Allora siamo in 2
Le penne tristi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Le penne tristi
alessio ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2017, 0:13 Forse in città, ma non nel mio paese, infatti mio padre nacque nel '63 ma ha usato il pennino per almeno due o tre anni di elementari.
Questo vuol dire fino al '70 o '71...
Sarebbe interessante capire cosa abbia condizionato questa persistenza "a macchia di leopardo" del calamaio nelle varie regioni. Escluderei motivi economici, pensando di più a posizioni tradizionaliste di un Direttore didattico piuttosto di un altro.
Al di là della nostalgia per le BIC, devo dire però che sarei stato contento se anche nella mia scuola l'avessero pensata cosí.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
Benissimo


In quanto alle auto ricordo la 600 verde acqua di papà mi pare fosse targata NA 10...., veramente era 750, se ricordate alla 600 le prese d'aria si fermavano a metà della targa, la 750 aveva la alette che arrivavano a 3/4.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
Anziani ed un po matti ...................................... per le lasagne, la sfogliatella, gli struffoli e la pastiera
- Allegati
-
- download.jpg (2.43 KiB) Visto 2596 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Le penne tristi
Le 600 riscaldavano il motore in una maniera indegna. Affrontare qualche chilometro in salita necessitava di una tanica d'acqua supplementare, come una cingoletta dell'Afrikakorps.
I nostri padri e nonni erano degli eroi. Oggi prima di un viaggio io vado in concessionaria perchè la sonda della temperatura esterna non è tarata...

PS.Gli struffoli ....

Le penne tristi
Ho iniziato le elementari nel '74. I banchi avevano tutti ancora il buco per il calamaio, in alcuni banchi erano ancora li' sporchi di inchiostro e inamovibili, si narravano storie incredibili di bambini che avevano provato ad usarli come bicchieri anche per assaggiare l'inchiostro.
Si scriveva con le Bic medie, quelle col corpo trasparente. Quelle punta fine col corpo giallo non erano molto amate perche' non erano trasparenti. La trasparenza del corpo era molto comoda nel caso in cui, durante la ricreazione, il corpo veniva usato in modo improprio come cerebottana per lanciare palline di carta masticata (appiccicose) o l'avena selvatica che cresceva in cortile (aerodinamica e appuntita): si poteva sempre controllare la posizione del colpo in canna. Usando anche il refil si poteva fare il cannoncino con la buccia d'arancia, che nei mesi invernali era una merenda abituale.
Alcuni facevano nefandezze orribili: se si aspirava dal posteriore del refil l'inchiostro risaliva dando l'impressione di riempirsi di nuovo (ma in realta' la penna moriva molto presto), oppure alcuni mettevano dentro le mine delle matite meccaniche (quelle fini) dicendo che la qualita' dell'inchiostro migliorava (inspiegabilmente la mina spariva), altri ancora per riattivarne l'inchiostro mettevano la penna sulla stufa a cherosene che scaldava l'aula (con ovvi rischi).
Il tappino sul fondo del corpo era in plastica morbida, all'occorrenza diventava un chewing gum passabile per le crisi d'astinenza piu' gravi.
Verso la fine degli anni '70 sono arrivate le Bic a quattro colori, un vero spreco perche' si buttavano non appena il blu o il nero erano finiti, mentre gli altri colori erano ancora pieni. Era una penna speciale perche' smontando il corpo e guardandoci dentro c'era una specie di effetto caleidoscopico, l'interno del corpo era molto liscio e sagomato a prisma. Alcuni cercavano ovviamente di usarne il sitema a scatto per catapultare micropalline di carta, ma i risultati lasciavano molto a desiderare.
Insomma, la fantasia non ci mancava.
Si scriveva con le Bic medie, quelle col corpo trasparente. Quelle punta fine col corpo giallo non erano molto amate perche' non erano trasparenti. La trasparenza del corpo era molto comoda nel caso in cui, durante la ricreazione, il corpo veniva usato in modo improprio come cerebottana per lanciare palline di carta masticata (appiccicose) o l'avena selvatica che cresceva in cortile (aerodinamica e appuntita): si poteva sempre controllare la posizione del colpo in canna. Usando anche il refil si poteva fare il cannoncino con la buccia d'arancia, che nei mesi invernali era una merenda abituale.
Alcuni facevano nefandezze orribili: se si aspirava dal posteriore del refil l'inchiostro risaliva dando l'impressione di riempirsi di nuovo (ma in realta' la penna moriva molto presto), oppure alcuni mettevano dentro le mine delle matite meccaniche (quelle fini) dicendo che la qualita' dell'inchiostro migliorava (inspiegabilmente la mina spariva), altri ancora per riattivarne l'inchiostro mettevano la penna sulla stufa a cherosene che scaldava l'aula (con ovvi rischi).
Il tappino sul fondo del corpo era in plastica morbida, all'occorrenza diventava un chewing gum passabile per le crisi d'astinenza piu' gravi.
Verso la fine degli anni '70 sono arrivate le Bic a quattro colori, un vero spreco perche' si buttavano non appena il blu o il nero erano finiti, mentre gli altri colori erano ancora pieni. Era una penna speciale perche' smontando il corpo e guardandoci dentro c'era una specie di effetto caleidoscopico, l'interno del corpo era molto liscio e sagomato a prisma. Alcuni cercavano ovviamente di usarne il sitema a scatto per catapultare micropalline di carta, ma i risultati lasciavano molto a desiderare.
Insomma, la fantasia non ci mancava.
Elia
----------------------------
----------------------------
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
Ricordate la Bic nero di china?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
Che ne dite di chiudere?
Vi rendete conto quanti anni sono passati, già siamo vecchi poi con questi ricordi ci sentiamo ancora di più vecchi.

Vi rendete conto quanti anni sono passati, già siamo vecchi poi con questi ricordi ci sentiamo ancora di più vecchi.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Le penne tristi
Credo che sia una materia sulla quale i programmi scolastici non abbiano mai prescritto nulla. All'epoca poi ogni classe aveva una e una sola maestra (o maestro) e quindi ogni insegnante si regolava come pensava fosse meglio, senza aver neppure troppo bisogno di confrontarsi coi colleghi. O forse i direttori delle singole scuole davano indicazioni agli insegnanti, ma ognuno a capocchia sua, immagino.jebstuart ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2017, 8:08alessio ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2017, 0:13 Forse in città, ma non nel mio paese, infatti mio padre nacque nel '63 ma ha usato il pennino per almeno due o tre anni di elementari.
Questo vuol dire fino al '70 o '71...
Sarebbe interessante capire cosa abbia condizionato questa persistenza "a macchia di leopardo" del calamaio nelle varie regioni. Escluderei motivi economici, pensando di più a posizioni tradizionaliste di un Direttore didattico piuttosto di un altro.
Al di là della nostalgia per le BIC, devo dire però che sarei stato contento se anche nella mia scuola l'avessero pensata cosí.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Le penne tristi
SI, punta fine nero di china.
Ho vinto qualche cosa?

Ho vinto qualche cosa?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Le penne tristi
Questa cosa della carta imbevuta di saliva era un bel po' schifosa... ma noi spoortavamo stoicamente l'impatto dei proiettili grondanti

