Personalmente, in ospedale, uso la stilografica per qualsiasi cosa ad eccezione dei moduli di carta copiativa per le richieste di emazie piastrine ecc. Con me porto una 149 con inchiostro irish green che uso per i miei appunti sulle cose da fare e per l'agenda e un'altra 149 caricata con Sailor Sei Boku, un blu nero a nano-pigmenti, che uso per le firme e le prescrizioni sui fogli di terapia.
In ambito ospedaliero/sanitario gli obblighi riguardano il colore dell'inchiostro, che deve essere nero/blu/blu-nero per questioni di fotocopabilità (anche se nel 2017 le fotocopiatrici riproducono ormai qualsiasi colore), e almeno waterproof: questo è quanto si trova ricercando su internet e quanto mi hanno detto un paio di amici medici legali.
Esistono alcune case produttrici (tipo Montblanc con la linea Permanent o Rohrer & Klingner con la linea Dokumentus Ink) che producono inchiostri che rispettano la normativa DIN ISO 12757-2 che sono proprio destinati all'uso sui documenti ufficiali
Sul colore che si può utilizzare, il forum è ricco di discussioni simili.