pelikan vintage 400 e 140
pelikan vintage 400 e 140
Mi potete confermare che il pennino in oro 585 per 140 e 400 è lo stesso? Voglio dire: potrei spostarlo da una all'altra senza problemi? Grazie.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
pelikan vintage 400 e 140
Non sono sicuro, potrei sbagliare ma quello della 400 mi sembra più grande, prima di smontare aspettiamo qualche amico che ha le due penne a portata di mano per controllare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
pelikan vintage 400 e 140
Confermo il fatto che il pennino della 400 è più grande.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
pelikan vintage 400 e 140
Accidenti! Sto aspettando una 400 degli anni '50 senza pennino (nel senso che è mancante tutto il gruppo scrittura, non solo il pennino vero e proprio) e speravo di cavarmela recuperando da una 140 il pezzo che avrei semplicemente avvitato...



-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
pelikan vintage 400 e 140
Confermo anch'io che è più grande (e parecchio più costoso..).
Il pennino della 400 va bene per la M200.
Ciao. Gionni
Il pennino della 400 va bene per la M200.
Ciao. Gionni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
pelikan vintage 400 e 140
Mi pare che la richiesta fosse per la 400 e la 140 anni 50. La M200, e le altre (compresa la attuale M400) sono diverse.
Sulle vecchie l'intercambiabilità dipende dal montaggio del gruppo pennino (alcuni sono a incastro, altri a vite). Se il montaggio è lo stesso si possono scambiare (l'intero gruppo pennino). I pennini come dimensione sono quasi gli stessi (e sono diversi dagli attuali). Ma occorre fare una prova perché ci sono piccole differenze, vedi:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... omparison/
Simone
Edit: dimenticavo, lo scambio è in genere possibile dal punto di vista funzionale, ma non è coerente dal punto di vista storico
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758