
Un po' di "cartacce"
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Simone grazie per questo bellissimo ed utile catalogo. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Sospendo un po' la serie delle foto torinesi (anche perché ormai il grosso è pubblicato) per inserire questa bella pubblicità Swan del 1931:

Simone

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Ciao Simone!! L'ultimo catalogo COLUMBUS è uno dei più belli in assoluto!!!piccardi ha scritto:Sospendo un po' la serie delle foto torinesi (anche perché ormai il grosso è pubblicato)...

Riusciremo un giorno anche a datarlo come si merita...

Per augurarti Buon Lavoro! per gli aggiornamenti della piattaforma


La Grande Illustrazione d’Italia era un mensile patinato che si rivolgeva all’alta società dell’epoca con un’attenzione particolare alla fotografia d’autore, dal ritratto al paesaggio alla riproduzione d’arte.
Dall'ultimo numero del 1930 traggo un'inserzione della Eversharp per il modello Déco Band in set con matita. EVERSHARP - Déco band. 1930-12. La Grande Illustrazione d’Italia - Anno VII - N.12, pag.43
Stranamente, per la norma delle inserzioni, l'annuncio è privo dei prezzi (anche sotto Natale): sarà stata la politica del Concessionario (ancora Mele?) da poco tempo nella nuova sede in Piazza Duomo...
Giusto sul retro (purtroppo), una pubblicità della Boralevi. BORALEVI - rientrante - 1930-12. La Grande Illustrazione d’Italia - Anno VII - N.12, pag.44
Anche questa penna, una sontuosa rientrante laminata 18 K.R., è proposta ai sottoscrittori dell’abbonamento alla rivista, come nell’altra pubblicità Boralevi risalente al mese precedente, da me conferita e già presente sul Wiki, ma relativa a “Il Secolo Illustrato".

Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Complimenti Giorgio,
altri due ritrovamenti interessanti, a quanto pare la Boralevi doveva avere in corso una bella campagna promozionale natalizia nei confronti dei lettori di giornali e riviste quell'anno!
Simone
altri due ritrovamenti interessanti, a quanto pare la Boralevi doveva avere in corso una bella campagna promozionale natalizia nei confronti dei lettori di giornali e riviste quell'anno!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Aggiungo una bella brochure della Parker di possibile origine canadese (viste le stampigliature sulle penne), che presenta (in francese) la penna di lusso del 1929, una Duofold perla con tre verette (chiamata appunto De Luxe), ancora "flat top":


Versioni complete ad alta risoluzione qui:
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... Al-Int.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... Al-Ext.jpg
Simone


Versioni complete ad alta risoluzione qui:
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... Al-Int.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1929-Pa ... Al-Ext.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Queste penne sono molto più famose per la loro controparte francese, la Pullman, che venne prodotta (o commercializzata, difficile dirlo senza un bell'esame compartivo) dalla Meteore. Ma il brevetto originale era austriaco, e se in Francia venne ceduto alla Meteore, altrove non avvenne così e pertanto si trovano anche penne marchiate Uneman. Ma se di penne ne avevo già viste varie, per trovare una brochure c'è voluta la mia gita torinese dello scorso giugno:




La galleria delle foto si trova a questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Uneman_Ads
ed i pochi fatti che sono riuscito a rimettere insieme dai brevetti e dalle informazioni ricavate, sono disponibile alla pagina:
https://www.fountainpen.it/Uneman
ogni ulteriore informazione aggiuntiva sarebbe la benvenuta.
Simone




La galleria delle foto si trova a questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Uneman_Ads
ed i pochi fatti che sono riuscito a rimettere insieme dai brevetti e dalle informazioni ricavate, sono disponibile alla pagina:
https://www.fountainpen.it/Uneman
ogni ulteriore informazione aggiuntiva sarebbe la benvenuta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Simone, grazie della bella brochure di una penna estremamente interessante 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Documento fantastico e rarissssimo!!!piccardi ha scritto: ↑sabato 19 agosto 2017, 17:50 Queste penne sono molto più famose per la loro controparte francese, la Pullman, che venne prodotta (o commercializzata, difficile dirlo senza un bell'esame compartivo) dalla Meteore. Ma il brevetto originale era austriaco, e se in Francia venne ceduto alla Meteore, altrove non avvenne così e pertanto si trovano anche penne marchiate Uneman. Ma se di penne ne avevo già viste varie, per trovare una brochure c'è voluta la mia gita torinese dello scorso giugno:
La galleria delle foto si trova a questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Uneman_Ads
ed i pochi fatti che sono riuscito a rimettere insieme dai brevetti e dalle informazioni ricavate, sono disponibile alla pagina:
https://www.fountainpen.it/Uneman
ogni ulteriore informazione aggiuntiva sarebbe la benvenuta.


Purtroppo, mi sembra di capire (dalle foto invece delle scansioni) che non si poteva proprio comprare...

Posso solo dirti che anch'io ne ho maneggiate un paio (una delle due era anche rivestita, ma non ricordo se la Pullman o la Uneman) e sono penne veramente notevolissime...
Due considerazioni mi vengono in mente:
- la UNEMAN si usa con "UNA [sola] MAN"

- il posizionamento sul mercato della UNEMAN, al costo di Lire 140, rispetto al leader nei prezzi (ancora per pochissimo) Waterman's, era molto accorto ed appetibile, giusto tra il modello di ingresso (la safety #42 non rivestita, sì ancora lei, che nei primi anni Trenta costava ancora ben 100 Lire!) e il gruppo delle altre: #7 e Lady Patricia (L.180), #5 (L.160), #94 (L.150), con la Patrician che veleggiava sulle L.260 ancora nel 1931...
Grazie, Simone: un altro tassello importante aggiunto!!!

Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Un paio di altre variazioni delle pubblicità della Tabo Trasparente, stavolta di dimensioni maggiori, reperite su alcuni numeri di Tempo del 1924:


Vista la sostanziale contemporaneità delle due penso si possa concludere con relativa sicurezza che le due varianti della clip siano anch'esse contemporanee anche se al momento le pubblicità più antiche (di due mesi) riportano quella liscia.
Insieme alle altre sono disponibili a partire da:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Tabo_Ads
Simone


Vista la sostanziale contemporaneità delle due penso si possa concludere con relativa sicurezza che le due varianti della clip siano anch'esse contemporanee anche se al momento le pubblicità più antiche (di due mesi) riportano quella liscia.
Insieme alle altre sono disponibili a partire da:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Tabo_Ads
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
E' importante notare oltre la differenza della clip anche la totale differenza del cappuccio, le verette , l' attacco della clip e il terminale superiore del cappuccio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Ultime aggiunte interessanti, delle pubblicità Kosca del dopoguerra, entrambe su Epoca, stavolta un po' meno maliziosette del precedente esemplare (anch'esso tratto da Epoca).


Tutta la galleria delle pubblicità della marca, compresa quella già presente, si trova all'indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Kosca_Ads
Simone


Tutta la galleria delle pubblicità della marca, compresa quella già presente, si trova all'indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Kosca_Ads
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Due pubblicità della Ancora, per il modello Lusso, di cui ho trovato due nuove versioni databili intorno al 1951. Erano già presenti sul wiki, la prima a bassa risoluzione, la seconda solo in bianco e nero (ma grazie a Giorgio con una datazione precisa).


Tutte le pubblicità della marca presenti sul wiki le trovate a partire da questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Ancora_Ads
Simone


Tutte le pubblicità della marca presenti sul wiki le trovate a partire da questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Ancora_Ads
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Il crepuscolo di un mito
Vi fu un momento preciso in cui Waterman, il colosso delle mille pubblicità mondiali declinate in indimenticabili campagne, smise sostanzialmente di fare inserzioni sui giornali italiani: ciò avvenne intorno al 1931, quando la Grande Crisi aveva più duramente prostrato le economie di quasi tutti i Paesi…
Quella che ora vi presento sembra proprio essere tra le ultimissime grandi pubblicità del periodo d’oro di Waterman in Italia: ancora nel breve interregno del concessionario Dicearco Capra, nei primi mesi del 1931, a tutta pagina su L’Illustrazione Italiana.
È un trionfo Art Déco, che mostra una signora elegante dietro un paravento in piume di struzzo… WATERMAN - Lady Patricia set, Patrician e #94 - 1931-03-29. L'Illustrazione Italiana - Anno LVIII - N.13 - pag.444
Da quel momento, solo un’altra inserzione grande (ma con disegno della meno costosa #94) e ancora un paio di inserzioni piccole e di scarso valore (inventivo e artistico) su Le Vie d’Italia, l’anno seguente. E poi basta (stando all’attuale documentazione), in coincidenza con l’avvicendamento della “Fratelli Cavaliere” come nuovo Concessionario (fine 1932, inizio 1933): i Cavaliere furono davvero molto parchi in investimenti pubblicitari sui periodici e sui quotidiani, tanto che di Ads Waterman italiane tra il 1933 ed il 1951 (sul Wiki, archivio comunque notevolissimo!
) con quella di oggi ne abbiamo… due (e pure uguali nel disegno)!
Ed eccola, questa prima Pubblicità da inserzione del Concessionario Cavaliere, al momento l’unica dove il nome è espressamente citato (la carta assorbente, non vale!
): comparsa non sulla grande stampa nazionale, ma su un giornale “regionale”, “Il Gazzettino Illustrato”, rivista settimanale delle Tre Venezie, pubblicato a Venezia dal 1921 al 1941.
WATERMAN - Generica Marca - 1934-11-11. Il Gazzettino Illustrato - Anno XIV N.45 - pag.10
Ricordo che Giuseppe Cavaliere era morto all’inizio del 1934 e la titolarità della rappresentanza era passata da pochi mesi al fratello Carlo.
In ogni caso, il buffo ometto con la testa a mappamondo era una creazione per la campagna francese di un paio di anni prima, e la penna mostrata è probabilmente una #9x, come la mia 94 della foto seguente, utilizzata per le ultime pubblicità “povere” del precedente Concessionario Capra (1932, già nel Wiki).
Grazie per l’attenzione!
Giorgio
Bonus Track
Documentazione solo fotografica (volevano affibbiarmi tutta l’enciclopedia rilegata, ma ho passato…
) di un ulteriore tassello della campagna per la Omas Extra a levetta, straordinario modello di punta della Casa subito prima dell’avvento delle penne trasparenti (modelli Lucens) l’anno seguente (1936).
OMAS - Extra - 1935-09-30 - Sapere - Quindicinale di divulgazione Roma - Ulrico Hoepli Editore - Milano - pag.181
Questa pubblicità è invece tra le primissime della grande Marca italiana: come si può notare, il testo dell'inserzione sembra voler raccogliere il testimone lasciato da Waterman, impiegando il medesimo concetto di DISTINZIONE che resterà sempre legato all'immaginario Omas...
@Simone: se vuoi, la teniamo finchè non riusciamo a trovarne un'altra per lo scanner…
Vi fu un momento preciso in cui Waterman, il colosso delle mille pubblicità mondiali declinate in indimenticabili campagne, smise sostanzialmente di fare inserzioni sui giornali italiani: ciò avvenne intorno al 1931, quando la Grande Crisi aveva più duramente prostrato le economie di quasi tutti i Paesi…
Quella che ora vi presento sembra proprio essere tra le ultimissime grandi pubblicità del periodo d’oro di Waterman in Italia: ancora nel breve interregno del concessionario Dicearco Capra, nei primi mesi del 1931, a tutta pagina su L’Illustrazione Italiana.
È un trionfo Art Déco, che mostra una signora elegante dietro un paravento in piume di struzzo… WATERMAN - Lady Patricia set, Patrician e #94 - 1931-03-29. L'Illustrazione Italiana - Anno LVIII - N.13 - pag.444
Da quel momento, solo un’altra inserzione grande (ma con disegno della meno costosa #94) e ancora un paio di inserzioni piccole e di scarso valore (inventivo e artistico) su Le Vie d’Italia, l’anno seguente. E poi basta (stando all’attuale documentazione), in coincidenza con l’avvicendamento della “Fratelli Cavaliere” come nuovo Concessionario (fine 1932, inizio 1933): i Cavaliere furono davvero molto parchi in investimenti pubblicitari sui periodici e sui quotidiani, tanto che di Ads Waterman italiane tra il 1933 ed il 1951 (sul Wiki, archivio comunque notevolissimo!

Ed eccola, questa prima Pubblicità da inserzione del Concessionario Cavaliere, al momento l’unica dove il nome è espressamente citato (la carta assorbente, non vale!

Ricordo che Giuseppe Cavaliere era morto all’inizio del 1934 e la titolarità della rappresentanza era passata da pochi mesi al fratello Carlo.
In ogni caso, il buffo ometto con la testa a mappamondo era una creazione per la campagna francese di un paio di anni prima, e la penna mostrata è probabilmente una #9x, come la mia 94 della foto seguente, utilizzata per le ultime pubblicità “povere” del precedente Concessionario Capra (1932, già nel Wiki).
Grazie per l’attenzione!

Giorgio
Bonus Track
Documentazione solo fotografica (volevano affibbiarmi tutta l’enciclopedia rilegata, ma ho passato…

Questa pubblicità è invece tra le primissime della grande Marca italiana: come si può notare, il testo dell'inserzione sembra voler raccogliere il testimone lasciato da Waterman, impiegando il medesimo concetto di DISTINZIONE che resterà sempre legato all'immaginario Omas...
@Simone: se vuoi, la teniamo finchè non riusciamo a trovarne un'altra per lo scanner…

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Altri bei ritrovamenti, Giorgio. In effetti l'attività pubblicitaria in Italia della Waterman va a sparire al progredire degli anni '30, forse la ditta (o la intraprendenza di Jules Fagard) han concentrato gli investimenti pubblicitari in Francia...
Per la Omas va benissimo anche la foto, tanto prima o poi una scansione riusciremo ad averla!
Simone
Per la Omas va benissimo anche la foto, tanto prima o poi una scansione riusciremo ad averla!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Una delle acquisizioni dell'ultimo giro per Pen Show all'estero, questa brochure Waterman del 1925, con tanto di bigliettino per li sconti:





L'insieme del tutto ad alta risoluzione si trova a partire da:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... re-1925-10
Simone





L'insieme del tutto ad alta risoluzione si trova a partire da:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Wa ... re-1925-10
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758