formati da 80-90-100ml (ovviamente evitando che il prezzo sia doppio, triplo o quadruplo
). Sto facendo un uso molto intenso della stilografica nell'ultimo periodo e una boccetta da 30ml di 4001, col flusso "importante" della mia Jinhao, va giù che è una bellezza.
Per il momento ho trovato, per meno di 10 euro, Monteverde Black Ash in boccetta da 90ml e Wancher Tenmoku Black da 100ml. Qualcuno li conosce?
Grazie e buona serata!

Sto cercando un nero intenso, che abbia caratteristiche non peggiori di quelle del classico 4001 Brilliant Black, e che sia venduto in più convenienti formati da 80-90-100ml (ovviamente evitando che il prezzo sia doppio, triplo o quadruplo

Per il momento ho trovato, per meno di 10 euro, Monteverde Black Ash in boccetta da 90ml e Wancher Tenmoku Black da 100ml. Qualcuno li conosce?
Grazie e buona serata!


- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quantità - Prezzo
Il Monteverde non è male, il Wancher non lo conosco.
Se il 4001 brilliant black ti piace, non ti crea problemi, puoi prendere la damigiana da litro di Pelikan (non è proprio una damigiana, ma i 1000ml ci sono
) dall'Amazonia italia adesso è sui 38€ e spicci, se lo prendi dall'Amazonia tedesca sei sui 35€ e spicci (controlla .fr e .es)
Se il 4001 brilliant black ti piace, non ti crea problemi, puoi prendere la damigiana da litro di Pelikan (non è proprio una damigiana, ma i 1000ml ci sono

Massimo