Eccomi qui a fare una prova con un inchiostro "antico" in quanto credo sia degli anni 60, la classica boccetta da mezzo litro gialla.
Il colore è blu-nero ma ala vista nella boccetta sembra un blu cobalto quindi un po più chiaro di quello che è realmente sulla carta.
Come carta ho usato un foglio A4 a fori della Blasetti da 80 grammi con righe tipo b, l'inchiostro non trapassa la carta, è molto fluido per gli anni che ha e scorre bene la punta del pennino F della mia nuova Pelikan M 150 verde-nera che mi è arrivata ieri.
Qui sotto vi posto una foto che mostra la prova fatta.
Nella foto sembra più chiaro come blu ma è un blu petrolio.
Qui sotto invece vedete la classica bottiglia.
con la sua scatola un po malconcia ma che lo tiene ancora al buio
Recensione Inchiostro Pelikan ferrogallico
-
- Snorkel
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lunedì 28 agosto 2017, 16:37
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Recensione Inchiostro Pelikan ferrogallico
Molto bello. Credo che questo sia in assoluto il più "blu" dei blu-neri ferrogallici che ho visto sino ad ora. Con il tempo, immagino, la scrittura si inscurisce.
Complimenti per la recensione e per l'inchiostro ancora "fresco" dopo tanti anni!
Buona giornata!
Complimenti per la recensione e per l'inchiostro ancora "fresco" dopo tanti anni!
Buona giornata!
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Recensione Inchiostro Pelikan ferrogallico
Grazie per l'apprezzamento, effettivamente anche io me lo immaginavo un po più scuro poi tieni conto che c'è anche l'effetto del flash che schiarisce il tutto ma effettivamente è più chiaro dei blu-neri che siamo abituati a vedere oggi.
Per quanto riguarda il fatto del averlo ritrovato è stato per pura fortuna, averlo trovato ancora così usabile, anche se usato con una Pellikan M150 più o meno degli anni '80.
Per quanto riguarda il fatto del averlo ritrovato è stato per pura fortuna, averlo trovato ancora così usabile, anche se usato con una Pellikan M150 più o meno degli anni '80.