Dalla mia esperienza il Brause 66 non e' il pennino migliore per cominciare, e' uno dei pennini piu' flessibili e fini e puo' essere' difficile farlo partire. Come holder personalmente ne userei uno con forme un po' piu' tradizionali, a meno che tu non abbia mani troppo grandi un qualsiasi holder standard dovrebbe andare bene.
I pennini piu' beginner friendly sono il Zebra o Nikko G, ma non hanno hairline molto fini e sono piuttosto rigidi, non sono il massimo per Copperplate pero' sono facili da utilizzare, basta pulirli prima e scriveranno abbastanza bene senza eccessivo feedback (Quasi come una stilografica EF).
Una volta che ti abitui un po' ad usare i pennini a punta fine puoi passare ad un Leonard Principal o un Gillot 303, hanno hairline molto fini e sono molto piu' flessibili, quindi ci vuole un tocco molto piu' leggero altrimenti l'inchiostro schizza ovunque.
Di inchiostro se hai Aurora Black per la stilografica va gia' bene, oppure uno qualsiasi con un minimo di viscosita' (Noodler, alcuni pelikan, Aurora ecc.). Come inchiostro per calligrafia il migliore per esercitarsi e' Higgins, io ho l'ethernal black che e' bruttino come colore ma scorre molto bene e costa poco, se vuoi andare "extremely cheap" siccome e' molto viscoso lo puoi anche diluire per farlo durare di piu'. Credo ci sia anche un nero piu' scuro ma non so dirti nulla perche' non l'ho mai provato.
Buona scrittura.
Sicuro che questo sia la sezione giusta pero?
