finalmente mi sono deciso ad iniziare anche io a provare uno stile e magari chissà migliorare la mia grafia.
Ho già appreso tutte le informazioni dal forum, però ho un paio di dubbi che vi espongo:
nel lontano 2005, il mio inconscio sapeva che mi sarebbe piaciuto prima o poi iniziare a scrivere, quindi decise di comprare
una edizione intitolata lo scrittoio classico, una serie di fascicoli con ampolle, inchiostri pennini, carte e quant'altro edito da Fabbri e composto da 50 fascicoli, suddivisi tra la storia della calligrafia e l'atelier della calligrafia, dove sono compresi tutti gli stili.
I pennini son questi che vi allego, secondo voi possono andare bene per iniziare?
Li vedo così fragili

Ora per quanto riguarda lo stile, ovviamente vorrei iniziare dall'italico o cancelleresca, dico bene?
Solo che nei fascicoli per lo stile cancelleresca mi viene indicato questo:
E tra le varianti spiega che le aste possono essere anche verticali.
Però ad occhio, per quel poco che riesco a distinguere, lo stile che ho visto qui sul forum è più simile a quello che nei fascicoli viene indicato come umanistica, ossia questo
Secondo voi è corretto?
Oppure sono io che confondo?

Grazie