Non so se è il posto giusto per questa richiesta d'aiuto, così non fosse prego gli amministratori di spostarla nella giusta sezione.
In pratica sono venuto in possesso di una Parker 51, ispezionandola mi sono accorto che ha il pennino sbeccato, manca una parte della punta, ora mi sto chiedendo se è ancora possibile trovare ricambi originali oppure ricambi alternativi, o qualche adattamento
zoniale ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2017, 14:22
Si trovano, usati o NOS, ma ovviamente non presso la Parker. Prova a ricercare "Parker 51 nib". Qui tre esempi:
azzardo un'eresia, essendo profondamente ignorante in materia pensavo che un pennino della Hero 100 o della più economica 616 potesse andare bene, questo lo dico dopo aver letto che la 51 venne prodotta anche in cina dalla stessa fabbrica che oggi producono copie.
Abbiate pietà non linciatemi
Mica male (detto con ironia): 7 di pennino acciaio e 6 di spedizione.
Resta il mistero di come mai una hero 616 costi 4.50 sull'uscio di casa ( ammesso che il #H51 sia quello della Hero 616)
Vedo che qualcuno se n'era accorto ...... io no
Comunque le hero 616 sono simpatiche, ma di tre/quattro che ne ho avute, nessuna che andasse alla prima. Pennini "rustici".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Linos, oltre che negli USA, cercali in UK; alla fine andrai a risparmiare (e neanche poco) su dogana e spese di spedizione.
Poi tieni conto che su Ebay mi è capitato di comprare delle 51 in condizioni "moltomenocheperfette" anche a 10€, quindi un "posto di ascolto ed osservazione" fossi in te lo piazzerei; spero tu non abbia fretta.
A parte questo sei di Asti (già, dimenticavo...), e se a Torino non trovi qualcuno tra i forumisti che ti possa aiutare.....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2017, 8:34
Linos, oltre che negli USA, cercali in UK; alla fine andrai a risparmiare (e neanche poco) su dogana e spese di spedizione.
Poi tieni conto che su Ebay mi è capitato di comprare delle 51 in condizioni "moltomenocheperfette" anche a 10€, quindi un "posto di ascolto ed osservazione" fossi in te lo piazzerei; spero tu non abbia fretta.
A parte questo sei di Asti (già, dimenticavo...), e se a Torino non trovi qualcuno tra i forumisti che ti possa aiutare.....
ho valutato tutte le situazioni, e convengo che la soluzione migliore è quella che suggerisci, aspettare un'altra 51, male che vada si paga lo stesso prezzo del pennino ed in più si possono avere altri pezzi di ricambio. Ho pagato 10 euro la stilo, non posso spenderne 40 per un pennino.
Stupore!!! nell'attesa di prendere una decisione mi è sorto un dilemma, se prendo un pennino e poi la penna ha altri problemi, spreco tempo e denaro, così mi sono armato di volontà e pazienza ed ho iniziato a smontarla, pulita per bene in acqua , controllato tutti i pezzi, ma in sostanza non mi bastava, ho richiamato alla memoria gli anni 50, scolaro alle elementari quando i pennini rotti non si contavano neppure e sopratutto a volte bisognava aggiustarli per poter finire il compito.
Armato di buona volontà, preso il pennino spuntato dell'unica punta rimasta, modellato su carta super fine, rifinito su pietra di Arkansas, lucidato con il Sidol, montato il tutto, miracolo! scrive da DIO, OK certamente mi direte che ho scoperto l'acqua calda, ma perlomeno ho capito che la stilo merita sicuramente un altro pennino come si deve
Scusatemi sono un ostinato e trafficone, non ho resistito a mettere il naso sul pennino della Hero 100, da quello che ho captato sino ad ora si può fare, c'è da lavorare su qualche particolare ma ho buone sensazioni, se poi è d'interesse per qualcuno posso relazionare in apposita sezione.