Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Vorrei avere il parere dei forummisti più esperti di me in tema di riparazioni dell'Aurora 88 NIzzoli: ho una 88k di famiglia che ho ripristinato seguendo i consigli del forum, sostituendo le guarnizioni originali (non più recuperabili) colla guarnizione di uno stantuffo di siringa. La riparazione a me pare efficace. Il pennino era storto e l'ho raddrizzato, ma non perfettamente e, siccome la penna scrive con un flusso secondo me troppo abbondante di inchiostro, ho scritto ad un negozio di penne che ha anche il servizio di riparazione per avere un preventivo. Il tecnico del negozio, però, mi ha scritto quanto riporto, il che mi ha sollevato qualche dubbio sull'impiego della guarnizione di siringa, peraltro consigliato da questo e altri forum e siti web:
"Gentile cliente,
una delle ragioni dell’eccessivo carico di inchiostro sul pennino dell’aurora 88
è proprio quella di una guarnizione dello stantuffo che non è opportunamente
dimensionata.
La guarnizione di una siringa non sempre va bene perchè il serbatoio dell’aurora 88
col tempo tende a deformarsi e quindi il materiale deve essere sufficientemente
elastico per adattarsi alle irregolarità della parete.
La tipologia di conduttore non consente di dosare il flusso dell’inchiostro.
Se la corazza è integra, la rigidità del pennino resta nella norma e aderendo
correttamente al conduttore lo è anche il flusso d’inchiostro.
Le consigliamo quindi di provvedere alla sostituzione della guarnizione dello stantuffo
con altro materiale, diverso da quello reperito nelle siringhe."
Non capisco bene cosa intenda per "corazza". E' forse un tentativo di convincermi a cambiare la guarnizione dello stantuffo per aumentare il preventivo?
Ciao a tutti.
Gionni
"Gentile cliente,
una delle ragioni dell’eccessivo carico di inchiostro sul pennino dell’aurora 88
è proprio quella di una guarnizione dello stantuffo che non è opportunamente
dimensionata.
La guarnizione di una siringa non sempre va bene perchè il serbatoio dell’aurora 88
col tempo tende a deformarsi e quindi il materiale deve essere sufficientemente
elastico per adattarsi alle irregolarità della parete.
La tipologia di conduttore non consente di dosare il flusso dell’inchiostro.
Se la corazza è integra, la rigidità del pennino resta nella norma e aderendo
correttamente al conduttore lo è anche il flusso d’inchiostro.
Le consigliamo quindi di provvedere alla sostituzione della guarnizione dello stantuffo
con altro materiale, diverso da quello reperito nelle siringhe."
Non capisco bene cosa intenda per "corazza". E' forse un tentativo di convincermi a cambiare la guarnizione dello stantuffo per aumentare il preventivo?
Ciao a tutti.
Gionni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
La 88 ha un regolatore di flusso, è il bastoncino sopra l'alimentatore, ruotandolo si regola il flusso.
Può anche capitare che raddrizzando il pennino hai aperto troppo i rebbi per cui affluisce troppo inchiostro.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... olatore+88
Può anche capitare che raddrizzando il pennino hai aperto troppo i rebbi per cui affluisce troppo inchiostro.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... olatore+88
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Infatti, visti ingranditi i rebbi non sono ben allineati, nel tratto che va dalla metà della distanza dal foro di areazione alle punte e cercavo appunto qualcuno più esperto che li raddrizzasse.
So del regolatore di flusso, ma è strano che non lo conosca un esperto di riparazione penne!!
Resta il mistero sul consiglio di non utilizzare le guarnzioni da siringa.
Ciao. Gionni
So del regolatore di flusso, ma è strano che non lo conosca un esperto di riparazione penne!!
Resta il mistero sul consiglio di non utilizzare le guarnzioni da siringa.
Ciao. Gionni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Molti riparatori sono convinti di parlare con gente che non capisce niente di stilografiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Anch'io alcuni mesi fa non capivo niente di stilografiche. Poi, grazie a questo bel forum e dopo aver ripristinato e riparato 6 Aurora 88, posso dire di aver imparato qualcosa, quel tanto da capire o da intuire se qualcuno me la sta contando....
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
- Lorenzo79
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2016, 14:00
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 010
- Località: Cremona / Modena
- Gender:
- Contatta:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
"Se la corazza è integra, la rigidità del pennino resta nella norma e aderendo
correttamente al conduttore lo è anche il flusso d’inchiostro."
Mi ricorda qualcuno...
https://youtu.be/JU-QZ7yoyd4
correttamente al conduttore lo è anche il flusso d’inchiostro."

https://youtu.be/JU-QZ7yoyd4
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Tornando alle guarnizioni, qualcuno qui sul forum usa la guarnizione da siringa per lo stantuffo dell'88?
Forse sono meglio un paio di o-ring della giusta misura?
Ciao. Gionni
Forse sono meglio un paio di o-ring della giusta misura?
Ciao. Gionni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Sono buoni tutti e due i metodi, io adopero in genere gli O-ring, se non me ne trovo uso la guarnizione della siringa con lo stesso risultato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Non sarà che il "tecnico", quando parla di "corazza" (????) si riferisce alla sezione porta pennino ????
Quella che sul catalogo parti di ricambio ha il numero 102 e denominata "giunzione".....
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 817#p51132
Quella che sul catalogo parti di ricambio ha il numero 102 e denominata "giunzione".....
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 817#p51132
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Esatto. La corazza è la sezione dei pennini carenati.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Io ridevo per il filmato postato.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1606
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
allora, è giunto il momento di rifare "outing" rispetto alla guarnizione della 88
sostituita con il tampone della siringa: sono stato io ad averlo proposto
Ma come già dissi in passato, questa non era farina del mio sacco, ma una soluzione suggeritami
per la 88 da un noto negoziante e riparatore torinese. Mi disse che, dal momento che non esistevano
più ricambi originali bisognava adattarsi. Poi, che il rimedio sia il tampone della siringa, che
siano gli o-ring od il pacco guarnizioni rifatto con il sughero penso che sia totalmente ininfluente.
Più soluzioni vengono portate a conoscenza digli utenti e maggiori possibilità si ha di poter
riparare la penna...che poi è la cosa fondamentale. Concordo con il fatto che se uno avesse o potesse
ricostruire il pezzo originale sarebbe molto meglio.
Per quanto mi riguarda, tutte le 88 che ho avuto sono state ripristinate con tampone da siringa,
ma solo per mia comodità( si trovano anche al supermercato!...non le 88!)
Per il flusso, ascoltate il buon Max che la sa lunga!
Nello
sostituita con il tampone della siringa: sono stato io ad averlo proposto

Ma come già dissi in passato, questa non era farina del mio sacco, ma una soluzione suggeritami
per la 88 da un noto negoziante e riparatore torinese. Mi disse che, dal momento che non esistevano
più ricambi originali bisognava adattarsi. Poi, che il rimedio sia il tampone della siringa, che
siano gli o-ring od il pacco guarnizioni rifatto con il sughero penso che sia totalmente ininfluente.
Più soluzioni vengono portate a conoscenza digli utenti e maggiori possibilità si ha di poter
riparare la penna...che poi è la cosa fondamentale. Concordo con il fatto che se uno avesse o potesse
ricostruire il pezzo originale sarebbe molto meglio.
Per quanto mi riguarda, tutte le 88 che ho avuto sono state ripristinate con tampone da siringa,
ma solo per mia comodità( si trovano anche al supermercato!...non le 88!)

Per il flusso, ascoltate il buon Max che la sa lunga!

Nello
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Guarnizioni Aurora 88: no siringa?
Io ho provato entrambe le soluzioni sulla stessa penna: la guarnizione da siringa dopo pochi mesi si è deformata, essendo, mi pare, la gomma di cui è fatta troppo morbida. I due o-ring che ho messo, accoppiati a una veccha guarnizione, mi pare invece che siano più rigidi e non abbiano quindi il rischio di deformarsi, assicurando di conseguenza una maggior tenuta.
Riguardo al regolatore di flusso, l'ho posizionato muovendolo di 90°, ma il flusso non è variato di molto, forse pochissimo.
Ho deciso comunque di non portare la penna del riparatore e tentare di raddrizzare il pennino da solo: l'ho già fatto e di conseguenza il tratto si è leggermente ristretto. Non sono completamente soddisfatto e più avanti cercherò di avivicinare ancora di più i rebbi tra loro, visto che, una volta montato il pennino sull'alimentatore, la fessura tra di loro aumenta un pò.
Ciao. Gionni
Riguardo al regolatore di flusso, l'ho posizionato muovendolo di 90°, ma il flusso non è variato di molto, forse pochissimo.
Ho deciso comunque di non portare la penna del riparatore e tentare di raddrizzare il pennino da solo: l'ho già fatto e di conseguenza il tratto si è leggermente ristretto. Non sono completamente soddisfatto e più avanti cercherò di avivicinare ancora di più i rebbi tra loro, visto che, una volta montato il pennino sull'alimentatore, la fessura tra di loro aumenta un pò.
Ciao. Gionni