Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

Buongiorno,

Ho un piccolo problema, presentatosi in giornata, con la penna in oggetto.

Ho provato a caricarla con 4 neri diversi: Perle Noire, Aurora Black, Diamine Onyx Black e Pelikan Brilliant Black (diluito con 2ml di acqua).
La, pur essendo questi inchiostri molto fluidi e molto neri, il tratto si presenta grigio e secco, a differenza, per esempio, di ieri.
Ho così provato a sciacquare la penna con una soluzione di acqua e sapone da cucina, come consigliatomi sul forum per altri problemi.
Dopo aver notato che il converter, che era otturato dal Diamine Onyx Black (stranamente! Ma, ad essere sincero, sto avendo dei problemi con questo inchiostro e devo capire il perché), ho iniziato una pulizia a fondo e a lungo (nel tempo :D ) con la soluzione suddetta.

Risultato? La penna scrive sempre troppo magra, a discapito di un alimentatore notoriamente abbondante e di un pennino dal tratto generoso, come se ci fosse un tappo che non lascia fluire l'inchiostro.


Avete dei consigli?

Grazie,

Simone
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

Piccola aggiunta: se premo durante la scrittura, l'inchiostro fluisce abbondante e nero: lo so, è ovvio, però ci tenevo a dirlo! :D Melius abundare quam deficere
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Alexander »

Hai provato a togliere il pennino e a vedere se ci sono incrostazioni anche nell'alimentatore?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da vikingo60 »

Alexander ha scritto:Hai provato a togliere il pennino e a vedere se ci sono incrostazioni anche nell'alimentatore?
Al momento mi sembra la prima cosa da fare.Comunque,considerando che le Lamy (non so se anche quelle economiche) vengono provate,potrebbe esserci qualche residuo di inchiostro secco.Proverei anche a lasciarla in ammollo 24 ore con acqua e sapone neutro.
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da piccardi »

Il pennino delle Lamy si tira via e si rimette molto facilmente, quindi partirei da li (al più ti spochi le dita) per vedere come sta l'alimentatore. Per il resto ho dubbi sul sapone, nel senso che l'inchiostro non è grasso e quindi non sono tanto convinto che serva a qualcosa mettere del sapone nell'acqua. Essendo solubile in acqua, l'acqua da sola per queste cose dovrebbe essere più che sufficiente, solo che se si è incrostato ci può volere parecchio tempo.

Casomai puoi velocizzare le operazioni con uno degli apparecchi già segnalati,o utilizzare la tecnica con l'imbuto inventata da Ottorino, che lascio descrivere a lui!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

@ Alessandro: ho questa Lamy da mesi oramai, dunque il problema non congenito alla stilografica! ;)

@ Alexander e Simone: sono appena tornato a casa: darò una occhiata al conduttore, ma posso già anticipare che ho messo a mollo tutta la parte in acqua e anche il pennino. La cosa bella della safari è la semplicità di (s-)montaggio! :D
Magari la lascerò tutta notte a mollo in acqua, poi siccome vado in vacanza per una settimana, la testerò un po' con un blu, per vedere se darà lo stesso problema.
Ho anche provato con una siringa a sparare dentro il conduttore, ma non sembrava ci fossero problemi: vi faro sapere.

Intanto, grazie mille a tutti e tre! :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

Ho fatto subito una prova: acqua corrente e sezione del conduttore/alimentatore sotto, per vedere se l'acqua scende. Niente, totalmente immobile.

Proverò tutta notte a mollo nell'acqua, domani vi saprò dire! 8-)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Andrea C »

Consiglo pratico:
- smonta il pennino e con un vecchio spazzolino da denti usato strofina bene l'interno del pennino e l'alimentatore;
- lascia poi il tutto in ammollo in acqua per una notte;
- rifai lo strofinamento il giorno dopo e poi asciuga bene il tutto prima di rimontare.
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Ottorino »

Simone ha scritto:Piccola aggiunta: se premo durante la scrittura, l'inchiostro fluisce abbondante e nero: lo so, è ovvio, però ci tenevo a dirlo! :D Melius abundare quam deficere
Da questo che dici, posso dedurre che non sia un problema di alimentazione, o di sola alimentazione
A distanza e senza vedere si diagnostica male. Sei sicuro che non ti sia caduta o tu abbia modificato il pennino in qualche modo ?

Da quello che dici sembra un pennino troppo accostato, nel senso che i due rebbi sono troppo vicini e si toccano.
Ovvero flusso scarso che pero' torna normale se premi.

Dopo il lavaggio, che male non fa, asciuga o lascia asciugare bene tutto e guarda il pennino in controluce. Ci deve essere aria, poca o tanta non importa, ma ci deve essere.

facci sapere
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

La stilografica fa ancora i capricci, pur avendo provato in diversi modi. La lascerò a mollo ancora e proverò.

La cosa buffa, comunque, è che ora da il difetto a tratti... Mi armerò di siringa e sparerò acqua con tutta forza: magari l'intasamento se ne sta andando a pezzettini con l'inchiostro mentre scrivo!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Simone »

Piccola novella: lasciando in ammollo con soluzione acqua-sapone per alcune ore, l'acqua si è intorbidita si blu. In effetti avevo usato tempo fa il blu (sia Parker che Herbin Eclat de Saphir), ma come sempre l'ho pulita perfettamente... Evidentemente non così tanto! :D

Una cosa: come è possibile che non sia minimamente intaccato il colore che ho aggiunto successivamente? È possibile che si sia essi fatto così tanto da non riuscire a sciogliersi?
Ovviamente, essendo avvenuto in pratica, sì che è possibile, ma come? E perché? Mi spiego un attimo: se gli inchiostri sono a base d'acqua, con una soluzione a base d'acqua dovrebbe scoogliersi.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Lamy safari stub 1.5 che fa i capricci

Messaggio da Ottorino »

Simone ha scritto: Una cosa: come è possibile che non sia minimamente intaccato il colore che ho aggiunto successivamente? È possibile che si sia essi fatto così tanto da non riuscire a sciogliersi?
Ovviamente, essendo avvenuto in pratica, sì che è possibile, ma come? E perché? Mi spiego un attimo: se gli inchiostri sono a base d'acqua, con una soluzione a base d'acqua dovrebbe scoogliersi.
Ti sei risposto da solo.Non confondere la solubilità (quantità) con la velocità di dissoluzione.
Poi non siamo in una situazione dove c'è solo acqua e pigmenti. C'è anche l'affinità dei pigmenti per la plastica dell'alimentatore.

Visto che ti piace sperimentare, prova a far cadere una goccia d'inchiostro in un bicchiere d'acqua e osserva come si scioglie......
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”