Bruin Bear - Nero
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Bruin Bear - Nero
Ciao a tutti,
è il primo contributo che offro alla comunità da che l'ho conosciuta e mi rendo conto che non è di buona qualità, ma ho odiato così tanto l'inchiostro che vado a recensire che non vedevo l'ora di liberarmene, non ho fatto prove di resistenza all'acqua, e non vi ho risparmiato il mio corsivo.
Andai in una grande cartolibreria di Napoli e feci la parte dell'inesperto (o meglio mi mostrai per quel che sono) con la mia Marlen in mano e chiesi quali cartucce nere potessero andare bene, ed una stilografica economica.
Il venditore constata che ci vanno quelle standard e dopo un po' di indecisione mi dice che costano 2,20 €, mi sembra un prezzo onesto considerando che prima mi aveva detto 3€ (forse pensava ad un altra marca), le prendo insieme una Shneider Voyage da 3 €
Fino ad allora avevo usato le cartucce anonime Royal Blu presenti nella penna e la cartuccia Schneider nella Marlen e con entrambe mi ero trovato bene.
La Schneider caricata con il Bruin Bear singhiozza e ha false partenze, la Marlen, molto migliore (ma va!) ha solo false partenze e una sensazione di scorrevolezza minore rispetto alle vecchie cartucce.
L'ultima cartuccia per chissà quale misterioso motivo iniziava a migliorare. Posso pensare sia dovuto al lavaggio effettuato dopo la penultima cartuccia, ma se fosse così mi chiedo perché anche la prima dava problemi visto che fu montata sulla Marlen dopo un lavaggio, e sulla Voyage appena acquistata!
Non me la sento da novellino di stroncare un'azienda che dalle nostre parti è molto diffusa dopo una sola occasione, forse quelle cartucce erano li da molto (tanto che il venditore aveva palesemente dimenticato di averle!), ma non credo la prenderò più in considerazione.
Ora ho acquistato due pacchi di cartucce Pelikan 4001 a 1,50 € ciascuno, Brilliant Black e Dark Green, ed entrambe funzionano molto meglio, il brilliant black così tanto vituperato mi pare più fluido (per fortuna) e meno coprente (purtroppo) di quelle cartucce!.
Allego degli appunti scritti con la Marlen e l'ultima cartuccia, la migliore!
P.S. nel testo scritto a mano ho scritto Scheider in luogo di Schneider, scusate l'errore!
è il primo contributo che offro alla comunità da che l'ho conosciuta e mi rendo conto che non è di buona qualità, ma ho odiato così tanto l'inchiostro che vado a recensire che non vedevo l'ora di liberarmene, non ho fatto prove di resistenza all'acqua, e non vi ho risparmiato il mio corsivo.
Andai in una grande cartolibreria di Napoli e feci la parte dell'inesperto (o meglio mi mostrai per quel che sono) con la mia Marlen in mano e chiesi quali cartucce nere potessero andare bene, ed una stilografica economica.
Il venditore constata che ci vanno quelle standard e dopo un po' di indecisione mi dice che costano 2,20 €, mi sembra un prezzo onesto considerando che prima mi aveva detto 3€ (forse pensava ad un altra marca), le prendo insieme una Shneider Voyage da 3 €
Fino ad allora avevo usato le cartucce anonime Royal Blu presenti nella penna e la cartuccia Schneider nella Marlen e con entrambe mi ero trovato bene.
La Schneider caricata con il Bruin Bear singhiozza e ha false partenze, la Marlen, molto migliore (ma va!) ha solo false partenze e una sensazione di scorrevolezza minore rispetto alle vecchie cartucce.
L'ultima cartuccia per chissà quale misterioso motivo iniziava a migliorare. Posso pensare sia dovuto al lavaggio effettuato dopo la penultima cartuccia, ma se fosse così mi chiedo perché anche la prima dava problemi visto che fu montata sulla Marlen dopo un lavaggio, e sulla Voyage appena acquistata!
Non me la sento da novellino di stroncare un'azienda che dalle nostre parti è molto diffusa dopo una sola occasione, forse quelle cartucce erano li da molto (tanto che il venditore aveva palesemente dimenticato di averle!), ma non credo la prenderò più in considerazione.
Ora ho acquistato due pacchi di cartucce Pelikan 4001 a 1,50 € ciascuno, Brilliant Black e Dark Green, ed entrambe funzionano molto meglio, il brilliant black così tanto vituperato mi pare più fluido (per fortuna) e meno coprente (purtroppo) di quelle cartucce!.
Allego degli appunti scritti con la Marlen e l'ultima cartuccia, la migliore!
P.S. nel testo scritto a mano ho scritto Scheider in luogo di Schneider, scusate l'errore!
Ultima modifica di ctretre il lunedì 4 settembre 2017, 7:28, modificato 2 volte in totale.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Bruin Bear - Nero
Se il Pelikan BB al confronto pare fluido, quelle dovevano contenere catrame.
Ricordi se erano ancora piene o già parzialmente evaporate (evidente indice di inchiostro troppo vechio)?
Sulla marca non ti so dire nulla, dalle mie parti è praticamente sconosciuta, ho solo letto qualche parere non proprio entusiastico in giro.
Ricordi se erano ancora piene o già parzialmente evaporate (evidente indice di inchiostro troppo vechio)?
Sulla marca non ti so dire nulla, dalle mie parti è praticamente sconosciuta, ho solo letto qualche parere non proprio entusiastico in giro.
Giuseppe.
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Bruin Bear - Nero
Non erano piene quanto lo sono le Pelikan, ma neanche vuote. Diciamo che mancavano due millimetri e il beccuccio.
Non capisco il miglioramento se non con con una cattiva asciugatura dopo il lavaggio.
La recensione del magenta non è tanto pessima, è vero che i neri tengono ad essere più densi da quel che leggo.
Non capisco il miglioramento se non con con una cattiva asciugatura dopo il lavaggio.
La recensione del magenta non è tanto pessima, è vero che i neri tengono ad essere più densi da quel che leggo.
Ultima modifica di ctretre il lunedì 4 settembre 2017, 9:22, modificato 1 volta in totale.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Bruin Bear - Nero
Semipiene, dunque ampiamente accettabili.
Una regola empirica dice che le cartucce possono essere ancora utilizzate quando sono rimasti almeno i 2/3 dell'inchiostro.
Io in casi simili prima di utilizzarle le riempio con acqua, e questo confermerebbe la tua ipotesi sull'ultima cartuccia: in fin dei conti non faccio che rimettere quanto se ne è andato attraverso la permeabilità della plastica, diluendo così la concentrazione del residuo.
I neri, comunque, in generale creano maggiori problemi dei blu (con qualche eccezione, come l'Aurora, che è molto fluido, ma come cartucce non è compatibile Pelikan, e che quindi non potrresti usare né sulla Marlen né sulla Schneider).
I rossi solitamente sono solo poi un po' rognosi da pulire.
I più tranquilli sono i blu, e fra tutti il Pelikan: se ti capita provane una, e noterai subito la differenza, sia in termini di flusso che di scorrevolezza.
Una regola empirica dice che le cartucce possono essere ancora utilizzate quando sono rimasti almeno i 2/3 dell'inchiostro.
Io in casi simili prima di utilizzarle le riempio con acqua, e questo confermerebbe la tua ipotesi sull'ultima cartuccia: in fin dei conti non faccio che rimettere quanto se ne è andato attraverso la permeabilità della plastica, diluendo così la concentrazione del residuo.
I neri, comunque, in generale creano maggiori problemi dei blu (con qualche eccezione, come l'Aurora, che è molto fluido, ma come cartucce non è compatibile Pelikan, e che quindi non potrresti usare né sulla Marlen né sulla Schneider).
I rossi solitamente sono solo poi un po' rognosi da pulire.
I più tranquilli sono i blu, e fra tutti il Pelikan: se ti capita provane una, e noterai subito la differenza, sia in termini di flusso che di scorrevolezza.
Giuseppe.
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Bruin Bear - Nero
Sto facendo un giro di prova con le cartucce, purtroppo per me il blu è un colore che non gradisco, o nero o verde.
Per il momento sto usando il nero sulla Schneider e il verde sulla Marlen.
Ricordo che quando alle elementari chiedevamo la pena verde per le centinaia avevo la tentazione di usarla ovunque.
Il Pelikan Dark scrive bene ma non è abbastanza "Dark" ha un po' di aspetti che non mi piacciono, prima di stabilizzarmi su un inchiostro e passare ai calamai volevo esiste le cartucce, mi intrigano molto i verdi della Herbin ma devo ancora trovare qualcuno che li venda in zona, pagare le spedizioni più dell'inchiostro mi da fastidio!
Devo assolutamente regalare una Pilot mr, almeno verranno divise… (regali disinteressati)
Se facessi un blitz a Roma dove c'è un negozio economico e prendessi una scatoletta di tutti i verdi Herbin quanto potrebbero durare senza doverli diluire?
Per il momento sto usando il nero sulla Schneider e il verde sulla Marlen.
Ricordo che quando alle elementari chiedevamo la pena verde per le centinaia avevo la tentazione di usarla ovunque.
Il Pelikan Dark scrive bene ma non è abbastanza "Dark" ha un po' di aspetti che non mi piacciono, prima di stabilizzarmi su un inchiostro e passare ai calamai volevo esiste le cartucce, mi intrigano molto i verdi della Herbin ma devo ancora trovare qualcuno che li venda in zona, pagare le spedizioni più dell'inchiostro mi da fastidio!
Devo assolutamente regalare una Pilot mr, almeno verranno divise… (regali disinteressati)
Se facessi un blitz a Roma dove c'è un negozio economico e prendessi una scatoletta di tutti i verdi Herbin quanto potrebbero durare senza doverli diluire?
- mak97
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2016, 14:30
- La mia penna preferita: Lamy CP1 Black
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blau Permanent
- Misura preferita del pennino: Medio
Bruin Bear - Nero
Ti consiglio di provare anche i Rohrer & Klingner, davvero inchiostri eccellenti (purtroppo in boccetta) 
Invece acquistare online ci hai mai pensato?

Invece acquistare online ci hai mai pensato?
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Bruin Bear - Nero
Si, ma dovrei pagare spedizioni di 5€ per acquisti di valore simile, aspetto che qualcun'altro di converta per fare acquisti di gruppo.
A parte i Pelikan 4001/Edelstein di verdeho trovato un Columbus mal recensito!
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Bruin Bear - Nero
Piuttosto li ordino dalla Francia dove gli Herbin, come anche i R&K, costano meno, per Natale penso di prendere una Prera o una Wing Sung 968 con la scusa che non porterò con me la Marlen, adesso è affrettato.
Stiamo andando però off-topic temo.