A vederla questa penna non è niente di particolare, ma merita di essere condivisa con gli amici del forum perchè leggendo Wiki la Mallat è probabilmente una delle più antiche aziende produttrici di strumenti di scrittura di tutto il mondo, risalendo la sua
fondazione, da parte di Jean Benoit Mallat, addirittura al 1842.
Il modello in mio possesso è il 140, del 1930, in celluloide dai colori iridescenti, Sul fusto si legge la scritta a stampatello MALLAT - PARIS e sotto c'è il numero 140.
Ha la particolarità di avere la levetta con un sistema di sicurezza con chiusura a scatto che ne impedisce le aperture involontarie.
Particolari sono anche i coni sul cappuccio e sul terminale del fusto, ricordano alcune penne Zemax.
Le misure sono di una piccola penna:
Lunga chiusa 11,5 cm
Aperta senza cappuccio11 cm
Il cappuccio è di 5,7 cm
Con cappuccio calzato posteriormente misura 14 cm.
Diametro cappuccio 1,3 cm.
Diametro Fusto 1,2 cm
Le foto spero possano servire a Simone, su Wiki risultano essere presenti un paio modelli.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Mallat 140 del 1930
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat 140 del 1930
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Mallat 140 del 1930
Molto interessante e con un pennino particolare: mai visto niente di simile.
Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mallat 140 del 1930
Ciao Massimo,
le foto servono senz'altro, le Mallat sono penne interessanti (questa ha una celluloide molto bella con quelle venature crema), ma poco note (e poco diffuse) da noi. Ne ho ovviamente approfittato.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mallat 140 del 1930
Ciao Simone, l'ho condivisa per i bei colori, non si vede, ma ci sono anche macchie oro, bronzo ecc... .
E' sempre un piacere poter contribuire i con qualche foto per Wiki.
E' sempre un piacere poter contribuire i con qualche foto per Wiki.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.