Buonasera a tutti sono elisa ho conosciuto questo forum cercando informazioni su quale penna montasse un pennino abbastanza flessibile per incominciare ad esercitarmi in calligrafia da autodidatta.
Credo che appena avrò le idee chiare su cosa cercare vi domanderò suggerimenti.
A presto
piacere di conoscervi
-
- Snorkel
- Messaggi: 235
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2016, 18:21
- La mia penna preferita: Lamy 620e
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 122
- Località: Firenze
- Gender:
piacere di conoscervi
Il piacere è nostro!!! Siamo lieti che una nuova artista si unisca alla nostra carovana. Per i pennini flessibili (bisogna vedere se "vintage" o no) troverai tanti consigli sul Forum
Marco

Marco
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
piacere di conoscervi
Buongiorno Elisa! Aspettiamo i tuoi interventi nella sezione Calligrafia e in tutte le altre.
Sei la benvenuta! 


Laura
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
piacere di conoscervi
Ciao Elisa,
se vuoi dedicarti allo studio di uno stile che preveda l'uso della punta flessibile, ti consigno di prendere in considerazione i pennini da intinzione.
Per le penne stilografiche invece...stai attenta, che qui ci si ammala del famigerato morbo detto "stilografite", che invoglia a comperare una penna dopo l'altra...una volta contratto, è la fine (per il portafogli)...
Purtroppo è un morbo che colpisce anche chi si appassiona di pennini calligrafici...Almeno però, i pennini da intinzione costano di meno
Benvenuta!!!
se vuoi dedicarti allo studio di uno stile che preveda l'uso della punta flessibile, ti consigno di prendere in considerazione i pennini da intinzione.
Per le penne stilografiche invece...stai attenta, che qui ci si ammala del famigerato morbo detto "stilografite", che invoglia a comperare una penna dopo l'altra...una volta contratto, è la fine (per il portafogli)...

Purtroppo è un morbo che colpisce anche chi si appassiona di pennini calligrafici...Almeno però, i pennini da intinzione costano di meno

Benvenuta!!!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
piacere di conoscervi
Ciao Elisa, benvenuta 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
piacere di conoscervi
Ciao e benvenuta, Elisa.
Estremamente contagioso, direi.Irishtales ha scritto: ↑venerdì 6 ottobre 2017, 8:59 Per le penne stilografiche invece...stai attenta, che qui ci si ammala del famigerato morbo detto "stilografite", che invoglia a comperare una penna dopo l'altra...una volta contratto, è la fine (per il portafogli)...![]()
Purtroppo è un morbo che colpisce anche chi si appassiona di pennini calligrafici...Almeno però, i pennini da intinzione costano di meno![]()
Benvenuta!!!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
piacere di conoscervi
Ciao Elisa,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, le avvertenze cliniche sull'uso del forum te le han già date, per i pennini flessibili sulle moderne la cosa è un po' problematica (qualificabili come tali son ben pochi, se ti accontenti di un molleggiato/semiflex credo te la possa cavare con una noodlers). Sugli antichi ... bisogna provare la penna, perché all'epoca in cui lo erano per lo più (fino agli anni '20) non ce lo scrivevano, e si può beccare anche un rigido.
Magari apri un argomento apposta, che qui non è il posto giusto per discuterne.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, le avvertenze cliniche sull'uso del forum te le han già date, per i pennini flessibili sulle moderne la cosa è un po' problematica (qualificabili come tali son ben pochi, se ti accontenti di un molleggiato/semiflex credo te la possa cavare con una noodlers). Sugli antichi ... bisogna provare la penna, perché all'epoca in cui lo erano per lo più (fino agli anni '20) non ce lo scrivevano, e si può beccare anche un rigido.
Magari apri un argomento apposta, che qui non è il posto giusto per discuterne.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758